Dal 31 gennaio Hogwarts Legacy si è arricchito con il supporto ufficiale alle mod su PC, offrendo ai giocatori la possibilità di personalizzare il mondo magico a proprio piacimento. Grazie a un aggiornamento rilasciato da Warner Bros. Games, chi gioca su Steam ed Epic Games Store può ora accedere alle mod direttamente dal menu principale del gioco, semplificando l’installazione e la gestione dei contenuti personalizzati.
Per chi desidera cimentarsi nella creazione di mod, è stato inoltre reso disponibile gratuitamente su Epic Games Store il Creator Kit, un set di strumenti che permette di sviluppare missioni inedite, dungeon aggiuntivi, modifiche estetiche e molto altro.
L’arrivo delle mod per Hogwarts Legacy
Per celebrare questa novità Avalanche Software ha organizzato una diretta streaming sul proprio canale Twitch ufficiale, nella quale ha mostrato alcune delle prime mod disponibili e il loro funzionamento. L’aggiornamento è accompagnato anche da un nuovo trailer che mette in risalto alcune delle creazioni più originali già sviluppate, come nuove acconciature e scope trasformate in oggetti insoliti, tra cui un aspirapolvere e gatti volanti. Oltre agli aspetti estetici, il modding apre la porta a nuove missioni e sfide, offrendo ai giocatori un’esperienza sempre più ricca e personalizzata.
Le mod per Hogwarts Legacy saranno ospitate e moderate su CurseForge, una delle piattaforme più utilizzate per la distribuzione di contenuti personalizzati nei videogiochi. Gli sviluppatori hanno confermato che, nel tempo, gli strumenti di modding verranno ampliati, aumentando le possibilità creative a disposizione della community.
Con oltre 30 milioni di copie vendute, Hogwarts Legacy si conferma come uno dei titoli di maggior successo del 2023. L’introduzione del supporto alle mod rappresenta un passo significativo per il gioco, una modifica destinata a prolungarne la longevità e ad arricchire ulteriormente l’esperienza per i fan del mondo magico.
Di seguito, il link per acquistare Hogwarts Legacy su Steam.