Il Medioevo è un periodo storico che affascina da sempre, ma è anche uno dei più ricchi di leggende e luoghi comuni . Raccontato in film, animazione e videogiochi, ha spesso assunto una visione idealizzata o fantasy. Tuttavia, con l’uscita di Kingdom Come: Deliverance 2 – di cui puoi leggere la nostra recensione – abbiamo scoperto un Medioevo diverso da quello che molti immaginano. Il titolo di Warhorse Studios punta a un’accuratezza storica senza compromessi.
Ora che il gioco è disponibile da qualche settimana, vediamo questa top altri titoli medievali che ci immergono in questo periodo storico tanto amato e citato.

Giochi Medievali – Mount & Blade II: Bannerlord (2020)
Nonostante non sia un titolo di massa, Mount & Blade II: Bannerlord è un’esperienza davvero unica, capace di combinare elementi sandbox, gestionali e combattimenti su larga scala. Il gioco, sviluppato da TaleWorlds Entertainment, è ambientato in Calradia, un continente medievale fittizio fortemente ispirato a civiltà reali come l’Impero Bizantino, i Mongoli, gli Arabi e i regni europei.
Si tratta di un GDR sandbox in cui il giocatore può scegliere di essere un mercenario, un signore feudale o persino un re. La gestione del proprio esercito è essenziale, con battaglie in tempo reale che includono assedi ai castelli e combattimenti campali.
Oltre agli scontri medievali , il titolo offre una profonda componente gestionale: il giocatore può amministrare feudi, stringere alleanze, formare una dinastia e decidere strategie militari per espandere il proprio dominio. L’economia dinamica e il sistema politico complesso rendono ogni partita unica, con alleanze, tradimenti e guerre su larga scala. Grazie alla sua profondità e all’unione di più generi, Bannerlord è un titolo che offre un’autentica immersione in un periodo storico medievale.

Total War: Medieval II (2006)
Uno dei capitoli più amati della serie Total War e, secondo molti, il miglior strategico medievale mai realizzato ( E siamo in attesa da moltissimi anni di un terzo capitolo) . Medieval II è uno strategico a turni nella fase gestionale, che si trasforma in un RTS in tempo reale durante le battaglie.
Ambientato tra il 1080 e il 1530, il gioco offre oltre 20 fazioni giocabili, tra cui il Sacro Romano Impero, il Regno d’Inghilterra e la Repubblica di Venezia. Ogni fazione ha unità uniche e caratteristiche economiche diverse, mentre eventi storici come le Crociate o l’invasione mongola influenzano l’andamento delle partite.
Le battaglie medievali , con migliaia di soldati sul campo, sono un punto di forza del gioco. Il morale e la fatica delle truppe giocano un ruolo chiave, e gli assedi ai castelli richiedono strategia e pianificazione. L’espansione Kingdoms aggiunge nuove campagne e fazioni, tra cui l’America precolombiana e la guerra tra Inglesi e Scozzesi. Ancora oggi, grazie alla sua profondità e all’accuratezza storica, Medieval II è un punto di riferimento nel genere strategico, in ambito medievale.

Crusader Kings III (2020)
A differenza di altri giochi di strategia, Crusader Kings III non si concentra solo sulle guerre medievale, ma soprattutto sulle dinastie e sulle relazioni politiche. Sviluppato da Paradox Interactive, il gioco permette di controllare una famiglia nobile attraverso i secoli, prendendo decisioni su matrimoni, alleanze, guerre e successioni.
Ogni personaggio ha tratti psicologici unici, vizi e ambizioni che influenzano il gameplay. Puoi adottare strategie diplomatiche, intraprendere Crociate, ordire complotti e persino trasformare il tuo regno in una teocrazia o altre forme di governo.
L’approccio gestionale è incredibilmente profondo, con un sistema politico e sociale estremamente dettagliato. Questo rende ogni partita diversa, aumentando la rigiocabilità. Se ami la strategia e le trame di potere medievali, Crusader Kings III è un must.

A Plague Tale: Innocence (2019)
Un’avventura narrativa medievale che ci porta nella Francia del 1348, in piena Peste Nera. A Plague Tale: Innocence racconta la storia di Amicia e suo fratello Hugo, due giovani in fuga dall’Inquisizione e dalla devastazione della malattia.
Il gameplay combina stealth, esplorazione e puzzle, con un sistema innovativo legato ai ratti: queste creature, realizzate con un’intelligenza artificiale avanzata, possono essere usate come arma contro i nemici sfruttando la luce e il fuoco. Pur con qualche elemento fantastico, il gioco ricostruisce un Medioevo cupo e disperato, offrendo un’esperienza intensa e coinvolgente.

Chivalry 2 (2021)
Dopo strategici e avventure, passiamo a un gioco multiplayer che ci catapulta nel caos delle battaglie medievali. Chivalry 2, sviluppato da Torn Banner Studios, è un’esperienza di combattimento brutale e realistica, con scontri su larga scala fino a 64 giocatori.
Il sistema di combattimento direzionale permette di sferrare colpi precisi, parare e reagire con tempismo. Sono disponibili diverse armi medievali, dalle spade alle lance, e il gioco offre classi specializzate come cavalieri, arcieri e fanti.
Le modalità includono assedi ai castelli e battaglie campali, con un’atmosfera caotica che rende ogni scontro epico. Se cerchi un’esperienza multiplayer immersiva e adrenalinica, Chivalry 2 è il gioco perfetto per chi ama battaglie medievali su larga scala.