iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Destiny 2: il Settimanale preannuncia pesanti nerf alla Stasi
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Xbox OnePlayStation 4Xbox One XPlayStation 5Xbox Series X|SPC

Destiny 2: il Settimanale preannuncia pesanti nerf alla Stasi

Chiara Cerri 4 anni fa Commenta! 8
 

Chi è assiduo giocatore di Destiny 2 sa bene che la Stasi, ultima sottoclasse aggiunta con la rivoluzione Oltre la Luce, è un elemento che ha creato non pochi problemi in game, soprattutto per quanto riguarda la parte del comparto PVP.

Contenuti
Destiny 2: ecco gli annunci fatti col Settimanale di Casa BungieTitani BehemothCacciatori RevenantStregone Vincolatore dell’OmbraTi potrebbe interessare

Sono ormai mesi infatti che l’intera community lamenta lo sbilanciamento causato da essa, spesso e volentieri additando l’insieme delle attività del Crogiolo come ingiocabili proprio per via della disparità tra coloro che sono legati alle vecchie sottoclassi e coloro che invece si divertono a congelare i propri avversari.

Sebbene Bungie avesse dichiarato di voler intervenire a partire dalla prossima stagione, proprio per porre un freno al malcontento della propria utenza ha deciso di accelerare i tempi e preannunciare nel suo ultimo Settimanale l’arrivo di un aggiornamento che apporterà una serie di modifiche invasive alla sottoclasse della Stasi.

Destiny 2 stasi pvp oltre la luce

Destiny 2: ecco gli annunci fatti col Settimanale di Casa Bungie

Accanto ad un’intervista molto approfondita fatta ai membri del clan Elysium (a cui facciamo i nostri complimenti per l’importante traguardo raggiunto) Bungie ha riportato nello specifico tutti i cambiamenti che consentiranno finalmente di bilanciare la Stasi.

Ovviamente l’obiettivo del team di sviluppo non è quello di consentire ai guardiani di utilizzare maggiormente le altre sottoclassi, bensì di riportare il focus sulle armi che, sempre a detta di Bungie, sarebbero il vero e proprio mezzo con cui i giocatori devono essere in grado di vincere gli scontri, affiancate poi dall’aiuto di super e abilità.

I primi tra questi cambiamenti riguarderanno il Congelamento da Stasi. Essi consisteranno nella riduzione sia della durata del congelamento contro i giocatori per le abilità che non siano super (a 1,35 s) sia di quella del bonus ai danni delle armi a munizioni speciali/pesanti e delle abilità della Luce contro i giocatori congelati (da +50% a +5%).

Anche il Rallentamento da Stasi subirà delle modifiche, tra cui l’annullamento della riduzione della precisione delle armi, l’aumento del barcollamento di queste quando si è sotto attacco, l’eliminazione del blocco delle abilità di classe o dei movimenti in aria (come nel caso di Slancio di Icaro) e la riduzione del 20% circa della penalità di velocità movimento durante il rallentamento.

destiny 2 stasi pvp oltre la luce

Accanto poi a queste iniziali premesse (che già si mostrano consistenti) si collocheranno il nerf del Frammento Sussurro della brina, il quale non potrà più fornire protezione aggiuntiva ogni qual volta si utilizzerà la super; e quello del Frammento Sussurro dell’edro, che non consentirà più di aumentare il danno delle armi dopo il congelamento, ma si limiterà ad incrementare la stabilità dell’arma, la mira assistita, la mobilità, la resilienza e il recupero dopo aver congelato un bersaglio (cosa che sarà applicata in PVP così come in PVE).

Tocca poi parlare della Granata della morsa gelida, i cui proiettili traccianti non saranno più in grado di acquisire e seguire nuovi bersagli dopo l’acquisizione iniziale, ma che sarà capace di rimbalzare sui muri ed esplodere sul suolo. Inoltre verrà aumentato da 0,3 s a 0,8 s il tempo di innesco prima della generazione dei proiettili traccianti, mentre sarà ridotto il raggio di esplosione contro i giocatori da 3 a 1,5 m.

Andiamo poi ad analizzare nello specifico le diverse modifiche apportate classe per classe.

Titani Behemoth

titano destiny 2 behemot oltre la luce

Poiché il win rate di questa sottoclasse di Destiny 2 è il più alto sia nelle attività 6v6 sia 3v3 Bungie ha deciso di apporre un piccolo (per così dire) freno ai Behemoth, le cui modifiche saranno applicate:

  1. Al Colpo tremante, con la riduzione della distanza e della velocità di volo, quella del sussulto all’impatto contro i giocatori e con il rallentamento sempre all’impatto con questi ultimi.
  2. Al Crioclasma, con l’introduzione dello scatto per 1,25 s prima dell’attivazione, se non si usa la super, e con la rimozione del recupero.
  3. All’Ululato della tempesta, con la riduzione dell’angolo del cono di danni/congelamento iniziale, quella del raggio di congelamento dei cristalli creati con questa natura, col rallentamento della sequenza di formazione cristalli per dare alle vittime l’opportunità di scappare e con l’introduzione della possibilità di generare un piccolo cristallo sui muri, se usata su questo tipo di superfici.
  4. Alla Scossa glaciale, con la riduzione della portata del congelamento verticale dello schianto pesante contro i giocatori e con la diminuzione della resistenza ai danni dal 50% al 47%.

Cacciatori Revenant

Destiny 2 revenant cacciatore oltre la luce stasi beyond light

Quella del Cacciatore è sicuramente la sottoclasse più utilizzata nell’ambito del Crogiolo di Destiny 2(e forse anche la più criticata), e ciò ha indotto Bungie a ridurne il peso e l’impatto in modo tale da poter eliminare quella frustrazione tanto espressa dagli utenti di Destiny 2. Le modifiche saranno apportate a:

  1. Lama raggelante, a cui si ridurranno sia la durata del rallentamento contro i giocatori da 2,5 a 1,5 s, sia l’estensione del rallentamento di Sussurro della prigionia contro i giocatori da 2 a 0,5 s, sia il danno contro i giocatori da 65 a 45 (30 dopo il primo rimbalzo) sia la velocità del proiettile (del 10%), sia infine del tracciamento dopo il rimbalzo su muro.
  2. Sudario d’inverno, a cui si ridurranno sia la durata del rallentamento contro i giocatori da 2,5 a 1,5 s sia l’estensione del rallentamento di Sussurro della prigionia contro i giocatori da 2 a 0,5 s.
  3. Tocco invernale, i cui traccianti della morsa gelida non avranno più velocità di movimento né distanza aumentate, ma anzi genereranno un piccolo cristallo di stasi all’esplosione.

Stregone Vincolatore dell’Ombra

Destiny 2: il Settimanale preannuncia pesanti nerf alla Stasi

Ultimo ma non meno importante è il nerf alla sottoclasse da Stasi dello Stregone, che sebbene non sia la più forte né la più utilizzata ha un suo impatto non indifferente sull’economia del PVP di Destiny 2. In vista quindi del bilanciamento generale Bungie ha deciso di modificare:

  1. Esplosione in penombra, a cui sarà ridotta sia la funzione di tracciamento contro i giocatori sia il raggio di attivazione dell’esplosione sempre contro i giocatori, sia infine il raggio di congelamento contro questi ultimi quando l’abilità sarà usata sugli elementi dell’ambiente (da 2,7 a 1,5 m)
  2. Raffica di dardi glaciale, i cui traccianti si concateneranno solo una volta in più se generati in seguito alla frantumazione di un giocatore.
  3. Ira invernale, la cui forza di tracciamento dei proiettili congelanti sarà rimossa dopo 2 secondi di volo.

Insomma, una patch ricca quella che arriverà martedì e che sicuramente getterà Destiny 2 in una nuova dimensione di gioco, più equilibrata e fluida di quella attuale.

Scopri tutto su Destiny 2
Acquista su Eneba
Ti potrebbe interessare
  • Al via l’Atto II di Destiny 2: Eresia con la nuova attività Corte delle Lame
  • Destiny 2: la nuova segreta Dottrina dilaniata è live
  • Humble Bundle: Destiny 2 è il protagonista del nuovo bundle

Potrebbero interessarti

Senua’s Saga Hellblade II approda su PlayStation 5

Yasha Legends of the Demon Blade, anteprima (Steam)

Royal Romances: The Power of Chosen One Collector’s Edition, recensione (PlayStation 5)

King Arthur: Legion IX – Recensione PlayStation 5

Richat Structure, scavi e mistero ti attendono

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account