iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Unsolved Case: Murderous Script Collector’s Edition, recensione (PlayStation 5)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SonyPlayStation 5PiattaformeRecensioni

Unsolved Case: Murderous Script Collector’s Edition, recensione (PlayStation 5)

Una serie di casi da svelare e puzzle da risolvere

Pasquale Aversano 4 mesi fa Commenta! 7
 
5.3
Unsolved Case: Murderous Script Collector’s Edition

Sviluppato da Do Games Limited e pubblicato in sinergia con Big Fish Games e Legacy Interactive, Unsolved Case: Murderous Script Collector’s Edition è un’avventura testuale investigativa lineare infarcita di enigmi e puzzle game di vario genere. Noi abbiamo risolto tutti i casi di questo nuovo capitolo su PlayStation 5 e questa è la nostra recensione. Pronto a mettere alla prova il tuo intuito, detective? 

Contenuti
Unsolved Case: Murderous Script Collector’s Edition  e una carrellata di cliché dimenticabiliUn gran numero di puzzle da incastrareGrafica e sonoro

Unsolved Case: Murderous Script Collector’s Edition  e una carrellata di cliché dimenticabili

Unsolved Case: Murderous Script Collector’s Edition non è altro che la trasposizione per console dell’originale Unsolved Case: Murderous Script con al suo interno tutti i casi che ne formano l’antologia. Casi che sono quindi scollegati tra loro e che hanno in comune oltre che noi, in quanto investigatori, anche i nostri colleghi e collaboratori (tra cui Scott che ci farà compagnia in diverse occasioni e che dovremo anche personalmente aiutare in uno degli episodi di questa collection).

Purtroppo lo riveliamo subito: Unsolved Case: Murderous Script ha una narrativa scontata, poco ispirata e che fatica a coinvolgere. Dovrebbero essere dei misteri coinvolgenti e pieni di suspance ma in realtà si tratta di situazioni vittime dei peggiori cliché e scritte in modo pigro, sommario e senza grande pathos. L’intreccio narrativo si piega, infatti, al gameplay cedendo in soluzioni e trovate narrative che vanno dal realismo all’esoterico fino al fantasy puro.

Unsolved Case: Murderous Script Collector’s Edition, recensione (PlayStation 5)

Le trovate esplorative del nostro protagonista sono anche queste discretamente discutibili. Non siamo davanti al colpo di genio alla Monkey Island eppure ci ritroveremo a gonfiare giubbotti di salvataggio per aprire delle porte sbloccate… quando, al contempo, potevamo utilizzare un tubo di ferro. Ecco, le trovate risolutive imposte dal titolo non sono molto intuitive e non riescono neanche a essere divertenti in quanto il titolo sembra prendersi fin troppo sul serio.

Senza contare alcuni risvolti che dovrebbero essere carichi di adrenalina ma che risultano invece tremendamente tediosi, scritti ed eseguiti male e che faticano non poco a mantenere alta l’attenzione del giocatore. Complice di tale misfatto è anche lo stile grafico utilizzato che si perde in un oceano infinito di prodotti simili con figure umane animate solo in parte e che restituiscono un feedback respingente, vecchio e fuori luogo. 

Unsolved Case: Murderous Script Collector’s Edition, recensione (PlayStation 5)

Un gran numero di puzzle da incastrare

Se narrativamente parlando Unsolved Case: Murderous Script fallisce su più fronti, in termini ludici non tutto è da dimenticare. Tra le mani abbiamo un’avventura punta e clicca con tanto di cursore a schermo che, per procedere, richiede la risoluzione di una serie di enigmi e puzzle ambientali. Puzzle a loro volta concatenati tra loro. Significa che, salvo enigmi opzionali, dovrai risolvere il capitolo di turno intuendo l’ordine dei puzzle da sbloccare e risolvere.

Per farlo, dovrai prima di tutto interagire con l’ambiente e scovare le aree in cui zoommare e interagire ulteriormente. Qui regna il gioco abusatissimo dove, in un oceano di roba messa alla rinfusa, devi individuare determinati oggetti. Ecco, il titolo richiede principalmente quello: scovare dati oggetti e capire quando e dove utilizzarli. Il corretto uso di questi, andrà a sbloccare un puzzle da dover a sua volta risolvere per scoprire ulteriori oggetti da dover usare altrove per sbloccare un altro puzzle e così via.

Unsolved Case: Murderous Script Collector’s Edition, recensione (PlayStation 5)

Ammettiamo che la tipologia di puzzle all’interno del titolo è discretamente varia seppur mai realmente originale. Chi ha giocato al Professor Layton, ad esempio, non avrà alcun problema a riconoscere il 90% dei puzzle qui presentati (in modo più elementare, tra l’altro). Purtroppo, anche l’incedere ludico non è perfetto e spesso ti ritroverai a cliccare alla rinfusa cercando disperatamente di scovare il prossimo punto con cui far progredire le vicende.

In nostro soccorso, per fortuna, c’è una lente che va a caricarsi autonomamente (con velocità che muta a seconda del livello di difficoltà selezionato) e che va a indicarci il prossimo punto con cui interagire. Oltre ai puzzle  agli oggetti da raccogliere (alcuni possono essere persino incastrati tra loro), Unsolved Case: Murderous Script presenta anche diversi collezionabili nascosti pigramente in giro per le aree di gioco e che possiamo occasionalmente raccogliere andando così a infoltire la sezione degli extra. 

Unsolved Case: Murderous Script Collector’s Edition, recensione (PlayStation 5)

Grafica e sonoro

Come anticipato, lo stile grafico adottato da Unsolved Case: Murderous Script lo condanna a un anonimato non da poco, relegandolo a un sottogenere di titoli, prevalentemente per mobile, da cui fatica ad emergere. I personaggi sono animati male ed è difficile empatizzare con loro. Le location e gli oggetti, invece, sono discretamente ben riprodotte (con alcuni casi veramente degni di nota per la cura al dettaglio), con gradevoli animazioni aggiunte.

Non tutto funziona, purtroppo (spesso e volentieri sono solo scenari pieni messi lì senza criterio logico) e la situazione peggiora quando si passa ai momenti “action”. A tal proposito va segnalato un inseguimento in motoscafo fra i più brutti mai visti e giocati prima… letteralmente immagini che scorrono su schermo senza animazione alcuna. Un momento, tra l’altro, dove bisogna schivare degli ostacoli a schermo e basta davvero un niente per incappare nel game over e ricominciare tutto… in un ciclo di sofferenza visivo-ludica che non pensavamo d’incappare.

Il sonoro prova con una certa fatica a non affossare il titolo, offrendo un buon doppiaggio in inglese (anche se in alcuni momenti ci sono delle esagerazioni involontariamente comiche). Anche gli effetti sonori diventano fastidiosi nel lungo termine visto che bassa passare il cursore su alcune porzioni del livello per attivare sempre e costantemente il medesimo suono. Infine, da segnalare la totale assenza della lingua italiana, una mancanza che pesa relativamente poco considerando che l’inglese utilizzato è abbastanza facile da comprendere.

Scopri tutto su Unsolved Case: Murderous Script Collector’s Edition
Unsolved Case: Murderous Script Collector’s Edition
5.3
Grafica 5
Sonoro 5
Longevità 5.5
Gameplay 6
Narrativa 5
Aspetti positivi Buon numero di enigmi e puzzle Tanti oggetti da scovare Alcuni scenari ben riprodotti
Aspetti negativi Anonimo e dimenticabile Narrativa pigra e scontata Alcune fasi ludiche discutibili
Considerazioni finali
Unsolved Case: Murderous Script è un titolo che si perde subito in un oceano di altre esperienze videoludiche col medesimo stile sia grafico che ludico. L’opera in esame presenta una narrazione piena di cliché e poco appassionante, afflitta da alcuni momenti realizzati semplicemente male. A salvarsi è il numero di enigmi e la loro varietà, comunque al di sotto di titoli ben più elaborati e originali.

Potrebbero interessarti

Let Them Trade – Recensione (Steam)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Come completare il Castello di Mibuno in Assassin’s Creed Shadows

Xbox Game Pass: le grandi novità di maggio 2025

Giochi in offerta su Nintendo Switch fino al 10 maggio

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account