iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Call of Duty Modern Warfare: il miglior setup per l’M4A1 nella Season 6 di Warzone e del Multiplayer
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Call of Duty Modern Warfare: il miglior setup per l’M4A1 nella Season 6 di Warzone e del Multiplayer

Gabriele Rocca 5 anni fa Commenta! 6
 

Rieccoci a parlare di Call of Duty Modern Warfare. Lo sparatutto Activision, infatti, è ancora molto attivo, come dimostra l’arrivo della Season 6. Ormai lo sappiamo bene: nuova stagione, nuovi bilanciamenti, nuovi setup. Se sei un giocatore navigato di Call of Duty saprai però che l’M4A1 difficilmente è stato scalzato dalle varie classifiche delle armi più usate. Anche stavolta non fa eccezione e si piazza al primo posto per efficienza e versatilità, sia in Warzone che nel multiplayer, con qualche piccolo aggiustamento.

Contenuti
Il nuovo setup dell’M4A1VolataCannaOtticaCaricatoreSottocannaE nel caso del multigiocatore?Ti potrebbe interessare

Il nuovo setup dell’M4A1

Questo loadout dell’M4A1 è, in pratica, una variante di quello precedente, che abbiamo già potuto apprezzare in Warzone. Stavolta, però, ci concentreremo ancora di più sulla gittata, cercando di costruire un’arma che sia buona anche nelle lunghe distanze. Chiaramente questo vuol dire che la nostra arma secondaria dovrà essere adatta ai combattimenti a corto raggio, quindi è preferibile accompagnare questo setup con una mitraglietta o un fucile a pompa. Se quindi ti piacciono i fucili di precisione dovrai fare qualche piccolo aggiustamento, utilizzando la variante pensata per il multiplayer.

call of duty season 6 m4a1 best setup

Volata

Se giochi a Call of Duty da parecchio tempo saprai già cosa sto per dirti: la migliore volata per l’M4A1 è il silenziatore monoblocco. E come può essere altrimenti?

Aumento della portata dell’arma, con conseguente possibilità di fare più male sulle lunghe distanze, migliore precisione e tutti i vantaggi di un silenziatore. Non c’è praticamente nessun motivo valido per spostarsi altrove.

Essendo questo setup progettato per essere la tua arma “per le lunghe distanze” di Warzone, è fondamentale aumentare la gittata il più possibile, anche sacrificando la mobilità se è necessario. Infatti, la nostra canna farà proprio questo.

Canna

Anche stavolta andiamo sul classico, con l’intramontabile Custom Marksman. Questa canna è una sorta di via di mezzo tra l’M16 Granadier e una canna che abbia un pizzico di mobilità in più. Perché scegliere questa allora?

Tanto per cominciare perché aumenta ancora la gittata, statistica fondamentale del nostro setup, che viene privilegiata in quasi tutti i nostri accessori.

In secondo luogo, quel pizzico di mobilità extra dato dal Custom Marksman ci torna molto utile per bilanciare l’ottica e il caricatore che andremo a mettere tra poco.

Ottica

Anche per l’ottica del nostro M4A1 ci spostiamo in modo evidente verso la lunga gittata, visto che utilizzeremo la VLK x3. Questa ci fornisce un ingrandimento di tutto rispetto, favorendo ancora una volta i combattimenti sulle lunghe distanze. Inoltre, equipaggiandola portata e precisione non saranno più un problema da prendere in considerazione.

Quando poi si arriva alle fasi finali della partita, dove il campo di battaglia si restringe in modo evidente, un’ottica x3 sarà più che sufficiente per combattere anche i nemici a bordo della zona sicura.

Caricatore

Per il caricatore andiamo su un altro grande classico, il caricatore da 60 colpi. Questo riduce ulteriormente la mobilità, ma ci permette di avere una scorta davvero vasta di munizioni. Tutto ciò ci torna utile durante i combattimenti prolungati o in caso abbiamo mancato qualche colpo di troppo.

Inoltre, se dobbiamo sparare un nemico su un mezzo o in una linea di tiro poco libera, possiamo concederci qualche raffica in più prima di dover ricaricare. Essendo una build pensata per la lunga gittata, la mobilità diventa secondaria.

Sottocanna

Rieccoci a montare un altro grande classico: il Calcio Anteriore da Mercenario. Stavolta lo scopo di questo calcio anteriore è quello di dare più precisione e controllo sulla media e lunga distanza. Grazie a questo accessorio possiamo sparare raffiche più precise e sarà molto più facile evitare di far impennare l’arma o di perderne il controllo.

L’M4A1 è già un’arma precisa, ma con questo calcio anteriore sarà ancora più semplice mettere a segno i colpi nel caso di bersagli piccoli e lontani.

Com’è evidente arrivati a questo punto, il loadout è pensato esclusivamente per i combattimenti sulla media-lunga distanza. L’ottica x3 e la canna a Custom Marksman ti permettono anche una discreta versatilità a corto raggio, ma si tratta di casi limite, dove non faresti in tempo a cambiare arma per reagire: tieni a mente che è meglio portare con sé una bocca da fuoco dedicata ai combattimenti ravvicinati.

Se questo setup non ti piace, peraltro, potresti vedere anche la nostra build del Kilo, che è ancora attuale e leggermente più versatile.

E nel caso del multigiocatore?

Anche stavolta nel caso del multigiocatore basta qualche piccolo aggiustamento. Gli accessori di Volata e Canna restano uguali, dato che sono utili nella maggior parte delle situazioni e migliorano drasticamente le prestazioni dell’arma.

Il Calcio Anteriore da Mercenario va sostituito con il Calcio Anteriore da Commando, molto più adatto per scontri a medio-corto raggio.

L’ottica può invece essere sostituita con il mirino che più ti aggrada, purché privilegi la mobilità e la velocità di mira. In alternativa, potresti optare per un’impugnatura che dia ulteriore mobilità o per un caricatore da 50 colpi.

Per l’ultimo accessorio andiamo sul classico: montiamo un Calcio Rimosso per acquisire tutta la mobilità persa con la canna e il Silenziatore Monoblocco.

Scopri tutto su Call Of Duty: Modern Warfare (2019)
Ti potrebbe interessare
  • Secondo un rumour la saga di Call of Duty arriverà su Nintendo Switch
  • Call of Duty Modern Warfare 2 reboot, primi rumor
  • Activision Blizzard, guadagnati 1,2 miliardi di dollari dalle microtransazioni

Potrebbero interessarti

Apex Girls arriva su mobile: battaglie mecha senza grinding

Pets & Stuff, il simulatore veterinario arriva a fine maggio

Palworld cambia ancora: nuovi compromessi per problemi legali

Mafia – The Old Country debutta l’8 agosto 2025 con un trailer mozzafiato

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account