Fortnite è il fenomeno del momento, giocato da milioni di utenti su computer e console. Non bisogna quindi sorprendersi del suo arrivo sui dispositivi mobili, sui quali ha fatto guadagnare agli sviluppatori enormi somme di denaro già a pochi giorni dal lancio.
Ciò di cui bisogna sorprendersi, semmai, è la fedeltà con la quale il gioco è stato trasposto su smartphone e tablet.
La modalità avventura è stata rimossa dalla versione mobile, ma la colossale battaglia reale tra cento giocatori umani, a squadre o in solitaria, è passata praticamente indenne dai grandi schermi da salotto ai touchscreen
Anche sui dispositivi mobili, quindi, ci si trova ad affrontare avversari a non finire in uno sparatutto in terza persona che non si concentra unicamente sulle sparatorie. Raccogliendo legno, ferro e altri materiali, infatti, è possibile edificare strutture protettive, scale che permettono di raggiungere bonus apparentemente fuori portata e molto altro.
I comandi sono sufficientemente intuitivi, nonostante il gran numero di azioni eseguibili, e tanto la gestione dell’inventario quanto l’uso delle armi richiedono un apprendistato davvero minimo. Tutti i contenuti e gli aggiornamenti dell’originale, inoltre, sono costantemente garantiti anche in questa versione mobile, il che attesta la convinzione con la quale gli sviluppatori hanno affrontato l’adattamento.
sei un pro mi regali il telefono piu, acaunt