É da tempo che non si parla più del franchise di Deus Ex: dopo l’ultimo capitolo per PlayStation 4 del 2016 non abbiamo più avuto nessuna notizia in merito, se non che nel 2022 l’IP è stata acquistata da Embracer Group (di cui fa parte anche Eidos Montréal) la quale ha cominciato la produzione di un nuovo capitolo scartando poco dopo il progetto. Ma non tutto sembra perduto: seppur in sordina, a quanto pare l’azienda neoposseditrice del franchise non si è data per vinta e grazie ad Insider Gaming abbiamo qualche news in più.
Eidos ha continuato a presentare il progetto
Come scritto anche nell’articolo di Insider Gaming, Eidos Montréal vorrebbe riportare in vita il franchise di Deus Ex: secondo diverse fonti vicine allo studio infatti, gli sviluppatori starebbero proponendo le proprie idee a dei potenziali investitori i quali però non sembrano molto convinti del progetto, poichè il franchise viene considerato “troppo di nicchia” in questo momento storico e non volendo assumersi di conseguenza un rischio finanziario cosí grosso.
Non si sa molto sui dettagli dietro questa bozza del nuovo gioco di Deus Ex se non che, a detta di chi lo ha visto, le idee presentate avevano “fascino e novità” ma che non corrispondevano alle “aspettative o agli standard tipicamente associati al marchio Deus Ex”.
Sempre secondo le fonti però questo gioco è diverso dal progetto del 2022 cominciato da Embracer e poi cancellato all’inizio del 2024. È stato anche sottolineato che la mancanza di investitori per il gioco proposto non aveva nulla a che fare con i licenziamenti avvenuti in questo ultimo periodo.
Gli ultimi licenziamenti di Eidos Montréal
Il 31 marzo scorso, attraverso i propri canali social, Eidos Montréal ha annunciato un’ondata di licenziamenti su larga scala parlando di 75 dipendenti contemporaneamente. In particolare attraverso il canale ufficiale di Linkedin ha scritto:
Oggi abbiamo informato il nostro staff di studio che licenzieremo fino a 75 membri preziosi. Tutto ciò non è a causa della loro mancanza di dedizione o delle loro competenze, ma sfortunatamente non abbiamo la capacità di riassegnarli completamente ai nostri altri progetti e servizi in corso. Stiamo lavorando per supportarli in questa transizione.
Purtroppo Embracer Group non se la sta passando molto bene in questo periodo. Tra titoli cancellati, licenziamenti e un piano amministrativo non proprio brillate ha ritenuto opportuno eseguire questa manovra. Speriamo che qualche investitore possa credere nel nuovo titolo di Deus Ex, cosí da poter finanziare i fondi e aiutare Embracer a rialzarsi.
Il gioco di Deus Ex (purtroppo) cancellato
A fine gennaio dell’anno scorso, secondo un articolo di Bloomberg, Embracer Group avrebbe ufficialmente fermato in modo definitivo i lavori per un nuovo gioco di Deus Ex in fase di sviluppo da circa due anni. Già all’epoca infatti l’azienda Embracer Group aveva deciso di licenziare parte del personale di Eidos Montreal, riportando che la cancellazione e i licenziamenti sono “parte di un’iniziativa in corso per tagliare i costi”.
Non si sa praticamente nulla del progetto cancellato, se non che doveva essere il sequel diretto dell’ultimo Deus Ex uscito nel 2016: infatti quest’ultimo si concludeva con un finale parecchio aperto (un po’ troppo secondo molti, me compreso) e il nuovo titolo avrebbe dovuto dare una conclusione alle avventure di Adam Jensen, facendo addirittura da “capitolo ponte” tra la saga prequel e quella uscita agli inizi degli anni 2000 come spiegato anche da Mark Cecere, uno degli sceneggiatori dell’ultimo capitolo della saga, durante un’intervista.
E tu cosa ne pensi? Ti manca un nuovo capitolo di Deus Ex e non vedi l’ora che esca un nuovo titolo? Faccelo sapere sotto nei commenti e ricorda di seguire la nostra pagina Instagram per non perdere nessun aggiornamento! Ad, dimenticavo: sai che abbiamo scritto un articolo per i più nostalgici del primo Deus Ex?