Synduality: Echo of Ada è un videogioco che fonde elementi di sparatutto in terza persona con meccaniche di estrazione e Shooter Looter, ambientato in un mondo post-apocalittico. Sviluppato da Game Studio Inc. e pubblicato da Bandai Namco Entertainment, il gioco è stato rilasciato il 23 gennaio 2025 per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. La narrazione si intreccia con una serie anime omonima, offrendo un’esperienza multimediale integrata.
In un futuro devastato da una misteriosa pioggia tossica, l’umanità è costretta a lottare per la sopravvivenza. Noi vestiamo i panni di un “Drifter”, un avventuriero che esplora terre desolate alla ricerca di risorse preziose, in particolare i cristalli AO. Al nostro fianco c’è una “Magus”, un’intelligenza artificiale che funge da co-pilota e compagna, fornendo supporto tattico e narrativo durante le missioni. La trama principale si concentra sulla scoperta dei segreti dietro la pioggia tossica e sul nostro ruolo nel determinare il destino dell’umanità. Tuttavia, la narrazione tende a essere sottotono, con una storia che funge più da sfondo alle meccaniche di gioco piuttosto che da elemento trainante.
![Synduality: echo of ada, recensione (steam) Synduality](https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/Synduality-1-1024x576.jpg)
Synduality: un gameplay che potrebbe divertire
Il cuore pulsante di Synduality risiede nel suo gameplay. Il gioco adotta una struttura di “extraction shooter”, dove siamo chiamati a intraprendere missioni in zone ostili per raccogliere risorse e poi estrarle in sicurezza. Le missioni iniziano con la selezione del nostro mech, personalizzabile in termini di armamenti, armature e abilità speciali. La personalizzazione è profonda, permettendoci di adattare il mech al nostro stile di gioco, sia che preferiamo un approccio più offensivo o difensivo.
Durante le missioni, affrontiamo una combinazione di nemici controllati dall’IA e potenziali incontri PvP con altri giocatori. Il mondo di gioco è dinamico, con condizioni meteorologiche variabili che influenzano la visibilità e le prestazioni del mech. Ad esempio, una tempesta di sabbia può ridurre la visibilità, costringendoci a rivedere le nostre strategie sul campo.
Un aspetto distintivo di Synduality è la presenza della Magus, che non solo fornisce supporto tattico, ma arricchisce anche l’esperienza narrativa con dialoghi contestuali. La relazione tra il Drifter e la Magus evolve nel tempo, offrendo momenti di introspezione e approfondimento dei personaggi. Tuttavia, alcuni giocatori potrebbero trovare i dialoghi della Magus eccessivamente frequenti o invadenti.
Il ciclo di gioco è avvincente: preparazione, esecuzione della missione, raccolta di risorse e ritorno alla base per migliorare il nostro equipaggiamento. Questo loop incentiva la rigiocabilità, spingendoci a intraprendere missioni sempre più difficili per ottenere ricompense maggiori.
![Synduality: echo of ada, recensione (steam) Synduality](https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/Synduality-3-1024x576.jpg)
Comparto tecnico
Dal punto di vista grafico, Synduality offre ambientazioni dettagliate che catturano l’essenza di un mondo post-apocalittico. I modelli dei mech sono ben realizzati, con animazioni fluide e effetti particellari impressionanti durante le battaglie. Tuttavia, alcuni ambienti possono risultare ripetitivi, e occasionalmente si possono notare texture meno dettagliate.
Il comparto sonoro è solido, con effetti audio che aggiungono profondità alle battaglie e una colonna sonora che accompagna adeguatamente l’azione. Le voci dei personaggi, in particolare della Magus, sono ben interpretate, anche se la frequenza dei dialoghi può risultare eccessiva per alcuni.
La versione PC di Synduality offre diverse opzioni grafiche per adattarsi a una gamma di hardware. Su sistemi di fascia alta, il gioco gira fluidamente con impostazioni al massimo, offrendo un’esperienza visiva impressionante. Tuttavia, su configurazioni meno potenti, potrebbe essere necessario ridurre alcune impostazioni per mantenere una performance stabile. Il gioco supporta sia mouse e tastiera che controller, permettendoci di scegliere il metodo di input preferito.
![Synduality: echo of ada, recensione (steam) Synduality](https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/Synduality-2-1024x576.jpg)
Pay to Win?
Synduality purtroppo presenta microtransazioni predominanti, alcune delle quali possono influenzare l’esperienza di gioco. Oltre agli elementi cosmetici, sono disponibili per l’acquisto armi di maggiore qualità ed efficacia, che possono offrire un vantaggio tangibile durante le missioni. Questa presenza di microtransazioni che influenzano il gameplay potrebbe sollevare preoccupazioni riguardo a un possibile squilibrio tra i giocatori che scelgono di effettuare acquisti in-game e quelli che preferiscono progredire esclusivamente attraverso il gioco.
Pertanto, è importante considerare che, sebbene il gioco offra la possibilità di ottenere equipaggiamenti e potenziamenti attraverso il gameplay, esistono opzioni a pagamento che possono accelerare o facilitare la progressione. Questo aspetto potrebbe influenzare l’equità dell’esperienza di gioco, soprattutto nelle modalità competitive.