Deliver Us The Moon è un gioco thriller sci-fi ambientato in un mondo post-apocalittico che, per sfortuna, è alquanto vicino alla nostra realtà. Tante volte abbiamo immaginato come sarebbe la Terra dopo una crisi energetica che non lascia più risorse per sopravvivere, e in questo caso si è pensato ad una squadra creata dalle persone globalmente più potenti per far fronte al problema: la World Space Agency, incaricata di trarre energia dalla luna.
Uscito nel 2019 per PC, Deliver Us The Moon è stato poi rilasciato anche per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X|S. Quest’estate, sarà possibile giocarlo anche su Nintendo Switch, precisamente dal 16 luglio 2024.

Deliver Us The Moon: un futuro spaventosamente realistico
Wired Production e KeokeN Interactive, studio di produzione danese, si sono uniti per creare questo gioco che fin dal lancio ha avuto uno strepitoso successo: con oltre 5.000 recensioni su Steam, il titolo fantascientifico ha toccato un argomento che, nonostante l’ambientazione in un mondo ipotetico, si avvicina drasticamente a un’eventuale crisi che potrebbe davvero verificarsi, viste le condizioni del nostro pianeta.
E se le uniche risorse a nostra disposizione venissero dalla luna? Per citare il film “Interstellar”, può darsi che nonostante l’umanità sia nata sulla Terra, non sia anche destinata a morirci. Come l’eroe del film, l’astronauta protagonista di Deliver Us The Moon dovrà investigare da solo sull’improvviso silenzio di una colonia lunare che ha smesso di mandare risorse, e che sembra non rispondere più.

Grazie alle sue conoscenze, potrebbe salvare sé stesso e l’umanità, oppure perdersi negli abissi dello spazio ed essere dimenticato. L’unico a fargli compagnia sarà un piccolo robot chiamato ASE, e insieme a lui scoprirà i segreti di colonie passate grazie all’Astrodispositivo, e non mancherà una dose di puzzle solving che metterà alla prova la sua capacità di sopravvivere.
Un altro aspetto decisamente molto realistico del gioco, è quello della difficoltà di movimento dovuta dalla tuta, che rende giustamente meno fluida qualunque azione, ma nonostante questo non si tratta di un’esperienza troppo impegnativa.

C’è anche un altro progetto di KeokeN che Wired sta aiutando a portare avanti, ovvero il lancio di Deliver Us Home, terzo capitolo della saga, per cui hanno aperto un Kickstarter; questo sarà direttamente finanziato dal rilascio di Deliver Us The Moon su Nintendo Switch, e non ci sarà assolutamente bisogno di aver giocato i precedenti, perché ognuno dei capitoli è una storia completa e immersiva.