iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Top 5 giochi tra i ghiacci per rinfrescare l’estate
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SonyXbox OneNintendoSteamPlayStation 4Xbox One XSwitchMicrosoftPCMobile

Top 5 giochi tra i ghiacci per rinfrescare l’estate

Lorenzo Del Papa 5 anni fa Commenta! 13
 

Ammettilo, anche tu stai soffrendo nella settimana più calda dell’anno, con temperature da record e diciamolo, un’afa incredibile. Soluzioni? Qualcuno direbbe spiaggia o mare, per combattere il caldo come al solito, immersi cioè nell’acqua più o meno pulita delle varie località balneari della penisola.

Contenuti
Ecco a te i giochi ghiacciati!Ice ClimberCelesteJotunAlto’s AdventureSkyrim

Oppure montagna, andare in giro per le valli inesplorate, per paschi e malghe, emulando la presunta serenità di Heidi. Alcuni provano soluzioni più disperate come legarsi sopra il bocchettone dell’aria condizionata/ventilatore/qualsiasi aggeggio per raffreddare, attendendo Novembre (ti aspetto nei commenti con le tue storie più assurde e soluzioni creative per combattere il caldo).

In mezzo a questa calura ci siamo noi giocatori, che in estate sopportiamo con pazienza oltre le temperature estreme esterne anche quelle delle nostre console/PC, che spesso sembrano una simpatica stufetta accesa. Come possiamo trovare una soluzione? Noi ti proponiamo una strada diversa, con una selezione di giochi ghiacciati, una gita fra lande innevate o picchi altissimi battuti dal vento gelido. Non so te ma io sento già un po’ di sollievo.

Ecco a te i giochi ghiacciati!

Dopo le passate top, seguici anche in questa selezione di titoli vecchi e nuovi, per console, PC e anche mobile! Saranno principalmente titoli indie, noti e meno noti, di generi differenti fra loro. L’ultimo titolo sarà ambientato in una landa davvero molto molto fredda, abitata da gente tosta e molto irascibile, alle prese con un piccolissimo problema con delle antiche bestie.

Sei pronto? Iniziamo il nostro viaggio fra questi giochi ghiacciati ambientati in luoghi freddi anzi freddissimi, cercando un po’ di sollievo dalla calura estrema che ci affligge in questi giorni.

Ice Climber

Sviluppatore: Nintendo

Anno: 1985

Genere: Platform

Partiamo dal primo dei giochi ghiacciati, la nostra prima destinazione ci porta nel passato. Ice Climber è uscito per il mitico Nintendo Entertainment System nel 1985, successivamente ricevette una conversione in arcade, e nel 1988 entrò a far parte della serie Nintendo vs. Questa era una serie di cabinati progettati per due giocatori, con doppi comandi da maltrattare nelle intense sessioni in sala giochi. Le sale giochi, alza la mano, so che anche tu sei un nostalgico di quei cari vecchi posti scalcagnati dove passare interi pomeriggi invece che studiare.

In Ice Climber puoi impersonare uno dei due protagonisti, i celebri Popo e Nana alla ricerca delle mitiche verdure rubate dal Condor cattivo. Salta e spacca gli strati di ghiaccio, raccogli più verdure che puoi per poi prendertela con uno sfortunato volatile. So che suona strano ma all’epoca le storie dietro i videogiochi erano così, diciamo funzionali al gameplay e basta.

Ma andiamo oltre, ti posso dire che Ice Climber è senza dubbio considerato un capolavoro da molti e la sua semplicità e genialità traspare dopo la prima partita. In effetti fu sviluppato dal leggendario team di ricerca Nintendo R&D 1, quello capitanato da sua maestà Shigheru Miyamoto.

Se ti stai chiedendo dove giocarlo, beh, oggi hai ancora qualche opportunità. Trovi le lande ghiacciate di Ice Climber fra i giochi presenti nell’emulatore NES incluso nell’abbonamento a Nintendo Switch Online. In questo modo potrai già deliziare i tuoi amici con il gameplay frenetico e divertente del titolo (a proposito, è anche multiplayer). Se vuoi invece recuperare l’hardware originale, preparati ad una ricerca attenta su eBay. Un Nintendo Entertainment System originale e completo di alimentatore e joypad ti costerà un po’ ma in compenso Ice Climber si trova a cifre tutto sommato ragionevoli. Consolati, con hardware originale entrerai in un mondo fatato (e costoso) e finalmente potrai vantarti con gli amici “nerd”.

Celeste

Sviluppatori: Matt Thorson e Noel Berry, in collaborazione con Miniboss

Anno: 2018

Genere: Platform

Lo so, ti avevo promesso generi diversi…invece ecco un altro platform…ma che ci posso fare se i più belli sono questi? Ecco il secondo nel nostro elenco di giochi ghiacciati, in tutta la sua bellezza.

Celeste è in effetti un altro capolavoro, creato in un GameJam (una manifestazione di sviluppatori) e successivamente ampliato e rifinito fino alla sua veste odierna.

Nel titolo indie impersonerai l’omonima protagonista alle prese con la scalata di una temibile montagna, lunga diversi livelli. Questi sono il punto forte del titolo, con un level design da molti definito ineccepibile, con quella giusta dose di imprecazioni, ma senza frustrazione. In effetti, cerca di approcciarti al titolo con una certa filosofia, quella filosofia che ti vedrà morire molte molte volte. Spiaccicato a terra o colpito in aria da uno spunzone affilato, Celeste non è per cuori deboli. Soprattutto per chi è affetto da rage quit.

Inoltrandoti nel titolo e, lo ripeto, dopo diversi game over, vedrai che la trama del gioco si svela poco a poco, fino a farti capire che la scalata dell’ impegnativa montagna non è che la metafora per un viaggio all’interno di Celeste, scoprendo la sua personalità e le sue fragilità.

Spero di essere riuscito a darti una idea di questo gioco che reputo uno dei migliori del suo genere, e perfetto da giocare con queste temperature. Se vuoi giocare a Celeste, trovi questo titolo su praticamente tutte le piattaforme.

Jotun

Sviluppatore: Thunder Lotus Games

Anno: 2015

Genere: Azione-Avventura

Veniamo ora al terzo dei giochi ghiacciati, ecco Jotun, un titolo dalle atmosfere norrene e freddissime. Sviluppato dal team canadese di Thunder Lotus Games e interamente disegnato a mano, con una cura dei dettagli e delle ambientazioni quasi maniacale.

In questo gioco impersonerai la vichinga Thora, morta in circostanze poco gloriose e alla ricerca di fama per ascendere nel Valhalla, la grande sala dell’aldilà dove riposano tutti i più grandi guerrieri e guerriere.

Per ascendere all’ambita sala, ti troverai ad affrontare i cinque temibili Jotun, delle creature gigantesche e molto, molto cattive. Combatterli non sarà facile e spesso, anzi spessissimo ti troverai ad imprecare in modo più o meno rumoroso. La difficoltà degli scontri è in effetti abbastanza alta, ma non inaffrontabile. Si tratta come al solito di impararne il move-set e poi reagire di conseguenza, cercando di sfruttare quelle poche finestre di attacco disponibili. Non dico che è come distruggere la Morte Nera con un X-Wing ma ecco…ci si avvicina.

Scherzi a parte il gioco non è mai frustrante e gli scontri con gli Jotun sono bilanciati da una buona componente esplorativa, che ricompensa i più pazienti. Armato di tempo e di un buon gamepad oppure di mouse e tastiera se tendi a complicarti inutilmente la vita come il sottoscritto, riuscirai a battere il gioco. Attenzione allo scontro finale… Se vuoi cimentarti in Jotun, sappi che ancora una volta troverai il titolo su praticamente tutte le piattaforme.

Alto’s Adventure

Sviluppatore: Snowman

Anno: 2015

Genere: Corsa Senza Fine

Eccoci al quarto della nostra selezione di giochi ghiacciati, Alto’s Adventure, un titolo rilassante e come al solito freddissimo, che cerca di “catturare” il senso del ritmo e l’esperienza di chi pratica snowboard. Ci troviamo di fronte a uno dei primi titoli sviluppati “direttamente” per mobile e con le caratteristiche di quel sistema di controllo ben in mente. Se lo hai giocato, saprai come i controlli siano semplificati e semplicemente perfetti per il mondo mobile. Si tratta di muoversi con le dita sullo schermo in maniera continua, senza cioè la necessità di cliccare su un determinato o pulsante virtuale. Questo approccio ha determinato forse il grande successo del titolo, che ancora oggi conta numerosi fan e giocatori assidui.

Per quanto riguarda il gameplay, si tratta semplicemente di seguire Alto, il protagonista, nella sua corsa senza fine giù per la montagna, cercando di evitare ostacoli, animali e altre amenità lungo il tragitto. Alto reagirà alla tua abilità e ogni volta che eseguirai un trick correttamente aumenterà la velocità e la lunghezza della sua sciarpa. Basta provare anche solo per qualche minuto il titolo per sentirsi già più rilassati e pensare alle gelide vette esplorate dal nostro caro Alto.

Troverai questo titolo su numerose piattaforme, anche mobile. Da segnalare che in questi giorni, fino al 20 agosto è disponibile gratuitamente sull’ Epic Games Store la versione “collection” per PC di Alto’s Adventure, puoi ringraziarmi nei commenti qui sotto.

Skyrim

Sviluppatore: Bethesda

Anno: 2011

Genere: Gioco di Ruolo – Azione

Eccoci all’ultima destinazione di questo viaggio fra i giochi ghiacciati: Skyrim! Sviluppato da Bethesda nel lontano 2011 e seguito del leggendario Oblivion, Skyrim è in un certo senso il padrino dei videogiochi di ruolo, un titolo che conta tantissimi appassionati.

Come non parlare dell‘epicità della storia, dei personaggi indimenticabili e dei mille incontri casuali che si possono fare nelle terre nordiche di Skyrim…un’esperienza da vivere assolutamente.

Quale posto migliore per passare le torride vacanze estive se non le terre più a nord di Tamriel, dove possiamo trovare neve perenne e paesaggi costantemente tinti di bianca neve? In effetti è il posto ideale dove trovarsi, per tutti gli aspiranti Dovahkiin, e per tutti gli avventurieri dello sconfinato nord. Che tu abbia scelto come personaggio un robusto Nord o un flessuoso Kahjit (stealth killer build forever!), non ti resta che immergerti in questo mondo dove dovrai risolvere la famosa crisi dei draghi.

In un certo senso Skyrim rappresenta per molti un punto di ingresso nel vasto mondo dei giochi di ruolo, con un gameplay rassicurante, una storia molto ben curata e un senso di libertà e avventura che ancora oggi, a nove anni suonati dalla sua uscita, continua ad affascinare.

Per sentire ancora più freddo, ti consiglio una visitina a Hrothgar Alto, una delle cime più alte di tutta Skyrim, alla ricerca di un gelo senza paragoni! Come sempre, trovi Skyrim su tutte le piattaforme, della generazione attuale, come di quella precedente.

Questo è tutto per questo viaggio, spero che le destinazioni dei giochi ghiacciati e del titolo bonus siano state di tuo gradimento. Che tu sia un tipo da gioco classico come Ice Climber e Skyrim o uno da “gioco solo Dark Souls” come Celeste, oppure uno da sfida ad alti livelli come Jotun, o ancora uno rilassato e tranquillo alla Alto’s Adventure, eccoti servito con questi giochi ghiacciati, luoghi ideali dove trascorrere questa torbida e infinita estate!

Potrebbero interessarti

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

Hegzis – Recensione (Nintendo Switch)

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

Let Them Trade – Recensione (Steam)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account