Nuovo episodio del nostro Games Showcase, il numero 45. Utilizziamo questa rubrica per dare un po’ di luce a quei titoli che altrimenti rischierebbero di passare totalmente inosservati, ma che al tempo stesso hanno più di qualche spunto interessante. Oggi parleremo di Idun: Frontline Survival, un titolo che mescola elementi da Tower Defense, Bullet Hell e un pizzico di strategia. Come secondo titolo del Games Showcase abbiamo l’interessantissimo roguelike – dungeon crawler Vivid Knigth e per concludere troviamo Warden’s Will, un atro roguelike questa volta con meccaniche da shooter.
IDUN: Frontline Survival (Steam)

Ecco il primo titolo del Games Showcase #43. IDUN: Frontline Survival è un tower defense frenetico e strategico, sviluppato da IDUN Interactive e pubblicato da Surefire.Games. Il gioco ci catapulta in un universo alieno dove, nei panni di Ham e dei suoi compagni, dobbiamo difenderci da orde di insetti giganti. Con una combinazione di azione intensa e meccaniche di difesa dinamiche, IDUN offre un’esperienza coinvolgente per gli appassionati del genere.
Il cuore pulsante di IDUN è il suo gameplay dinamico. Durante le missioni, dobbiamo posizionare e riposizionare torrette, lanciafiamme e altre difese in tempo reale per respingere le ondate nemiche. La possibilità di spostare le difese senza costi o tempi di attesa aggiunge una dimensione strategica unica. Inoltre, possiamo utilizzare un potente “sky gun” per eliminare i nemici dall’alto, offrendo un supporto aereo cruciale nei momenti più critici.
Tra una missione e l’altra, possiamo potenziare le nostre difese, sbloccare nuovi equipaggiamenti e migliorare le abilità dei personaggi. La difficoltà crescente e la necessità di adattarsi rapidamente alle situazioni rendono ogni partita una sfida avvincente. “IDUN: Frontline Survival” reinventa il genere tower defense con meccaniche innovative e un ritmo serrato. Se sei alla ricerca di un gioco che metta alla prova le tue capacità strategiche e ti tenga costantemente sull’attenti, IDUN è una scelta eccellente.
Games Showcase #43: le pagelle di IDUN: Frontline Survival
PRO
-
Gameplay frenetico e coinvolgente
-
Meccaniche di difesa dinamiche
-
Personaggi ben caratterizzati
CONTRO
-
Difficoltà elevata che può risultare frustrante
-
Scrittura a tratti eccessivamente teatrale
-
Possibile ripetitività nel lungo periodo
VOTI
Storia e Atmosfera – 6
Gameplay – 7.5
Grafica – 6
Sonoro – 6
Complessivo – 7
Vivid Knight (Steam – Nintendo Switch)

Probabilmente il titolo più interessante del Games Showcase #43. Vivid Knight è un roguelike dungeon crawler sviluppato da Asobism, disponibile su Nintendo Switch e PC. Con uno stile grafico chibi e un’ambientazione fantasy, il gioco ci invita a esplorare dungeon pieni di nemici e tesori, utilizzando un sistema di combattimento automatico arricchito da elementi strategici. La trama è semplice: impersoniamo una principessa in cerca di avventure. Le sequenze narrative sono presentate attraverso pannelli senza testo, offrendo un contesto minimo e lasciando spazio all’immaginazione del giocatore.
Il gameplay si basa su esplorazioni di dungeon generati proceduralmente, dove affrontiamo nemici in combattimenti automatici. Possiamo reclutare alleati di diverse classi, ciascuno con abilità uniche, e utilizzare servizi come l’alchimia per creare gemme e potenziare il nostro party. Ogni movimento tra le stanze costa mana, che può essere recuperato attraverso stanze speciali o oggetti, aggiungendo un elemento di gestione delle risorse.
La struttura roguelike garantisce una varietà di esperienze, con ogni run che offre nuove sfide e opportunità di strategia. Nonostante la semplicità apparente, il gioco richiede pianificazione e adattamento per superare gli ostacoli e progredire nei dungeon.
Games Showcase #43: le pagelle di Vivid Knight
PRO
-
Stile grafico chibi e atmosfera fantasy
-
Meccaniche roguelike coinvolgenti
-
Varietà di alleati e strategie
CONTRO
-
Narrazione poco sviluppata
-
Possibile ripetitività nel lungo periodo
-
Mancanza di profondità nella storia
VOTI
Storia e Atmosfera – 6.5
Gameplay – 7.5
Grafica – 6.5
Sonoro – 6.5
Complessivo – 7
Warden’s Will (Steam)

Warden’s Will, terzo e ultimo gioco di questo Games Showcase, è uno sparatutto roguelite sviluppato da Elyzio, che ci trasporta in un universo futuristico dove, nei panni di un Warden, dobbiamo affrontare orde di nemici robotici. Con un gameplay frenetico e una forte componente cooperativa, il gioco promette un’esperienza intensa e adrenalinica.
Il punto di forza di Warden’s Will è senza dubbio il suo gameplay dinamico e ben calibrato. Siamo subito lanciati nell’azione, con un sistema di combattimento che ricorda i twin-stick shooter ma con una struttura roguelite ben marcata. Ogni run è unica, grazie a livelli generati proceduralmente e a un sistema di potenziamenti che cambia di partita in partita. Possiamo scegliere tra diversi personaggi (i Warden), ciascuno con abilità speciali e stili di gioco differenti. C’è chi predilige attacchi a lungo raggio, chi invece si butta nella mischia con armi devastanti a corto raggio. La varietà non manca, e sarà fondamentale trovare il Warden che meglio si adatta al nostro stile.
Man mano che progrediamo, raccogliamo potenziamenti che possono trasformare radicalmente la nostra efficacia in battaglia: scudi, rigenerazioni, modificatori di danno o abilità attive con cooldown. Ogni decisione pesa, perché non potremo mai ottenere tutto ciò che vogliamo: dovremo scegliere strategicamente quale potenziamento fa più al caso nostro. Il ritmo è elevato ma mai caotico. Gli scontri ci tengono costantemente sul filo del rasoio, e la morte non è mai punitiva: ogni sconfitta rappresenta un’opportunità per migliorare. A questo si aggiunge una modalità cooperativa locale, che permette di affrontare il gioco insieme a un amico, raddoppiando il divertimento e la possibilità di sperimentare strategie combinate.
Il titolo ci spinge ad affinare le nostre abilità run dopo run, grazie a un buon bilanciamento tra casualità e progressione. La curva di difficoltà è ben calibrata, e l’accessibilità generale lo rende perfetto anche per chi si affaccia per la prima volta al genere roguelite.
Games Showcase #43: le pagelle di Warden’s Will
PRO
-
Gameplay veloce e appagante
-
Ottimo bilanciamento tra azione e progressione roguelite
-
Modalità cooperativa locale divertente
-
Diversità tra i personaggi giocabili
CONTRO
-
Storia poco sviluppata
-
Stile grafico un po’ generico
-
Alla lunga può risultare ripetitivo per chi cerca varietà più ampia
VOTI
Storia e Atmosfera – 6.5
Gameplay – 6.5
Grafica – 6
Sonoro – 6
Complessivo – 6.5
Abbiamo archiviato anche il 43° Games Showcase e, come al solito, speriamo sia servito per farti scoprire qualcosa di interessante. Alla prossima.