Abbiamo già scritto guide su Cult of the Lamb, in particolare riguardo la fattoria, il combattimento e gli errori principali che si possono compiere giocando. Il titolo, però, si dimostra complesso e pieno di fattori da prendere in considerazione.
Tra questi, spicca sicuramente il reperimento di alcuni materiali, richiesti praticamente sempre lungo tutto l’arco dell’avventura. Parliamo, in particolare, di fiori, funghi, cristalli e seta, a cui potremmo aggiungere l’erba. I primi quattro materiali, in particolare, sono necessari per attivare rituali o strutture, quindi farmarne a sufficienza è decisamente importante. Ma andiamo con ordine.
Questa è una breve guida che ti spiega innanzitutto a cosa servono i materiali in questione e, soprattutto, ti indica dove trovarli.
Togliamoci subito il primo dente: l’erba è una risorsa base reperibile distruggendo…l’erba alta presente in ogni dungeon, soprattutto nel primo. Fallo tutte le volte che puoi, in modo da averne sufficienza per la fattoria e per le decorazioni.
Fiori, funghi, cristalli e seta in Cult of the Lamb – risorse fantastiche e dove trovarle
Partiamo dall’inizio. Ogni materiale da recuperare in Cult of the Lamb può essere ottenuto distruggendo tutto quello che vediamo nelle stanze. Ma proprio tutto. Per essere precisi, osservando bene l’ambiente si nota come possano comparire, tra erba e rocce, le risorse di cui abbiamo bisogno. Tagliandole, possiamo raccoglierle. Molto semplicemente.
Se però hai livellato velocemente il tuo culto, ti sarai sicuramente ritrovato strutture che richiedono l’utilizzo della seta, oppure dei cristalli. Dove trovarli quindi? Anche in questo caso, andiamo con ordine e vediamo i materiali uno per uno.
Fiori
I fiori, tanto per cominciare, possono essere reperiti nel primo dungeon del gioco, Darkwood, oppure piantati nella fattoria con i semi rossi. Durante l’esplorazione, bisogna cercare dei fiori rossi che, una volta distrutti con l’arma, possono essere raccolti.
Questi sono necessari non solo per costruire alcune decorazioni, ma soprattutto per attivare l’infermeria e curare immediatamente i seguaci malati, consentendoci di farli tornare al lavoro più velocemente.
Funghi
I funghi, coerentemente con i fiori, si trovano in Anura, il secondo dungeon di Cult of the Lamb, e anche in questo caso è possibile piantarli nella fattoria. Anche in questo caso, basta fare attenzione all’ambiente quando si esplora.
Dopo aver parlato con un certo personaggio (che senza spoiler, si incontra esplorando i dungeon e poi la mappa di gioco) è possibile utilizzarli per un rituale preciso, dove si “blocca” la fede dei seguaci per due giorni.
Cristalli
I dubbi dei giocatori arrivano spesso proprio con i cristalli, dato che si sbloccano più “in ritardo” rispetto alle strutture che li richiedono. Può capitare, per esempio, di avere un seguace che “ha visto troppo”, senza avere i cristalli per curarlo. Neanche a dirlo, bisogna fare attenzione nell’esplorazione di Anchordeep, terzo dungeon del gioco.
E’ possibile utilizzare i cristalli per costruire decorazioni e strutture, per completare alcune missioni, ma soprattutto per guarire i seguaci che “hanno visto troppo” o che hanno crisi esistenziali dopo essere tornati in vita.
Seta
La seta è un più complessa da ottenere. Innanzitutto, vanno raccolte delle ragnatele nel quarto e ultimo dungeon del gioco, Silk Cradle. Anche in questo caso, basta distruggere tutto quello che si vede nelle stanze, facendo particolare attenzione ai bozzoli bianchi.
Tornati alla base, questa materia prima va poi raffinata con la struttura apposita (la stessa che permette di ottenere legna, mattoni, monete e lingotti) in modo da ottenere la seta vera e propria. Questa risorsa può essere poi utilizzata per costruire strutture avanzate di ogni tipo.
Piccolo consiglio extra, con SPOILER incluso.
Quando sta arrivando la battaglia finale bisognerà affrontare Colui che Attende. Dopo averlo fatto, tutti e quattro i dungeon verranno chiusi e bisognerà arrivare nuovamente alla fine per poterli esplorare di nuovo. In alternativa è possibile forzare le aperture delle porte sacrificando permanentemente un seguace. Se quindi hai bisogno di risorse specifiche, come cristalli o seta, conviene farmarli prima di concludere la storia.