La startup italiana Stranogene ha svelato il suo ultimo progetto: Gomiboru, un arcade-puzzle investigativo ambientato nel decadente luna park Stampland. Con un reveal trailer e una pagina dedicata su Steam, il gioco promette di portare i giocatori in un’avventura unica, ricca di misteri e sfide basate sulle leggi della fisica.
Trama e ambientazione di Gomiboru
Gomiboru è ambientato nel luna park Stampland, un tempo luogo di divertimento per famiglie e amici, ora abbandonato e in rovina. I giocatori interpreteranno una misteriosa creatura rotolante che raccoglie e rimuove i rifiuti sparsi per il parco, mentre cercano di scoprire cosa ha portato al declino di Stampland.
Nel trailer, vediamo Alfred e Otto, i custodi del parco, sorpresi dalla presenza della creatura. Chi è? Cosa sta cercando di fare? E perché il luna park è finito in questo stato? Sarà compito dei giocatori risolvere questi misteri, esplorando diverse aree di gioco e interagendo con personaggi unici.
Il gameplay di Gomiboru si basa sull’utilizzo della creatura per risolvere enigmi e superare ostacoli, sfruttando le leggi della fisica. I giocatori dovranno affrontare livelli sempre più complessi, utilizzando oggetti e meccanismi presenti nel parco per progredire.
Gomiboru sarà disponibile in early access su Steam nei prossimi mesi, con il rilascio completo previsto nel corso del 2025. Questo titolo rappresenta un’ulteriore dimostrazione del talento e della creatività del settore indie italiano, in crescita costante nel mercato dei videogiochi.
Stranogene: la startup dietro Gomiboru
Fondata nel 2023, Stranogene è una startup italiana che mira a rivoluzionare l’educazione tradizionale attraverso l’uso innovativo della tecnologia e del gaming. Tra i suoi progetti precedenti c’è Munaciello, uno stealth platform ambientato nel 1800, disponibile su Android e iOS.
Per restare aggiornati su Gomiboru e scoprire tutte le novità, visita la pagina Steam dedicata.