Eccoci nuovamente con un altro episodio della rubrica Games Showcase. Utilizziamo questa rubrica per dare visibilità a giochi meno blasonati, anche se a volte sarebbe meglio rimanessero al buio. In questo numero saremo accompagnati da VED, un gioco di ruolo a turni con uno stile e una narrazione davvero ispirata, New Arc Line, un CRPG che mescola il fantasy allo steampunk e Deathless. Tales of Old Rus, un deck-building ispirato al folklore slavo. Senza indugiare oltre, iniziamo l’esplorazione.
New Arc Line (accesso anticipato – Steam)

Immagina di immergerti in un mondo steampunk ricco di dettagli, dove la magia si intreccia con la tecnologia in un’ambientazione CRPG. Ecco, hai il primo gioco di questo Games Showcase. New Arc Line ci catapulta in una metropoli vibrante, dove le tensioni tra fazioni rivali sono palpabili. Noi, nei panni del protagonista, ci troviamo coinvolti in intrighi politici e misteri arcani, costretti a navigare tra alleanze instabili e scelte morali complesse.
Il cuore pulsante di New Arc Line risiede nel suo gameplay. Il sistema di combattimento a turni ci permette di pianificare strategie dettagliate, sfruttando sia abilità magiche che gadget tecnologici. La personalizzazione del personaggio è profonda, offrendo una vasta gamma di abilità e talenti da sviluppare. Le missioni sono strutturate in modo da offrire multiple soluzioni, incoraggiando l’esplorazione e l’interazione con l’ambiente e i personaggi non giocanti. Tuttavia, alcuni potrebbero trovare l’interfaccia un po’ macchinosa, richiedendo un periodo di adattamento.
Visivamente, il primo titolo del Games Showcase presenta un’estetica steampunk affascinante, con ambientazioni dettagliate e atmosfere suggestive. Tuttavia, sono presenti alcune imperfezioni tecniche che potrebbero influire sull’esperienza complessiva. Il comparto sonoro accompagna adeguatamente l’azione, anche se non spicca particolarmente per originalità.
New Arc Line è un titolo ambizioso che cerca di offrire un’esperienza CRPG immersiva in un mondo steampunk. Nonostante alcune imperfezioni tecniche, il gioco riesce a coinvolgere grazie alla sua profondità narrativa e alle meccaniche di gioco ben strutturate.
Games Showcase: le pagelle di New Arc Line (accesso anticipato)
PRO
- Ambientazione steampunk dettagliata e affascinante
- Sistema di combattimento strategico e variegato
- Profondità nella personalizzazione del personaggio
CONTRO
- Interfaccia utente non sempre intuitiva
VOTI
Storia e Atmosfera – 8
Gameplay – 7
Grafica – 7
Sonoro – 7
Complessivo – 7.5
Deathless. Tales of Old Rus (Steam)

Se sei appassionato di deck-building e folklore slavo, il secondo titolo del Games Showcase attirerà sicuramente la tua attenzione. Deathless. Tales of Old Rus unisce meccaniche di costruzione del mazzo con elementi roguelike, offrendo un’esperienza fresca e coinvolgente. Ambientato in un mondo ispirato alle antiche leggende russe, il gioco ci mette nei panni di un eroe che affronta creature mitologiche e sfide sovrannaturali. La narrazione ci guida attraverso storie ricche di fascino, introducendoci a personaggi e nemici tratti dal folklore slavo.
La meccanica di deck-building è innovativa, permettendoci di costruire il nostro mazzo con carte uniche che offrono abilità e poteri speciali. Ogni partita è diversa, grazie agli elementi roguelike che garantiscono una rigiocabilità elevata. Le battaglie richiedono strategia e pianificazione, costringendoci a pensare attentamente a ogni mossa. La curva di apprendimento è ben bilanciata, rendendo il gioco accessibile ai nuovi arrivati ma abbastanza profondo da soddisfare i veterani del genere.
Deathless. Tales of Old Rus è una gemma nel genere dei deck-builder. Con le sue meccaniche uniche, l’ambientazione affascinante e l’arte straordinaria, offre un’esperienza che vale la pena di essere vissuta. Se sei un fan dei giochi di carte o del folklore slavo, questo titolo merita sicuramente la tua attenzione.
Games Showcase: le pagelle di Deathless. Tales of Old Rus
PRO
- Meccaniche di deck-building innovative
- Ambientazione ricca e affascinante ispirata al folklore slavo
- Elevata rigiocabilità grazie agli elementi roguelike
CONTRO
- Potrebbe risultare troppo impegnativo per chi non è familiare con il genere
- Alcune meccaniche potrebbero richiedere tempo per essere padroneggiate
VOTI
Storia e Atmosfera – 8
Gameplay – 8
Grafica – 7
Sonoro – 7
Complessivo – 7.5
VED (Steam)

Ultimo titolo del games Showcase, ma sicuramente non per stile e bellezza artistica, VED è un gioco di ruolo che ci porta in un’avventura multidimensionale, combinando elementi narrativi con un sistema di combattimento unico. Sviluppato da Karaclan e pubblicato da Fulqrum Publishing, il gioco offre un mix di esplorazione, narrazione e combattimenti strategici.
Vestiamo i panni di Cyrus, un giovane che si ritrova catapultato in una dimensione sconosciuta. La trama si sviluppa tra misteri e scoperte, portandoci a esplorare un mondo in cui la magia e la tecnologia si intrecciano. Il protagonista dovrà affrontare sfide impegnative e fare scelte cruciali che influenzeranno il corso della storia. Se ami le narrazioni con un forte impatto emotivo e una buona dose di esplorazione, VED saprà coinvolgerti.
Il punto di forza di VED è il suo gameplay, che mescola elementi da gioco di ruolo con combattimenti a turni e una struttura roguelite. Il sistema di battaglia è dinamico e ci costringe a pensare in modo strategico, scegliendo le abilità migliori per affrontare nemici sempre più ostici. Oltre al combattimento, il gioco ci permette di esplorare ambientazioni variabili e di interagire con NPC che arricchiscono l’universo narrativo.
Un’altra caratteristica interessante è il sistema di decisioni, che non solo influenza il percorso della storia ma cambia anche il modo in cui affrontiamo le sfide. Ogni scelta può avere ripercussioni inaspettate, rendendo ogni partita diversa dalla precedente. Tuttavia, alcuni potrebbero trovare il ritmo dell’esplorazione leggermente ripetitivo dopo qualche ora di gioco.
Tecnicamente, l’ultimo titolo del Games Showcase colpisce per il suo stile visivo distintivo, con una grafica che sembra quasi disegnata a mano e un’estetica colorata che dona personalità al mondo di gioco. Le animazioni sono fluide e il design dei personaggi risulta accattivante. Anche il comparto sonoro si distingue, con una colonna sonora suggestiva che accompagna perfettamente l’avventura, enfatizzando i momenti più intensi e quelli più rilassanti. VED è un’esperienza originale che combina narrazione, esplorazione e combattimenti strategici in un mix avvincente
Games Showcase: le pagelle di VED
PRO
- Storia coinvolgente con scelte significative
- Sistema di combattimento strategico e dinamico
- Stile visivo originale e accattivante
CONTRO
- Il ritmo dell’esplorazione può risultare ripetitivo
VOTI
Storia e Atmosfera – 8
Gameplay – 6.5
Grafica – 8
Sonoro – 7
Complessivo – 7
Siamo giunti alla fine anche del 38esimo Games Showcase e come al solito, prima di rimandarci al prossimo episodio, ci auguriamo di averti fatto scoprire qualcosa di interessante.