Il nostro collaboratore Marco Romano, appassionato di videogiochi con spettro d’autismo di liv.1, ci ha detto la sua dopo aver provato Avowed.
Avowed, un RPG fantasy vecchio stampo, narra la questione tra il bene e il male nello sconfiggere una minaccia. Il giocatore vive un’esperienza unica. Ricordo che sul sito trovate la recensione, mentre nel mio articolo troverete un’analisi approfondita ricordo, che è disponibile su Microsoft XBOX Serie S/X e Personal Computer, anche su Xbox GamePass
Analizziamo la Trama
La trama ci catapulta in un mondo fantasy da scoprire, dove una minaccia incombe. Le creature sono colpite da una maledizione che le rende aggressive e omicide. Tu sei un esploratore incaricato dall’imperatore Aedyr di indagare e fermare questa minaccia. Un viaggio emozionante che ti porta a esplorare anche la “plaga dei sogni,” un collegamento tra il mondo dei vivi e quello dei morti, incentrato sulle anime.
Il nostro protagonista deve chiudere le porte del regno dei morti, che hanno corrotto il mondo dei vivi e danneggiato le anime. Il Popolo precedente si ribella e cerca di comunicare con il presente, ma qualcosa è andato storto. Tra i misteri vi sono Ekida e la Radice, gli alberi della vita. Il protagonista incontra Saadall, un essere divino, che gli spiega cosa sta succedendo riguardo la Piaga dei Sogni e unisce le forze per sconfiggere il Male che affligge il regno.
Cosa mi ha colpito nella Trama
Vorrei fare chiarezza su alcune polemiche riguardanti i videogiochi “woke”, come “Dragon Age Veliguard” per il suo contenuto politicamente corretto. Avowed presenta elementi woke, sull’inclusività ma non è stata forzata in quanto la sceneggiatura è ben scritta e caratterizza, in cui spiega molti personaggi sono ben scritti sia principali e varie missioni degli NPC li ho trovato molto interessanti.
Il giocatore può prendere decisioni nelle varie missioni. Ad esempio, se ti viene chiesto di uccidere qualcuno, puoi ascoltare la sua storia e decidere se ucciderlo o no, evitando spargimenti di sangue e usando la ragione, oppure di non fare spia alle guardie per proteggere un gruppo di persone che hanno rubato per sfamarsi da vivere, oppure drammi di persone che hanno perso i loro caro e anche fare un’ultima bevuta con amici ci sono diverse missioni che sono molto ben caratterizzate anche mature in cui il giocatore si sente protagonista. Ogni volta senti una voce dello spirito, tra cui Saadall, in cui ti guiderà nel giudizio devi rispondere alle domande morali e psicologiche che affliggono i personaggi.
Poi per approfondire la trama il giocatore dovrà trovare i “ricordi ancestrali” e “Adra Strangolata” che sono locate una di ogni zona, in totale cinque che permettono al giocatore di scoprire il passato e ciò che è accaduto prima dell’epidemia che affligge il mondo dei vivi e dei morti.
Il giocatore affronta anche un viaggio spirituale, incontrando pensieri profondi e maturi su temi come l’amicizia, il coraggio e altro. Le scelte fatte dal giocatore avranno delle conseguenze, in cui deciderà come proseguire, ma il finale è unico, dal mio punto di vista del fantasy vecchio stampo.
Piccola Annotazione
Personalmente, a me mi ha toccato molto al livello psicologico, sulla disabilità in cui gli sviluppatori sono riusciti a creare una cosa che molti giocatori possono capire, la differenza tra le persone che hanno problemi sia fisici in cui la deformazione della faccia in cui interpretate voi stessi e poi la cosa mentale in cui tocca molto che è molto maturo come gioco perché per evitare spoiler molte missioni secondarie narrano anche dei loro compagni per esempio dovrai risolvere i loro problemi interiori in cui che hanno avuto in passato per esempio la perdita dei Genitori, o di un amico che si fidava, e di un soldato valoroso che non riusciva a darsi pace per una morte e di una tribù.
Piccola Avvertenza
Durante la mia prova ho riscontrato diversi bug. Ecco quali:
Missioni Principali: Fate attenzione alle scelte nei dialoghi, perché alcune possono impedire di proseguire nella storia. Valutate attentamente le scelte e salvate prima di procedere! L’unico modo per risolvere il problema è rifare il dialogo.
Missioni Secondarie: Dopo aver sconfitto una creatura, la ricompensa non è apparsa automaticamente, come se fosse nulla, diverse missioni che ho trovato non sono completabili a causa della mancanza di dialogo e animazioni e diversi bug di collisione tra e là e diverse missioni che non apparivano o impossibili da completare.
Un’ultima parte non è consentito di fare il backtracing per il momento si spera che faranno un aggiornamento di possibilità ritornare indietro.
La personalizzazione del vostro alter-ego
C’è una personalizzazione molto ben fatta del tuo alter-ego, che potrai modificare come desideri: dalla forma fisica, alla carnagione e molto altro. L’editor è abbastanza ben fatto e, inoltre, potrai decidere come il personaggio verrà interpretato: come lui (maschio), lei (femmina) o lai (non binario). Il dialogo si adatterà in base a questa scelta.
Puoi decidere la classe iniziale da cui partire e, se lo desideri, scegliere la modalità hard core con morte permanente, per una sfida più difficile. Allo stesso tempo, lascio al giocatore il piacere di scoprire tutte le possibilità offerte dal gioco.
Longevità
La durata complessiva del gioco durante la mia sessione è stata di circa trenta ore, completando quasi tutte le missioni secondarie. Un’altra cosa da notare è che il gioco non ha la modalità “Nuovo Gioco +”, quindi dovrai completarlo tutto in un’unica partita.
Gameplay
Il gameplay di Avowed è un Gioco di Ruolo fantasy vecchio stampo, caratteristico del marchio Obsidian Interactive, per chi ha giocato ai classici come The Elder Scrolls, Outer Worlds e altri giochi di ruolo. Qui, impressionerete un alter-ego che create voi stessi, con una vasta personalizzazione e la scelta della classe tra vari talenti iniziali. Consiglio di iniziare come studioso, ben bilanciato e capace di sbloccare argomenti extra nel mondo di gioco. Il gioco può essere difficile per chi cerca un’esperienza estrema e hardcore.
Il gioco può essere giocato sia in prima persona che in terza persona, ma è consigliato in prima persona poiché è strutturato in quella maniera. Il combat system è intuitivo e permette al giocatore di avere confidenza fin da subito. Ecco cosa può fare il giocatore:
Combat System
Il combat system di Avowed è tipico di un gioco di ruolo in prima persona. Il giocatore può equipaggiare diverse abilità: magiche, ranger, guerriero e deiforme, che permettono di variare in base allo stile di gioco e ai nemici incontrati. Ognuna di queste abilità può essere potenziata salendo di livello, ottenendo punti abilità divisi tra:
Guerriero (Attacchi da mischia molto utile per chi vuole affrontare con la forza usando spada, ascia, martello, lancia e cosi via)
Ranger (Attacchi da distanza e rilevare i suoi punti deboli, e poi usare un libro o barchetta magica o arco, pistola o fucile come attacco fisico magico)
Mago (Lanciare magie di vari elementi) (Usare gli incantesimi degli elementi o di supporto)
Deiforme (Abilità uniche che consentono di ripristinare la salute a te e tua squadra).
Ci sono quattro personaggi compagni in totale, ma puoi portarne con te solo due, quindi scegli saggiamente. Le abilità dei compagni sono Guerriero, Ranger, Supporto, Maga, e saranno utili durante la storia e le missioni. Per potenziare i compagni, bisogna aumentare l’affinità con loro, collaborando e parlando nell’accampamento, sbloccando così i loro punti abilità dedicati.
Il gioco include anche un sistema di parate, da usare al momento giusto, e la stamina per eseguire i colpi. Per potenziare il personaggio, come in un classico Gioco di ruolo, è necessario raccogliere oggetti per migliorare l’equipaggiamento fino a raggiungere il livello leggendario. Valutate attentamente quale arma equipaggiare tra spade, asce, fucili, pistole, scudi e lance, ognuna con statistiche specifiche. Potrete variare con due tipi di armi, ad esempio, essere un mago o uno spadaccino, oppure viceversa.
Nel gioco ci sono anche totem sparsi che possono dare potenziamenti, oltre a incantare le armi usando gli oggetti giusti per ottenere statistiche adatte alle esigenze e alla difficoltà di gioco, indicata dal numero di teschi: più teschi, maggiore difficoltà. Se il teschio è uno, la difficoltà è bassa.
La difficoltà dell’intelligenza artificiale e bene equilibrata da non fare nulla nella modalità Storia, quella facile e così via fino ad arrivare la modalità Difficile per chi ama le sfide estreme, però il gioco vi consiglia due modi di giocare:
Modalità Facile e per i Neofiti che non hanno mai fatto i GDR ed è molto simile a quella normale, solo che avete più resistenza e fate più danno è presente anche una modalità Hard Core che per ora sconsiglio di farla magari lo farete nella seconda run chi lo sa.
Missioni
- Missioni Principali: Riguardano la missione principale e il proseguimento della trama, che puoi affrontare in qualsiasi momento.
- Missioni Secondarie: Sono classici incarichi affidati dai vari NPC che incontri in giro, oppure le classiche taglie (cinque per ogni area di gioco). Consiglio di farle, poiché approfondiscono la trama di gioco.
- Missioni Extra: Comprendono caccia al tesoro, misteri da svelare (come cercare i totem) e missioni dei compagni. Le missioni dei compagni consistono nel parlare con loro nell’accampamento quando noti il simbolo in basso a sinistra, permettendo di approfondire le loro storie.
Attività Secondare tra cui:
- Ricordo Ancestrale: Flashback per visualizzare i ricordi che approfondiscono la trama del gioco.
- Taglie dei mini-boss opzionali: Permettono di acquisire diverse ricompense extra.
- Fari per il Viaggio Rapido: Consentono di spostarti rapidamente.
- Nascondigli Pargun: In cui troverete dei tesori nascosti e vari Totem per potere iniziare la vostra ricerca, in totale sono quattro Nascondigli.
- Accampamenti: Sono sparsi in tutte le cinque aree che consentono di riposarsi, e parlare con i vostri compagni per sbloccare diversi dialoghi e qualche missione, potenziare le vostre armi e incantarle oppure cambiare il vestito.
- Adra Strangolata: Potenziamenti del Deforme che possono essere sbloccati.
- Totem: Sono sparsi in tutte le quattro aree e permettono di avere dei potenziamenti, e per ottenerli tutti dovrai esplorare in lungo e largo ma ci sono le pergamene che vi spiegano le locazioni come se fossero piccoli indovinelli.
- Caccia al tesoro: Sono delle pergamene che raffigurano vari disegni e l’indizio per cercare il tesoro nascosto.
C’è anche l’esplorazione in cui ci sono dei mini puzzle ambientale da fare che sono semplici che dovrai usare i tuoi compagni per esempio di lanciare un fuoco, un tuono oppure togliere un illusione successivamente lo potrà fare anche il giocatore imparando le abilità, ci sono anche dei mini boss opzionali da cercare nei vari luoghi.
Il Diario, in cui il giocatore mentre che esplora troverà dei manoscritti, lettere e molto altro da consultare, che raccontano tutto sul mondo di gioco.
Lato Tecnico & Sonoro
Ho testato il gioco su Microsoft XBOX Series S, con risoluzione a 1080p e gira a trenta fotogrammi al secondo stabile.
Purtroppo, ho riscontrato diversi bug nei caricamenti delle texture e qualche crash.
Tuttavia, l’ambientazione tra cui il level design delle tutte cinque aree presenti nel gioco, sono curati in minimo dettaglio con molta attenzione tra gli alberi l’acqua, lava e molto altro rendendo un’atmosfera piacevole di un classico fantasy vecchio stile romanzato, molto fotorealismo ma di ottima fattura anche i modelli degli animali e dei personaggi sono di buona fattura, al livello di ottimizzazione è ben curata con trenta fotogrammi stabili anche se le animazioni non sono perfette, tipo legnose ma Il gioco è godibile, per quanto riguarda il doppiaggio e la colonna sonora, sono di ottima fattura.
Per quanto riguarda il doppiaggio e la colonna sonora, sono di ottima fattura.
Commento Finale
Avowed è un bel titolo, e Obsidian Interactive è riuscita a confezionarlo molto bene. La trama è ben fatta e scritta con tematiche mature. Il giocatore può fare scelte che influenzano positivamente o negativamente il gioco. Il gameplay è versatile e accessibile sia per i neofiti che per i giocatori esperti.