Dragon’s Dogma 2, il sequel action RPG a tema fantasy medievaleggiante sviluppato e pubblicato da Capcom, è al centro di un’offerta molto vantaggiosa su Eneba. Sulla nota piattaforma di vendita online dedicata ai videogiochi, infatti, è possibile acquistare il gioco usufruendo del 43% di sconto, vedendo così il suo costo scendere dai 64,99€ di listino al prezzo di 36,60€. L’offerta disponibile sul sito, tuttavia, riguarda esclusivamente la versione Steam del gioco.

Si tratta di una delle maggiori riduzioni di prezzo registrate finora riguardanti il gioco di ruolo. Il titolo, infatti, è disponibile dallo scorso 21 marzo su Xbox Series X/S, PlayStation 5 e PC, e in appena dieci giorni ha totalizzato 2,5 milioni di copie vendute. Numero che si è ulteriormente incrementato, con le vendite che hanno raggiunto quota 3 milioni di copie alla fine di maggio.
Dragon’s Dogma 2: il ritorno dell’Arisen più di dieci anni dopo
Il secondo capitolo della saga di Dragon’s Dogma è stato pubblicato a ben 12 anni di distanza dal suo predecessore, giunto sul mercato nel giugno 2012. Il primo episodio è stato capace di entrare nel cuore di milioni di giocatori grazie a caratteristiche ben specifiche, come l’esplorazione libera degli ambienti di gioco, spettacolari combattimenti basati su diversi approcci, una moltitudine di classi tra cui poter scegliere e la possibilità di arruolare dei compagni di viaggio per l’Arisen, le Pedine. Tutte queste caratteristiche sono state implementate e migliorate nel sequel, che sfiora quasi la natura di reboot più che di vero e proprio seguito.

Nella nostra recensione ti abbiamo raccontato di come Dragon’s Dogma 2 rappresenti “l’incarnazione del concetto stesso di avventura” grazie alla sua imprevedibilità, a un mondo vasto, articolato e ricco di fascino, che compre, tra le varie cose, una miriade di missioni da compiere.
La sua natura poco user friendly per quanto riguarda alcuni aspetti (come i viaggi rapidi all’interno della mappa) restituisce a pieno l’identità di un titolo che non vuole scendere a compromessi: per questo, sempre nella nostra recensione, abbiamo parlato del fatto che il GDR di Capcom “non è un’esperienza adatta a tutti, ma è un’esperienza che tutti dovrebbero almeno provare“.