iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Pokémon GO: la lista di tutte le creature regionali!
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Mobile

Pokémon GO: la lista di tutte le creature regionali!

Roberto Taurino 3 anni fa Commenta! 7
 

Il brand Pokémon ha da sempre saputo suscitare non solo curiosità, ma anche passione e tenacia nei confronti dei nuovi allenatori che per la prima volta in assoluto si sono avvicinati al brand. Il franchise dei mostriciattoli tascabili ha portato nella mente dei giocatori concetti come rarità, esclusività, regionale e ignoto.

Contenuti
Pokémon GO e i mostriciattoli tascabili regionali: quali sono e dove si trovano nel dettaglioEuropaAfricaAsiaNord AmericaSud AmericaMedio OrienteAustralia e Nuova ZelandaTi potrebbe interessare

Ogni singolo termine è riconducibile alla ricerca e alla cattura di determinati mostriciattoli tascabili, molto difficili da scovare, nonché da catturare: un esempio di esclusività si può ritrovare in ogni singolo titolo della serie principale mai annunciato, sempre presente in due versioni. La duplice versione fa in modo infatti che determinati mostriciattoli tascabili siano presenti in un determinato titolo e non nell’altro, incentivando così gli scambi e perché no anche le vendite dei titoli stessi.

Il concetto di esclusività è stato trasposto anche in Pokémon GO, il popolare mobile game targato Niantic, individuando in alcuni mostriciattoli tascabili delle caratteristiche che facessero in modo che quest’ultimi divenissero quasi impossibili da catturare per gli allenatori. Oltre all’esclusività, come descritto precedentemente, c’è bisogno di introdurre anche il concetto di Pokémon regionale, ovvero quella creatura che è disponibile alla cattura solo in una determinata regione, o luogo, e in nessun’altro.

Il concetto trova terra da calpestare anche in Pokémon GO, dove delle creature tascabili sono state rese regionali, cioè scovabili solo in determinate parti del globo rispetto che ad un’altra: questo vuol dire che se esiste un regionale che può essere scovato unicamente in America, nessun giocatore avrà la possibilità di catturare la medesima creatura in una zona europea, a meno di eventi speciali o scambi.

Pokémon GO

Pokémon GO e i mostriciattoli tascabili regionali: quali sono e dove si trovano nel dettaglio

All’interno del titolo mobile di Niantic, i Pokémon regionali sono davvero numerosi e dislocati in diverse zone del globo. Più mostriciattoli tascabili possono essere trovati all’interno della stessa zona o continente, rendendo dunque la ricerca e la collezione più semplice, incentivando così la socializzazione durante magari un viaggio, che sia per piacere o di lavoro.

Di seguito saranno elencati, in base alla zona di appartenenza, tutti i Pokémon regionali non trovabili in nessun’altra parte del globo all’infuori di quella indicata, salvo speciali eventi temporanei.

Europa

Possono essere scovati all’interno del Vecchio Continente i seguenti regionali:

  • Volbeat: ovunque in Europa
  • Zangoose: ovunque in Europa
  • Shellos: ovunque in Europa
  • Sawk: ovunque in Europa
  • Basculin: ovunque in Europa
  • Heatmor: ovunque in Europa
  • Oricorio Stile Flamenco: ovunque in Europa
  • Mime Jr.: si schiude dalle uova di 5KM che possono essere trovate ovunque in Europa
  • Mr. Mime: ovunque in Europa
  • Klefki: Francia e alcune zone al confine con l’Italia
  • Sigilyph: Grecia e Albania
  • Tropius: Spagna e zone mediterranee (Cipro, Malta, ecc…)
  • Solrock: Spagna e nella zona ovest del Meridiano di Greenwich
  • Lunatone: zona est del Meridiano di Greenwich

Pokémon

Africa

Possono essere scovati all’interno del territorio africano i seguenti regionali:

  • Tropius: ovunque in Africa
  • Shellos: ovunque in Africa
  • Throh: ovunque in Africa
  • Basculin: ovunque in Africa
  • Durant: ovunque in Africa
  • Oricorio Stile Flamenco: ovunque in Africa
  • Oricorio Stile Hula: isole africane
  • Sigilyph: Egitto
  • Corsola: Kenya, Ethiopia e Madagascar
  • Solrock: zona ovest del Meridiano di Greenwich
  • Lunatone: zona est del Meridiano di Greenwich

Pokémon

Asia

Possono essere scovati in Asia i seguenti regionali:

  • Volbeat: ovunque in Asia
  • Zangoose: ovunque in Asia
  • Lunatone: ovunque in Asia
  • Shellos: ovunque in Asia
  • Sawk: ovunque in Asia
  • Basculin: ovunque in Asia
  • Heatmor: ovunque in Asia
  • Oricorio Stile Buyō: ovunque in Asia
  • Chatot: India, Thailandia, Vietnam, Malesia, Filippine, Indonesia e Papua Nuova Guinea
  • Corsola: India, Thailandia, Vietnam, Malesia, Filippine, Indonesia e Papua Nuova Guinea
  • Pachirisu: Russia
  • Torkoal: zona sud asiatica
  • Farfetch’d: Giappone e Sud Corea

Pokémon

Nord America

Possono essere scovati in quest’area i seguenti regionali:

  • Tauros: ovunque in Nord America
  • Illumise: ovunque in Nord America
  • Seviper: ovunque in Nord America
  • Solrock: ovunque in Nord America
  • Shellos: ovunque in Nord America
  • Throh: ovunque in Nord America
  • Basculin: ovunque in Nord America
  • Oricorio Stile Cheerdance: ovunque in Nord America
  • Maractus: Alabama, Arizona, Arkansas, Florida, Georgia, Louisiana, Oklahoma, Mississippi, New Mexico, North Carolina, South Carolina, Tennessee, Texas e California meridionale
  • Heracross: zona sud della Florida e zona sud del Texas
  • Pachirisu: Alaska e zona nord del Canada
  • Carnivine: Florida, North Carolina, South Carolina e Georgia
  • Bouffalant: New York e aree circostanti
  • Durant: zona est del Meridiano di Greenwich
  • Comfey: Hawaii

Pokémon

Sud America

Possono essere scovati in quest’area i seguenti regionali:

  • Illumise: ovunque in Sud America
  • Seviper: ovunque in Sud America
  • Solrock: ovunque in Sud America
  • Shellos: ovunque in Sud America
  • Throh: ovunque in Sud America
  • Basculin: ovunque in Sud America
  • Maractus: ovunque in Sud America
  • Heracross: ovunque in Sud America
  • Oricorio Stile Cheerdance: ovunque in Sud America
  • Oricorio Stile Hula: Caraibi
  • Corsola: Messico, Perù, Colombia, Cuba, Repubblica Dominicana, Porto Rico
  • Chatot: Perù
  • Durant: zona est del Meridiano di Greenwich

Pokémon

Medio Oriente

Possono essere scovati in quest’area i seguenti regionali:

  • Lunatone: ovunque in Medio Oriente
  • Shellos: ovunque in Medio Oriente
  • Basculin: ovunque in Medio Oriente
  • Sawk: ovunque in Medio Oriente
  • Durant: ovunque in Medio Oriente
  • Oricorio Stile Flamenco: ovunque in Medio Oriente
  • Sigilyph: Israele
  • Tropius: zona del Levante (Siria, Iraq, Libano, ecc…)
  • Corsola: Arabia Saudita e Yemen

Pokémon

Australia e Nuova Zelanda

Possono essere scovati in quest’area i seguenti regionali:

  • Volbeat: ovunque in Australia e Nuova Zelanda
  • Zangoose: ovunque in Australia e Nuova Zelanda
  • Lunatone: ovunque in Australia e Nuova Zelanda
  • Shellos: ovunque in Australia e Nuova Zelanda
  • Basculin: ovunque in Australia e Nuova Zelanda
  • Heatmor: ovunque in Australia e Nuova Zelanda
  • Kangaskhan: ovunque in Australia
  • Chatot: zona nord dell’Australia
  • Corsola: zona nord dell’Australia
  • Oricorio Stile Hula: isole del Pacifico
  • Oricorio Stile Buyō: zona del Pacifico
  • Relicanth: ovunque in Nuova Zelanda

Pokémon

Scopri tutto su Pokémon GO
Ti potrebbe interessare
  • Pokemon Go: potenziati i PokéStop e le Palestre di McDonald’s
  • Campionati europei Pokémon: ad aprile lo streaming italiano
  • Pokémon GO: come far evolvere i Pokémon usandoli da compagni (aggiornato a marzo 2024)

Potrebbero interessarti

Le uscite della settimana dal 23 al 29 Giugno 2025

MARVEL Mystic Mayhem esce il 25 giugno

Apex Girls arriva su mobile: battaglie mecha senza grinding

Retro-Bit Sega Saturn controller, recensione

Activison e IA: pubblicate immagini di giochi non reali

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account