Assassin’s Creed Valhalla sarà presto sugli scaffali (almeno su quelli virtuali) di tutto il mondo e, mentre con più o meno trepidazione attendiamo l’imminente uscita dell’ultimo capitolo della saga degli assassini, abbiamo già una notizia che potrebbe far storcere il naso a qualcuno: anche quest’ultimo gioco avrà un negozio in-game.
Con ciò non ci riferiamo, ovviamente, al classico e normale mercante che vende armi, oggetti, rifornimenti e robe varie, come dovrebbe essere in un videogioco. NO. Stiamo parlando dell’ennesimo negozio in cui, tramite denaro reale e bramato dalla Ubisoft, potremo comprare skin, armi e tanto altro. Come lo sappiamo? Come al solito grazie ad un leak.
Gotta love microtransazioni!
Assassin’s Creed Valhalla peccherà, quindi, anch’esso di microtransazioni. Perchè acquistare un tripla A a prezzo pieno non è assolutamente sufficiente.

Come potete vedere in questa immagine, che non è la sola ad essere trapelata, comprare il gioco standard escluderà dal carrello molti elementi (sicuramente non fondamentali), che dovranno essere comprati a parte oppure, come è stato fatto per i capitoli precedenti, in bundle dal prezzo sconfinato.

Soldi, soldi, soldi
Insomma, è sempre la solita storia. Certo, comprare crediti non è obbligatorio e ci mancherebbe pure. Ma a nostro parere anche la sola opzione è abbastanza meschina anche parlando in generale. Ringraziamo quindi chiunque abbia postato le immagini nel forum di ResetEra e attendiamo la release prevista per il 10 novembre. Intanto, rimanete sintonizzati su iCrewPlay per la nostra imminente recensione di Assassin’s Creed Valhalla.