Eccoci al trentacinquesimo appuntamento con il nostro Games Showcase, una piccola rubrica che ha lo scopo di mettere in evidenza i giochi che rischiano di passare in sordina ma che, a volte, hanno parecchio da dire. Oggi inizieremo I Am Future: Cozy Apocalypse Survival, un survival appunto, post apocalittico nel quale dovremo tentare di crearci un nuovo futuro. Vedremo poi anche Thrive: Heavy Lies The Crown, un titolo fantasy che mescola elementi city-building e strategia, e infine arriveremo all’arrembante The Spell Brigade, un titolo dove magia e caos saranno all’ordine del giorno.
I Am Future: Cozy Apocalypse Survival (Steam)
L’apertura del nostro Games SHowcase è dedicata a I Am Future. Immagina di svegliarti in un mondo post-apocalittico, ma invece di desolazione e pericoli costanti, ci troviamo in un ambiente rilassante e pieno di opportunità creative. “I Am Future: Cozy Apocalypse Survival” ci offre proprio questo: un’esperienza di sopravvivenza sorprendentemente tranquilla e fantasiosa. Sviluppato da Mandragora e pubblicato da tinyBuild, il gioco ci invita a esplorare una megacittà sommersa, trasformando la fine del mondo in un nuovo inizio pieno di possibilità.
Ci risvegliamo come gli ultimi esseri umani sulla Terra, circondati da una città inondata. La nostra unica compagnia è Earl, un frigorifero parlante che aggiunge un tocco di umorismo e ci guida nelle prime fasi dell’avventura. Sebbene la trama non sia il fulcro del gioco, la narrativa leggera e gli incontri con personaggi stravaganti rendono l’esperienza piacevole e coinvolgente.
Il cuore del primo gioco del Games Showcase risiede nel gameplay. Dovremo raccogliere risorse, costruire strutture e coltivare il nostro piccolo angolo di paradiso post-apocalittico. La mancanza di obiettivi chiari potrebbe inizialmente disorientarci, ma presto scopriremo che la vera bellezza sta nella libertà di esplorare e creare al nostro ritmo. La gestione dell’inventario e del sistema di stoccaggio può risultare macchinosa, richiedendo una pianificazione attenta per organizzare efficacemente gli oggetti raccolti. Man mano che avanziamo, sbloccheremo nuove funzionalità che arricchiranno ulteriormente l’esperienza di gioco.
Games Showcase: le pagelle di I Am Future
PRO
- Atmosfera rilassante e creativa.
- Personaggi stravaganti e affascinanti.
- Libertà di esplorazione e costruzione.
CONTRO
- Mancanza di obiettivi chiari all’inizio.
- Gestione dell’inventario poco intuitiva.
VOTI
Storia e Atmosfera – 7
Gameplay – 7
Grafica – 6.5
Sonoro – 6
Complessivo – 6.5
Thrive: Heavy Lies The Crown (Steam)
Avanziamo in questo Games Showcase con Thrive. Il titolo ci trasporta in un’ambientazione medievale fantasy, combinando elementi di city-building con combattimenti in tempo reale e decisioni strategiche. Sviluppato da ZUGALU ENTERTAINMENT e pubblicato da PlaySide, il gioco ci sfida a costruire e gestire un regno, bilanciando risorse, espansione e difesa.
Nei panni di un nuovo sovrano, guidiamo un gruppo di sopravvissuti dalla terra di Aldamor verso le misteriose terre di Nysamor, in cerca di una nuova casa. La narrativa si sviluppa attraverso eventi e decisioni che influenzano il destino del nostro regno, aggiungendo profondità e coinvolgimento alla gestione cittadina.
Anche nel secondo titolo del Games Showcase il gameplay è il fulcro dell’esperienza. Dovremo costruire edifici, gestire risorse e prendere decisioni cruciali che influenzeranno il destino del nostro regno. Il gioco introduce un sistema di eventi interattivi che aggiunge varietà e richiede scelte ponderate. Tuttavia, alcuni giocatori potrebbero trovare il ritmo del gioco lento, con lunghi periodi di attesa intervallati da brevi momenti di interazione. Questo potrebbe ridurre l’entusiasmo, soprattutto per chi cerca un’esperienza più dinamica.
Visivamente, il gioco offre una grafica dettagliata che cattura l’essenza di un mondo medievale fantasy. Le animazioni sono ben realizzate e l’interfaccia è intuitiva. La colonna sonora e gli effetti sonori contribuiscono a creare un’atmosfera immersiva, anche se non particolarmente memorabile.
Games Showcase: le pagelle di Thrive
PRO
- Sistema di gestione delle risorse ben realizzato;
- Scelte narrative che influenzano lo sviluppo del regno;
- Atmosfera medievale coinvolgente.
CONTRO
- Ritmo di gioco a tratti troppo lento;
- Le meccaniche di combattimento risultano secondarie.
VOTI
Storia e Atmosfera – 8
Gameplay – 6.5
Grafica – 6.5
Sonoro – 6
Complessivo – 6.5
The Spell Brigade (Steam)
L’ultimo titolo del 35esimo Games Showcase ci porta in un frenetico mondo di magia. The Spell Brigade è un roguelike d’azione che ci mette nei panni di un gruppo di maghi impegnati a combattere ondate di nemici con incantesimi devastanti. Il gioco, sviluppato da Particle Art Studios, combina un gameplay frenetico con un’estetica colorata e un’atmosfera che ricorda i classici dungeon crawler. Se sei alla ricerca di un’esperienza intensa e caotica, questo titolo potrebbe fare al caso tuo.
Il cuore del gioco è il suo gameplay frenetico e dinamico. Il sistema di combattimento si basa su un mix di incantesimi, abilità speciali e potenziamenti che possiamo raccogliere nel corso delle partite. Ogni run ci permette di sbloccare nuove sinergie tra gli incantesimi, creando build sempre diverse e interessanti.
Il gioco si distingue per la varietà degli incantesimi e la possibilità di combinarli in modi sorprendenti. Tuttavia, la difficoltà può essere piuttosto elevata e alcune meccaniche risultano poco bilanciate. Inoltre, l’elemento RNG (casualità) può rendere alcune partite più frustranti di altre, specialmente se non otteniamo potenziamenti utili.
Dal punto di vista grafico, The Spell Brigade sfoggia uno stile visivo cartoon colorato e accattivante, con effetti magici ben realizzati. Le animazioni sono fluide e il design dei nemici e degli ambienti è abbastanza vario da mantenere l’interesse vivo.
La colonna sonora e gli effetti sonori sono adeguati all’atmosfera frenetica del gioco, anche se non particolarmente memorabili. Se ami i roguelike d’azione e i giochi caotici con un’alta rigiocabilità, The Spell Brigade può regalarti ore di divertimento. Tuttavia, la difficoltà elevata e il forte elemento RNG potrebbero scoraggiare chi preferisce un’esperienza più bilanciata.
Games Showcase: le pagelle di The Spell Brigade
PRO
- Grande varietà di incantesimi e combinazioni.
- Gameplay frenetico e divertente.
- Stile grafico colorato e accattivante.
CONTRO
- Difficoltà elevata, non adatta a tutti.
- RNG a volte frustrante.
Siamo giunti anche alla conclusione di questo Games Showcase e rimaniamo sempre con il solito augurio di averti fatto scoprire qualche titolo interessante. Alla prossima.