L’interessante iniziativa periodica Share of the Week, pensata da Sony per spingere al livello successivo la creatività dei giocatori più attenti a quella che potremmo in un certo senso definire come l’estetica videoludica, si è confermata essere ancora una volta una proposta molto apprezzata e ben voluta dai fan di PlayStation. L’ultima pensata dell’azienda giapponese è stata quella di sfidare gli appassionati a condividere le proprie istantanee realizzate su titoli usciti esclusivamente nel 2019, allo scopo di arrivare a decretare le più valide immagini meritevoli di essere pubblicate sul Blog ufficiale PlayStation e condivise sulle pagine social della compagnia.
Inutile dire che il numero di utenti entusiasti di sfoggiare il proprio gusto e la propria abilità nel saper rendere eterno un particolare istante di gioco è stato soverchiante. I giocatori hanno infatti dato vita a una marea di immagini ricavate da diversi titoli usciti lo scorso anno ma, com’è ovvio e giusto che sia, solamente alcune sono state decretate essere i migliori scatti in-game del 2019. Da Death Stranding a Days Gone, passando per Concrete Genie e Devil May Cry 5, fino ad arrivare a Star Wars Jedi: Fallen Order e Control, ecco a te quelli che sono stati premiati da Sony come i sei migliori scorci fotografici dell’anno passato.
L’eterna solitudine del grande messo raccontata in uno scatto che ritrae uno di quei pochi attimi di riposo che sam porter bridges può concedersi. La semplicità di questo scatto racchiude tutta l’essenza che caratterizza un preciso momento di death stranding: il bisogno impellente di salvare i propri legami e la tremenda consapevolezza di non averne affatto
Un uomo che viaggiando a bordo della sua motocicletta per le desolate strade dell’oregon, ormai infestate da predoni e furiose creature cannibali la cui umanità non è che un ricordo dei tempi andati, cerca in tutti i modi di lasciarsi alle spalle gli orrori di un mondo atterrato da un’epidemia, nella speranza di trovare una qualsiasi notizia riguardante la moglie scomparsa
Un’esplosione di colori in quella sempre più grigia realtà di denska, cittadina divorata da un’ignota oscurità contrastata solamente dal rapporto speciale che un ragazzino ha saputo instaurare con i propri disegni e dipinti, resi vivi grazie all’aiuto di un fantastico pennello magico
Gli effetti di un’improvvisa infestazione demoniaca che, immortalata all’interno di uno scorcio verticale caratterizzato da un gioco di prospettiva, ritrae alla perfezione la bellezza contrastante propria del legame che intercorre fra tutto ciò che è conosciuto e l’ignoto, l’esoterico
Un salto immortalato nel suo attimo di maggior plasticità e arricchito da quella che sembrerebbe essere un’oculata ricerca della perfezione, identificabile nell’impiego di una diagonale fortemente fotografica e di un equilibrio compositivo davvero degno di nota
La figura femminile di jesse faden immersa nell’impattante caos geometrico di control. Una danza sospesa di linee tracciate nel contrasto di luci e ombre in un perfetto richiamo a quella che nelle arti figurative è conosciuta con il nome di sezione aurea, la proporzione divina
Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!