iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Animal Crossing: New Horizons, guida all’ottenimento del rating di 3 stelle
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NintendoGuide e segretiSwitch

Animal Crossing: New Horizons, guida all’ottenimento del rating di 3 stelle

Denise Romano 5 anni fa 3 commenti 6
 

Animal Crossing: New Horizons presenta così tanti impegni che abbiamo dovuto frammentare la nostra guida. Dopo una prima, una seconda e una terza parte, siamo infatti passati a guide più brevi e mirate. Abbiamo trattato molti personaggi ai quali sono legate feature di gameplay: Gulliver, Castorino, Ivano, Sahara e due coppie di fratelli quali Agostina e Filomena insieme a Blatero e Celeste. Ora, però, vorremmo passare a qualcosa di meno “personale”: dopo le canzoni di K. K. Slider, ecco in modo un po’ più approfondito come ottenere un rating a tre stelle per l’isola.

Contenuti
“Mi piasce, voto… diesci!”Un passo alla voltaSiamo tutti qui (non c’è un drago più super di così)Ti potrebbe interessare

“Mi piasce, voto… diesci!”

Sebbene con Celeste abbiamo parlato di stelle, qui ci serviranno in un altro senso. Una delle più immediate conseguenze positive della valutazione positiva di Fuffi, al di fuori della soddisfazione di avere un’isola decente, è l’app del Nook Phone con cui potremo modificare l’isola a piacimento. Per ottenere le “chiavi della macchina” dovremo dunque fare gavetta, ma una volta abbellita a sufficienza l’isola – quanto basta da renderla appetibile al già citato K. K. Slider, per intenderci – Tom Nook sarà ben contento di permetterci di personalizzare l’isola in modo molto più pratico.

Animal Crossing: New Horizons, guida all’ottenimento del rating di 3 stelle
Avremo bisogno di pazienza, ma ci arriveremo.

Naturalmente, però, per arrivare al cosiddetto terraforming introdotto in Animal Crossing: New Horizons dovremo dimostrare di meritarcelo ottenendo manualmente i risultati che l’app renderà invece molto più “automatici”. Dunque, è tempo di rimboccarsi non poco le maniche: quelle tre stelle (su un totale massimo di cinque) non arriveranno da sole, per quanto la stessa Fuffi frema dalla voglia di farci l’ennesimo complimento. Vediamo di metterci al lavoro!

Un passo alla volta

Di nuovo, per ottenere ciò che vogliamo dovremo tenere a mente cosa serve affinché K. K. Slider si degni di suonare sulla nostra isola: un pubblico. A dire il vero, l’altro motivo per cui serve che l’isola sia piena di abitanti è puramente statistico – servono tutti i cittadini per poter votare, no? Se già disponi della Bottega di Nook e della sartoria delle sorelle Ago e Filo, potrai dare il via alla costruzione dell’area campeggio. Questa feature di Animal Crossing: New Horizons serve per trovare nuovi abitanti, a cui chiedere di trasferirsi sul tuo atollo in pianta stabile se ti vanno a genio.

"Questo è il mio nuovo pezzo. Lo chiamo 'K. K. I want to know'. Eh--sei forteh!"
“Questo è il mio nuovo pezzo. Lo chiamo ‘K. K. I want to know’. Eh–sei forteh!”

Naturalmente, esistono anche gli amiibo e, soprattutto, le carte amiibo. Se disponiamo di questa scorciatoia, infatti, è possibile evocare quello specifico personaggio al campeggio, salvo eccezioni (Fuffi, K. K. Slider e qualsiasi altro personaggio “speciale”); altrimenti, la sola alternativa sono le isole generate casualmente. Va da sé, ovviamente, che se vuoi fare le cose per bene ed essere selettivo o selettiva nella tua ricerca, questo procedimento andrà inevitabilmente a rallentarsi; se invece hai fretta di sperimentare con la geografia di Animal Crossing: New Horizons, dovrai per forza di cose accettare i primi abitanti che ti capitano a tiro.

Siamo tutti qui (non c’è un drago più super di così)

Una volta ottenuto il numero massimo di abitanti, però, la strada è tutta in discesa: con il completamento della popolazione, infatti, viene automaticamente “sbloccata” anche la funzione di valutazione dell’isola nel municipio (supponendo che tu ce l’abbia). Fuffi sarà ben felice di raccogliere le impressioni degli abitanti in merito all’isola. Se nel corso dei tuoi primi giorni passati a giocare ad Animal Crossing: New Horizons ne hai approfittato per prenderti anche cura dell’isola, non è da escludere che quest’ultima sia già idonea alle tre stelle. Naturalmente, se stai leggendo posso supporre che non lo sia.

Il segreto è abbellire l’isola con qualunque metodo ti venga in mente. Se pensi che, per qualsiasi motivo, quella poltrona debba stare fuori casa, piazzala pure davanti alla tua dimora; se puoi piantare dei fiori o degli alberi, fallo; tutto fa brodo, in Animal Crossing: New Horizons. Il raggiungimento della soglia della sufficienza – le tanto agognate tre stelle – verrà premiato con la visita di K. K. Slider, che darà il via alla prossima fase della tua vita sull’isola: quella dell’app per modificare la morfologia del luogo. Quando Tom Nook e Fuffi inizieranno ad esultare, rilassati, goditi il concerto e lascia che le cose facciano il loro corso: ce l’hai fatta.

E ne vale anche la pena, diamine!
E ne vale anche la pena, diamine!

Per oggi è tutto; l’appuntamento è per la prossima puntata della nostra guida ad Animal Crossing: New Horizons, dove ci muoveremo in direzione leggermente opposta e scopriremo i benefici a cui può portare un pizzico di cattiveria. Ci vediamo!

Scopri tutto su Animal Crossing: New Horizons
Acquista su Instant Gaming
Ti potrebbe interessare
  • Animal Crossing New Horizons: arriva un piccolo aggiornamento correttivo
  • Animal Crossing: New Horizons è il gioco più venduto nella storia del Giappone
  • Animal Crossing: New Horizon non sarà più giocabile dal 2061

Potrebbero interessarti

Uscite della settimana dal 12 al 18 Maggio 2025

Cosa sono i Pictos in Clair Obscure Expedition 33

Peglin, recensione (Nintendo Switch)

Hegzis – Recensione (Nintendo Switch)

Come completare il Castello di Mibuno in Assassin’s Creed Shadows

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-1
-0
-0
-0
3 commenti 3 commenti
  • Cleopatica ha detto:
    7 Maggio 2020 alle 14:12

    Ciao, sono arrivata alle 3 stelle, dovrà venire K.K ma ancora nulla di sbloccato. L’app per modificare l’isola si sblocca dopo il suo arrivo? Grazie

    Rispondi
    • Valentina Paradiso ha detto:
      10 Maggio 2020 alle 21:01

      Sì esatto, una volta raggiunte le tre stelle verrà invitato K.K. a tenere un concerto e si sbloccherà il terraforming.

      Rispondi
  • videogaming ha detto:
    26 Novembre 2021 alle 11:23

    sono arrivata a 3 stelle. Grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account