Lo stress causato da impegni mondani, lavoro e imprevisti spinge sempre più persone a cercare un modo per “staccare la spina” per dedicarsi ad attività divertenti e gratificanti.
In questo scenario, i giocatori di casinò ed i videogiocatori sono accomunati dal desiderio e dal bisogno di gratificarsi facendo ciò che preferiscono ed allontanando così ogni preoccupazione per brevi momenti di piacere.
Sebbene possa sembrare insolito, sono diversi gli aspetti che accomunano queste due tipologie di giocatori, esploriamoli nel dettaglio.

Similitudini nell’Esperienza di Gioco e nell’Adrenalina della Sfida
L’adrenalina derivante dalle sfide che sia il gioco d’azzardo sia i videogiochi offrono è uno dei principali fattori che accomunano queste due categorie di giocatori. Quando, infatti, un giocatore scommette su una slot o su un titolo specifico, ed attende il risultato della sua puntata, prova una sensazione di eccitazione ed adrenalina simile a quella degli appassionati di videogame.
Quest’ultimi, infatti, provano le stesse sensazioni quando affrontano un nuovo livello o una sfida complicata per cercare di passare allo scenario successivo. Allo stesso modo, il brivido del rischio che i giocatori di casinò provano quando effettuano una puntata può essere associato al brivido che i videogiocatori provano quando affrontano un boss difficile o devono superare un livello complicato.
Il Ruolo della Gamification nei Casinò Online e nei Videogiochi
La gamification ha un ruolo fondamentale sia per gli appassionati di casinò sia per i videogiocatori. In breve, la gamification è un elemento fondamentale utilizzato per attirare ed incentivare la permanenza dei giocatori attraverso offerte, sfide allettanti e premi.
Nei casinò online, ad esempio, non è raro trovare bonus di benvenuto o specifici per varie categorie, utili per incrementare le proprie possibilità di vittoria e per ottenere vantaggi significativi. Ad esempio, diverse piattaforme di gioco offrono ai nuovi clienti un bonus 100 euro già dopo la registrazione, così da poter ottenere una marcia in più sin dall’inizio, incrementando di conseguenza il desiderio del giocatore di continuare a giocare sulla piattaforma. Allo stesso modo, molti videogiochi offrono ricompense significative quando si superano sfide complicate o livelli importanti, che aumentano ancora di più l’interesse dei giocatori e li spinge a continuare la loro avventura.
Meccaniche di Ricompensa e Soddisfazione del Giocatore
Sono sempre più numerosi gli studi che cercano di definire e perfezionare le meccaniche di ricompensa proprie sia dei giochi da casinò sia dei videogiochi. Quando un giocatore riceve una ricompensa, infatti, la sua soddisfazione aumenta significativamente il che lo spinge a continuare a giocare per ottenere ricompense sempre migliori.
Nei casinò online, ad esempio, molti titoli offrono incentivi come giri gratis, free bet, bonus aggiuntivi durante i round che provocano un aumento dell’interesse e della soddisfazione del giocatore stesso.
Allo stesso modo, dei videogiochi, l’ottenimento di monete, oggetti importanti, equipaggiamenti o achievement specifici, sortisce lo stesso effetto.
Per maggior comprensione, riassumiamo brevemente i vari esempi di ricompense nei due casi trattati.
Ricompense nei videogiochi:
- Sblocco di livelli successivi o di nuove skills;
- Achievement che, una volta completati, offrono badge o trofei;
- Oggetti ed equipaggiamenti rari o personalizzati.
Ricompense nei casinò online:
- Programmi fedeltà e VIP che offrono premi esclusivi;
- Bonus vantaggiosi;
- Montepremi elevati e jackpot progressivi.
La Tecnologia Come Elemento Chiave per l’Immersione
Se oggi il settore del gioco, sia esso d’azzardo o meno, continua a registrare un rapido incremento di utenti e quindi di introiti, è dovuto principalmente alle nuove e moderne tecnologie.
Sebbene entrambe le tipologie di gioco affondino le loro radici in tempi molto lontani, oggi si registrano numeri mai visti prima. Questo perché le tecnologie avanzate hanno permesso la creazione di scenari sempre più dettagliati ed accattivanti, una maggiore fluidità di gioco e l’introduzione di comparti grafici di ultima generazione.
Le più recenti uscite in campo videoludico, ad esempio, permettono ai giocatori di immergersi in scenari fantastici sempre più realistici ed accattivanti; mentre, nei giochi da casinò, si possono notare interfacce grafiche curate, ricche di dettagli e con temi unici.
Inoltre, la recente introduzione della realtà virtuale ha reso ancor più immersiva e realistica l’esperienza di gioco in entrambi gli scenari. Poter infatti rappresentare fisicamente il protagonista del proprio gioco o visualizzare le sale da casinò, sedendosi ai tavoli, attraverso l’utilizzo di dispositivi appositi, consente ai giocatori di immergersi completamente in questi mondi e di vivere un’esperienza irripetibile.
Comunità e Competizione: Casinò e Gaming Come Esperienze Sociali
In passato, uno stigma comune raffigurava i giocatori come persone solitarie e asociali che preferivano rifugiarsi in casa a giocare piuttosto che fare nuove conoscenze. Oggi, questo pregiudizio, per fortuna, non esiste più poiché è risaputo che i giocatori, sia da casinò che di videogiochi, utilizzano numerose piattaforme online per potersi connettere con i propri amici e con la loro comunità.
Nei giochi da casinò, ad esempio, sono presenti chat dal vivo che consentono di connettersi con gli altri partecipanti, scambiarsi pareri e condividere la propria esperienza con persone che condividono la stessa passione.
Nei videogiochi invece, il multiplayer, consente a più giocatori (in locale o online) di partecipare alla stessa partita ed unire le forze per raggiungere un obiettivo comune. Non mancano poi le piattaforme di comunicazione che permettono la creazione di canali appositi in cui discutere con i propri amici o fare nuove conoscenze.
Tra le piattaforme che incentivano la socializzazione, troviamo:
- Twicht;
- YouTube;
- Chat in tempo reale;
- Forum;
- Community di gioco;
- Piattaforme per comunicare in tempo reale.
Infine, non va sottovalutato anche la forza della competizione che spinge sempre i giocatori a migliorarsi per ottenere risultati migliori e superare la concorrenza.
Strategie e Abilità Mentali: Oltre la Semplice Fortuna
Così come occorre abilità mentale e capacità strategia per superare livelli complicati nei videogiochi, anche nei casinò online occorrono le stesse doti per ottenere vittorie in determinati giochi.
Sebbene alcuni si basino solo sulla semplice fortuna, un pizzico di astuzia e strategia va sempre utilizzato. Effettuare calcoli e analisi, studiare i regolamenti e le varie meccaniche di un gioco permettono infatti di creare strategie vincenti che consentono di ottenere premi sempre più significativi.
Allo stesso modo, nei videogiochi, sviluppare rapidi riflessi, saper prendere decisioni velocemente e saper pazientare quando serve, è ciò che serve per poter superare tutte le sfide che ci vengono proposte.
Per riassumere, ecco le differenze principali tra questi due mondi apparentemente così diversi ma, in realtà, molto simili:
Fattore | Casinò Online | Videogiochi |
Obiettivi | Ottenere denaro, accumulare punti | Completare livelli, vincere partite |
Recompense | Bonus, vantaggi esclusivi, programmi VIP | Aumento di livello, oggetti ed abilità rare |
Socialità | Chat live, forum e community | Piattaforme social, chat vocali, multiplayer |
Tecnologie | Streaming, realtà virtuale e aumentata | Comparti grafici avanzati, AI e realtà virtuale |