iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Draft of Darkness: facciamo luce su questa anteprima
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieIndieSteamAnteprime

Draft of Darkness: facciamo luce su questa anteprima

Alessandro Corti 4 anni fa Commenta! 9
 

Draft of Darkness è un mix di generi, tra cui deckbuilder (costruzione di mazzi), survival horror, roguelike e molto altro, e li integra tutti perfettamente. Il titolo ora in early access è stato creato da Crawly Games, uno sviluppatore indipendente che si è dedicato moltissimo a questo gioco e che sta riscuotendo molto successo tra i fan del genere.

Contenuti
Draft of Darkness: una storia avvolta nel misteroUn gameplay raggianteIn conclusione, alcuni punti bui

Al momento il gioco è scontato al 10% su Steam per un totale di 7,37€, ed è davvero un furto per un videogame di questa qualità! Oltretutto, è disponibile una demo gratuita se vuoi assicurarti di star facendo un buon acquisto. Ti invitiamo però a fare attenzione perché per ora il titolo è disponibile solo in lingua inglese. Senza ulteriori indugi, ti illumineremo sul perché Draft of Darkness merita il tuo tempo!

Draft of Darkness anteprima

Draft of Darkness: una storia avvolta nel mistero

Dal punto di vista della trama, Draft of Darkness ti lascerà più volte confuso a causa della sua narrativa sparsa e poco lineare. Sebbene non sia necessaria per godersi il gioco, alcuni potrebbero preferire un’esposizione più chiara per capire le motivazioni di ogni protagonista e dei pochi NPC che abitano il mondo. Nonostante ciò, è piuttosto interessante, trattando dell’eterno conflitto umano su come utilizzare la tecnologia – che nelle mani sbagliate inevitabilmente diventa uno strumento pericoloso.

Draft of Darkness anteprima

In questo futuro alternativo, l’umanità ha scoperto una forza invisibile chiamata Oscurità (Darkness) che ha sfruttato in tantissimi modi; dai robot alle applicazioni militari, dalla medicina alla cibernetica, non c’è nulla che non sia a portata di mano se utilizzata correttamente. Sfortunatamente, non tutte le nazioni hanno voluto utilizzare questo potere in maniera etica, e ora malattie, morte, radiazioni e robot assassini imperversano sulla popolazione decadente e devastata.

I protagonisti che utilizzeremo, diversamente dagli altri esseri umani, dopo essere morti si risveglieranno all’inizio del loro viaggio, conservando anche i ricordi delle loro decisioni passate. Anche alcuni NPC hanno questa capacità, e le scelte che farai influenzeranno infatti le tue run future. Fare le scelte corrette ti permetterà di proseguire la narrativa del gioco e sbloccare personaggi e bonus permanenti, pertanto fare attenzione e provare ogni possibilità è incoraggiato!

Draft of Darkness

Un gameplay raggiante

All’inizio del gioco avremo a disposizione un singolo sopravvissuto e nessuna carta per costruire il nostro deck iniziale. Ti anticipo che, almeno per adesso, potremo sbloccare altri 2 personaggi con le loro armi e carte uniche, e alla fine di ogni run potremo comprare dei pacchetti con i punti ottenuti per modificare il mazzo con cui inizieremo ogni partita – e le variazioni possibili sono molte.

Il tuo personaggio avrà a disposizione quindi una o due armi di partenza e una manciata di risorse, e dovremo avventurarci nel tetro primo livello di una casa per trovarne altre in preparazione al boss del piano. La mappa è suddivisa in griglie su cui potremo muoverci, così come i nostri nemici, e dovremo esplorarla accuratamente alla ricerca di risorse e alleati.

Draft of Darkness anteprima
Il primo livello di gioco. Al centro il nostro personaggio, dietro di lui un nemico con la sua icona, e in basso a sinistra un mercante NPC.

Affrontare i nemici ci garantirà esperienza, da convertire in statistiche come danni fisici, agilità e via dicendo, equipaggiamenti e soprattutto carte da aggiungere al nostro deck. Queste sono di vari tipi, e in generale sono classificate in base all’arma a cui si riferiscono, e di cui hanno bisogno per funzionare. Una carta per la pistola, ad esempio, non funzionerà se il nostro personaggio non avrà una pistola equipaggiata.

Oltretutto, molte di queste carte richiederanno due risorse per essere utilizzate: energia e un’altra che dipende dal tipo di carta. Continuando l’esempio della pistola, un colpo “base” richiederà 3 energie (su 10 disponibili ad ogni turno) e un proiettile per essere utilizzato. Le risorse secondarie sono da trovare durante l’esplorazione, e se le finiremo dovremo ripiegare su una meccanica molto interessante chiamata “conservazione”.

Draft of Darkness anteprima
Un esempio di combattimento in Draft of Darkness. La carta al centro che sta venendo utilizzata mostra in basso a sinistra il costo di energia (6) e in basso a destra il costo in proiettili (1). Quelle in mano invece puoi vedere richiedono batterie.

Premendo il tasto ALT sulla tastiera e pagando 1 energia, tutte le carte che richiedono risorse secondarie verranno trasformate in versioni più deboli senza costi aggiuntivi, che ci permetterà di risparmiare munizioni/batterie/componenti chimici che altrimenti richiederebbero. Da qua l’aspetto survival horror di Draft of Darkness, che ti richiederà di prestare attenzione alle tue disponibilità prima di trovarti nei guai!

Come in tutti i deckbuilder, rimuovere carte è la parte più difficile, e le occasioni per farlo saranno rare – spesso solo a fine livello, e solo due o tre per volta. Aggiungere le carte giuste e nella quantità giusta è fondamentale, ma essendo il gioco piuttosto difficile, avrai modo di imparare dai tuoi errori ripetendo più e più volte i primi livelli di gioco.

Draft of Darkness anteprima

In conclusione, alcuni punti bui

C’è molto da scoprire in Draft of Darkness, molto da sperimentare e strade da percorrere per comprendere appieno tutto ciò che il gioco ha da proporti – ma riuscire in questa impresa è davvero soddisfacente, e nuove soprese sono sempre dietro l’angolo.

Ovviamente, come tutti i giochi, anche questo ha i suoi aspetti negativi. Ad esempio, molti eventi compaiono solo su alcuni livelli del gioco, e considerata la difficoltà di questo rivedremo gli stessi più e più volte finché non riusciremo a raggiungere una nuova zona, dandoci magari l’impressione che non siano molti. Alcuni buff/debuff e le interazioni tra questi sono poi spiegati poco chiaramente, e certe volte può essere frustrante vedere la propria strategia rovinata da un risvolto inatteso per una meccanica mai spiegata chiaramente.

Draft of Darkness anteprima

Gli equipaggiamenti sono molti e vengono trovati in grande quantità, ma la maggior parte di questi sarà inutilizzabile per le loro condizioni/livello, attutendo molto la felicità nel trovare loot. Infine, sebbene le carte siano molte, alcune di queste sono utili solamente in situazioni talmente specifiche che non le utilizzeremo praticamente mai durante le nostre run.

Ultima piccola nota di demerito è il fatto che il gioco richiede per forza l’uso di una tastiera oltre al mouse. Questo genere di videogame solitamente promuove l’uso esclusivo del mouse, ma DoD prende una direzione diversa e ti richiede di muoverti con WASD, oltre che utilizzare tasti come ALT. Anche il fatto che non sia disponibile in italiano potrebbe far storcere il naso ad alcuni.

Draft of Darkness anteprima

Nonostante tutto questo, Draft of Darkness è un deckbuilder con i fiocchi, che può tranquillamente occupare un terzo o quarto posto nella nostra classifica dei migliori giochi di deckbuilding da provare! Te lo consigliamo assolutamente, prova magari la demo su Steam e dicci cosa ne pensi! Tieni anche presente che è in early access e che Crawly Games conta di “raddoppiare il numero di eroi, aggiungere una seconda parte alla storia, meccaniche” e molto altro.

Considerato l’ottimo stato attuale del gioco, abbiamo fiducia che all’uscita completa sarà un titolo che non vorrai assolutamente perderti, e ora lo aspettiamo con impazienza! Ti invitiamo dunque a seguire il nostro sito e metterlo tra i preferiti per rimanere aggiornato su ogni notizia nel mondo videoludico!

Scopri tutto su Draft of Darkness

Potrebbero interessarti

Pets & Stuff, il simulatore veterinario arriva a fine maggio

Cosa sono i Pictos in Clair Obscure Expedition 33

Palworld cambia ancora: nuovi compromessi per problemi legali

Mafia – The Old Country debutta l’8 agosto 2025 con un trailer mozzafiato

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account