iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Crash Team Racing Nitro-Fueled: da remake a fanservice perfetto
 
9
Notifiche Mostra di più
Mafia The Old Country
NotizieComunicati Ufficiali
Mafia – The Old Country debutta l’8 agosto 2025 con un trailer mozzafiato
10 ore fa
NotizieSony
Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions
1 giorno fa
NintendoPiattaforme
Hegzis – Recensione (Nintendo Switch)
1 giorno fa
SonyPlayStation 5
All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)
1 giorno fa
Let Them Trade
IndieSteam
Let Them Trade – Recensione (Steam)
1 giorno fa
SonyPiattaforme
World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)
1 giorno fa
Yasuke e Naoe Assassin's Creed Shadows
SonySteam
Come completare il Castello di Mibuno in Assassin’s Creed Shadows
1 giorno fa
xbox game pass maggio
NotizieMicrosoft
Xbox Game Pass: le grandi novità di maggio 2025
1 giorno fa
Stray - giochi in offerta su Nintendo Switch
NintendoSwitch
Giochi in offerta su Nintendo Switch fino al 10 maggio
2 giorni fa
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SonyXbox OneNintendoSteamPlayStation 4Xbox One XSwitchMicrosoftPC

Crash Team Racing Nitro-Fueled: da remake a fanservice perfetto

Alessandro Bozzi 5 anni fa Commenta! 11
 

Sono solito snocciolare le mie opinioni facendo i dovuti preamboli, e questa volta non sarà diverso; cercherò comunque di essere breve. Il mio primo approccio con i videogiochi è stato in compagnia di mio padre con DuckTales: The Quest for Gold su MS-DOS, nei primi anni novanta. Come giocatore navigato, però, ho affinato i miei riflessi con Boulder Dash su Commodore 64, prima di avere una console vera e propria con i primi Crash Bandicoot su PlayStation.

Contenuti
Ritorno al futuroMoney, it’s a gas… e la fenice risorseTi potrebbe interessare

Cos’ha a che vedere tutto questo con Crash Team Racing Nitro-Fueled, però? Se hai seguito la prima parte di Retromarcia, direi più o meno… tutto, in realtà. Non mi feci regalare un Game Boy Advance con Mario Kart: Super Circuit per caso; semmai, in quello spot di ormai diciotto anni fa i miei occhi di preadolescente videro una gara di Crash Team Racing in versione portatile. Per questo, ironicamente, oggi milito tra i nintendari.

Non per questo però ho dimenticato le mie origini: come videogiocatore su console, il mio battesimo fu con Crash Bandicoot 3: Warped, sebbene fosse il passaggio tra Crash Team Racing e Mario Kart: Super Circuit a condurmi ai tasti A e B. Oggi, usando il primo per lanciare armi e il secondo per accelerare, dedico a Crash Team Racing Nitro-Fueled ogni ritaglio di tempo possibile. Ma perché?

Ritorno al futuro

Dopo aver rilasciato Crash Bandicoot N-Sane Trilogy e l’eccellente Spyro Reignited Trilogy, Activision si è abbondantemente fatta perdonare per aver tenuto le due rispettive serie nella naftalina tanto a lungo. Incaricare team di sviluppo esperti per entrambe le serie è stata una scelta obbligata: Vicarious Visions ha già lavorato con Crash Bandicoot negli anni duemila, mentre Toys for Bob ha già operato con Spyro sviluppando i vari Skylanders. E per Crash Team Racing Nitro-Fueled?

Ad occuparsi di questo titolo è stata Beenox, che in passato ci ha regalato degli ottimi giochi su licenza dedicati a Spider-Man. Perché ingaggiare loro? Verrebbe quasi da pensare che Activision si sia basata sulla duplice relazione con Crash e l’Uomo Ragno che accomuna Vicarious Visions e Beenox per affidarsi a quest’ultima per sviluppare Crash Team Racing Nitro-Fueled!

Nonostante la mancanza di esperienza con il bandicoot, i ragazzi canadesi di Beenox si sono più che mai dimostrati abili, denotando cura e amore verso il prodotto originale partendo dal primo trailer del gioco. Replicare il “feel” di un gioco che riuscì – e talvolta riesce ancora – a battere Mario Kart sul suo stesso terreno, specie in fatto di velocità e caos, doveva essere una sfida persa in partenza. Come se l’è cavata Crash Team Racing Nitro-Fueled, dunque?

Schermata del titolo per Crash Team Racing Nitro-Fueled, versione Gran Premio delle Terre Rugginose. Nell'aggiornamento arrivato a metà Gran Premio, il trofeo di Crash è stato sostituito con la Vittoria Alata dei Game Awards.
Spoiler: se l’è cavata bene.

Stando alla statuetta dei Game Awards vinta dal gioco in qualità di miglior titolo sportivo del 2019, potremmo dire con facilità che la diffidenza si sia dimostrata veramente malriposta. I contenuti nel gioco non mancavano, data l’inclusione del cast di Crash Team Racing nel roster di base e delle piste di Crash Nitro Kart, oltre a quelle del gioco originale. Per quanto riguarda i piloti provenienti dal titolo di corse appena citato, però, è qui che le cose si fanno davvero interessanti, ma non senza prima mettersi male.

Money, it’s a gas

Già al rilascio del gioco, la presenza di un negozio in-game “in stile Fortnite” ha fatto alzare più di un sopracciglio. Lo sblocco dei piloti di Crash Nitro Kart, a cui alludevamo un attimo fa, si basava proprio sullo store in questione, chiamato Pit Stop. Ogni mese, dallo scorso luglio, stanno venendo aggiunti nuovi contenuti al negozio; gli unici elementi che vengono dati al giocatore di default sono le piste inedite di Crash Team Racing Nitro-Fueled.

La valuta in-game per il Pit Stop, cioè le Monete Wumpa, si può guadagnare gareggiando, ma a meno che non si dedichi almeno un’ora di gioco online al titolo ogni giorno (abbiamo scritto una guida per questo motivo) le monete ci verranno date con il contagocce. Sembrava quasi che il Pit Stop fosse terreno fertile per le microtransazioni… e così è stato. La controversia che ne è risultata ha messo rapidamente sotto i riflettori l’intento di Activision di posticipare le microtransazioni per evitare i dovuti avvertimenti sulla copertina del gioco.

Screenshot risalente al periodo di lancio di Crash Team Racing Nitro-Fueled. Giocando offline, in media si guadagnano circa 50 monete per gara (weekend esclusi). I semini sono sempre stati lì, purtroppo.
Screenshot risalente al periodo di lancio di Crash Team Racing Nitro-Fueled. Giocando offline, in media si guadagnano circa 50 monete per gara (weekend esclusi). I semini sono sempre stati lì, purtroppo.

Sono seguite due settimane di relativo inferno per gli addetti alle pubbliche relazioni. Reiterare quanto “opzionali” fossero le microtransazioni di Crash Team Racing Nitro-Fueled era all’ordine del giorno, ma questo non ha impedito un tentativo (notato subito e messo alla gogna altrettanto presto) di alzare a 9900 Monete Wumpa – l’equivalente di 10 euro, in pratica – il costo del set Scienza Stramba. Lo youtuber britannico Caddicarus, a cui Crash è particolarmente caro, si è espresso in merito con uno dei suoi video più caustici di sempre. Fortunatamente, però, il lato controverso finisce qui.

… e la fenice risorse

Dopo il ritorno della normalità dei prezzi, infatti, una cosa è diventata gradualmente sempre più chiara: il gioco stava cambiando nel suo scopo. Non si è più trattato di un semplice remake mirato a diventare la versione definitiva del gioco originale, ma una vera e propria celebrazione degli oltre vent’anni di vita di Crash Bandicoot come franchise. Ed è qui che, farneticando come sempre, volevo arrivare.

Reintrodurre Tawna Bandicoot al di fuori del primo gioco di Crash, le ambientazioni mediorientali di Crash Bandicoot 3: Warped, e le ombrelline mancanti al lancio... in una sola immagine!
Reintrodurre Tawna Bandicoot al di fuori del primo gioco di Crash per la prima volta, le ambientazioni mediorientali di Crash Bandicoot 3: Warped, e le ombrelline di Crash Team Racing mancanti al lancio di Nitro-Fueled… in una sola immagine!

Il primo Gran Premio, oltre ad inserire Tawna dal primissimo Crash Bandicoot e le ombrelline del Crash Team Racing originale, ha anche aggiunto ai circuiti la prima pista inedita del gioco: Tour Del Crepuscolo, ispirata apertamente ai livelli egiziani e a quelli arabi di Crash Bandicoot 3: Warped. Se ricordi qual è stato il mio primo gioco su PlayStation, puoi intuire anche tu come posso aver reagito a questo nuovo circuito.

Nonostante l’introduzione delle microtransazioni e alcuni contenuti abbastanza “inutili” (Parco Preistorico non è tra le mie piste preferite, né amo particolarmente i piloti inediti Baby Crash e Baby Coco), il secondo Gran Premio ha reintrodotto uno dei personaggi più dimenticati della storia di Crash Bandicoot: il cucciolo di tirannosauro (e parodia vivente di Yoshi) Baby T, di nuovo da Crash Bandicoot 3: Warped. Più o meno a questo punto, la cosa stava diventando evidente.

Crash Team Racing Nitro-Fueled, per quanto esigente nei confronti del nostro tempo libero (pena il pagamento con moneta sonante, nonostante il gioco non sia un free-to-play come Fortnite), ci sta ripagando con tanto amore ed altrettanta riconoscenza, se siamo fan di Crash di lunga data. Tralasciando la presenza di Spyro nel Gran Premio successivo (è stato un crossover fenomenale), il fanservice non ha fatto altro che aumentare.

Il quarto Gran Premio, quello dello scorso ottobre, con la scusa di Halloween ha riproposto Nina Cortex (Crash Twinsanity), il dottor Nitrus Brio (Crash Bandicoot) e Komodo Moe (Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back). Quello successivo ha invece riportato tra i circuiti di Crash Team Racing Nitro-Fueled Koala Kong da Crash Bandicoot, Pasadena O’ Possum e Ebenezer Von Clutch da Crash Tag Team Racing, mentre quello natalizio ha riesumato Rilla Roo da Crash Bash, Hasty da un concetto scartato e Yaya Panda dal misconosciuto Crash Nitro Kart 2 per cellulari.

Non dovrebbe sorprenderti, dunque, se sono rimasto estasiato da Megamix; non ho nemmeno dovuto fare delle ricerche per poterne parlare. Lo stesso fenomeno si è ripetuto questo mese con l’ultimo Gran Premio, dove a venire reintrodotto è stato l’Imperatore Velo XVII, da Crash Nitro Kart. Se il datamine di BetaM è attendibile, potremo aspettarci altro fanservice anche il prossimo mese.

Drive-In Pericolo è l'ultima pista del gioco, una sorta di Pista Arcobaleno che sostituisce la magia di Mario Kart con la tecnologia della serie Crash. Nel Crash Team Racing originale Gasmoxia era solo menzionato per nome; fu Crash Bash a mostrarlo come un pianeta verdastro. La fedeltà al canone di Crash è maniacale, e pertanto encomiabile.
Drive-In Pericolo è l’ultima pista del gioco, una sorta di Pista Arcobaleno che sostituisce la magia di Mario Kart con la tecnologia della serie Crash. Nel Crash Team Racing originale Gasmoxia era solo menzionato per nome; fu Crash Bash a mostrarlo come un pianeta verdastro. La fedeltà al canone di Crash è maniacale, e pertanto encomiabile.

Un po’ mi spiace dover considerare i miei impegni giornalieri con Crash Team Racing Nitro-Fueled come se fossero un dovere, ma siamo onesti: la mia dedizione al gioco in realtà è un piacere, perché nonostante questo titolo esiga da noi molto tempo libero, mi sento ripagato degli anni in cui Crash Bandicoot è stato lontano dai riflettori. E, ammettiamolo, di tempo ne è passato anche fin troppo.

Scopri tutto su Crash Team Racing Nitro-Fueled
Ti potrebbe interessare
  • Voglia di kart – tutti sulla scia di Mario Kart?
  • Crash Team Racing Nitro-Fueled in offerta su Amazon!
  • Crash Team Racing Nitro Fueled in sconto su Amazon

Potrebbero interessarti

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

Hegzis – Recensione (Nintendo Switch)

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

Let Them Trade – Recensione (Steam)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account