Dopo mesi di sospetti, fughe di notizie e sussurri tra le community, il momento tanto atteso è finalmente arrivato: The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered è stato annunciato ufficialmente e, senza preavviso, lanciato oggi su tutte le piattaforme principali. Bethesda ha deciso di svelare tutto durante un livestream dedicato, mostrando un trailer spettacolare e rilasciando il gioco immediatamente per PC, PS5 e Xbox Series X|S — con disponibilità anche su Xbox Game Pass fin dal primo giorno.

The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered ritorna con un nuovo stile
Il remake, sviluppato in collaborazione con Virtuos, è stato realizzato con l’Unreal Engine 5 e segna un impressionante salto visivo rispetto all’originale. Cyrodiil, il vasto mondo di gioco, appare ora con una grafica completamente rinnovata, supportata da risoluzione 4K e 60 FPS stabili. Vegetazione lussureggiante, illuminazione realistica e modelli dei nemici rifatti da zero trasformano l’esperienza in qualcosa di completamente nuovo, pur rimanendo fedele all’atmosfera originale.
Anche il gameplay è stato oggetto di un’importante revisione. Il sistema di combattimento di The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered è più fluido e reattivo, mentre alcune delle meccaniche più discusse, come il livello dei nemici che si adatta al giocatore, sono state bilanciate per aderire agli standard dei giochi di ruolo moderni. Inoltre, la terza persona è stata migliorata per offrire un’esperienza pari a quella in prima persona, e l’interfaccia utente è stata ridisegnata prendendo ispirazione da Skyrim e The Elder Scrolls Online.

A impreziosire ulteriormente il pacchetto,The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered include anche le due espansioni iconiche del gioco originale: Shivering Isles e Knights of the Nine. Il tutto è venduto al prezzo di 49,99 dollari (circa 50 euro), un costo che i fan sembrano disposti a pagare volentieri: il titolo è già balzato in cima alle classifiche di vendita su Steam a pochi minuti dal lancio.
Nonostante alcune limitazioni — come la mancanza di supporto ufficiale alle mod, una scelta sorprendente vista la storica apertura di Bethesda al modding — l’accoglienza iniziale è entusiasta di The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered. Gli appassionati che hanno conosciuto il mondo di Elder Scrolls partendo da Skyrim troveranno in questa remastered un’esperienza tanto familiare quanto rivelatrice.

Infine, c’è spazio anche per un pizzico di nostalgia: Bethesda ha mantenuto intatte le stravaganti linee di dialogo e lo stile eccentrico dei doppiaggi di The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, elementi che contribuivano a rendere unico l’Oblivion originale. Un dettaglio che ha già conquistato i fan di lunga data.
Con questo rilascio a sorpresa, Bethesda non solo riporta in vita un capolavoro amato da milioni di giocatori, ma dimostra anche di saper ascoltare la propria community. E ora, mentre The Elder Scrolls VI continua a essere sviluppato, possiamo tornare a esplorare Cyrodiil come non l’abbiamo mai visto prima.