iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura BAFTA: finalmente abbiamo le nomination
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSonyNintendoIndieSteamMicrosoftPC

BAFTA: finalmente abbiamo le nomination

Jean Manuel Labate Castro 3 anni fa Commenta! 4
 

Il 2021 ci ha lasciato con giochi così belli che sono  impossibili da dimenticare in pochi mesi. Eventi iconici come i DICE Awards, i GDC Awards e l’Independent Games Festival hanno già detto la loro a riguardo.

BAFTA: chi sono i nominati?

Ora tocca ai BAFTA Games Awards i quali hanno annunciato l’elenco dei candidati per le varie categorie. Il gala si tiene il 7 marzo a Londra e può essere seguito in diretta da Youtube, Twitch e Facebook alle 13:00 (orario italiano) .

BAFTA

Come abbiamo già visto in altri eventi dedicati anche nei BAFTA Games Awards sono inclusi titoli ben noti al pubblico come It Takes Two, Deathloop o Forza Horizon 5. La cerimonia di premiazione non sarà dedicata unicamente ai tripla A più popolari dell’anno, infatti vi sono indie come Death’s Door o Inscryption.

L’organizzazione ha annunciato 18 categorie i quali evidenziano le diverse caratteristiche dei videogiochi, finora il comitato ha presentato i candidati 16 categorie, secondo la dichiarazione pubblicata sul sito web le ultime due categorie (Best Performer in un ruolo da protagonista e Best Performer in un ruolo di supporto) saranno annunciate a breve. D’altra parte è stata riservata anche una categoria (EE Game of the Year) che rifletterà la decisione del pubblico. Diamo uno sguardo a tutti i nominati!

Miglior gioco dell’anno 

  • Deathloop
  • Forza Horizon 5 
  • Inscryption
  • It Takes Two
  • Ratchet & Clank: Rift Apart 
  • Returnal

Miglior animazione

  • Call of Duty: Vanguard 
  • It Takes Two
  • Kena: Bridge of Spirits 
  • Life is Strange: True Colors 
  • Psychonauts 2 
  • Ratchet & Clank: Rift Apart

Miglior comparto artistico

  • The Artful Escape 
  • It Takes Two
  • Psychonauts 2 
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • Resident Evil Village 
  • Returnal

Miglior audio

  • The Artful Escape
  • Call of Duty: Vanguard 
  • Deathloop
  • Halo Infinite
  • Marvel’s Guardians of the Galaxy 
  • Returnal

Miglior gioco inglese

  • Alba: A Wildlife Adventure 
  • Death’s Door 
  • Fights in Tight Spaces
  • Forza Horizon 5 
  • OVERBOARD! 
  • SABLE

Miglior debutto

  • The Artful Escape
  • Eastward
  • The Forgotten City 
  • Genesis Noir 
  • Maquette 
  • TOEM

Miglior gioco in evoluzione

  • Among Us 
  • Animal Crossing: New Horizons 
  • Apex Legends
  • Disco Elysium – The Final Cut 
  • Fortnite 
  • No Man’s Sky

Miglior gioco per famiglie

  • Alba: A Wildlife Adventure
  • Chicory: A Colorful Tale 
  • Forza Horizon 5 
  • Mario Party Superstars 
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • Unpacking

Miglior gioco oltre l’intrattenimento

  • Alba: A Wildlife Adventure
  • Before Your Eyes 
  • Chicory: A Colorful Tale 
  • Laboratorio di videogiochi 
  • It Takes Two
  • Psychonauts 2

Miglior Game Design

  • Deathloop
  • Forza Horizon 5 
  • Inscryption
  • It Takes Two
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • Returnal

Miglior multigiocatore

  • Back 4 Blood 
  • Call of Duty: Vanguard 
  • Forza Horizon 5 
  • Halo Infinite
  • Hell Let Loose
  • It Takes Two

Miglior Musica

  • Deathloop
  • Far Cry 6
  • Halo Infinite
  • Psychonauts 2 
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • Returnal

Miglior narrativa

  • It Takes Two
  • Life is Strange: True Colors 
  • Marvel’s Guardians of the Galaxy 
  • Psychonauts 2 
  • Returnal
  • Unpacking

Miglior IP originale

  • Deathloop
  • Death’s Door 
  • Inscryption
  • It Takes Two
  • Returnal
  • Unpacking

Miglior comparto tecnico

  • Forza Horizon 5 
  • Hitman 3
  • Psychonauts 2 
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • Resident Evil Village
  • Returnal

EE GAME OF THE YEAR (votato dal pubblico)

  • Chicory: A Colorful Tale 
  • Deathloop
  • The Forgotten City 
  • It Takes Two
  • Metroid Dread
  • Unpacking

Mantieniti aggiornato con le nostre ultime notizie.

Potrebbero interessarti

Mafia – The Old Country debutta l’8 agosto 2025 con un trailer mozzafiato

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

Hegzis – Recensione (Nintendo Switch)

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

Let Them Trade – Recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account