Il 30 novembre 2024 sarà inaugurato a Roma il GAMM, Game Museum, una delle strutture museali più innovative d’Italia, con sede centrale a Piazza della Repubblica. Con i suoi 700 mq suddivisi in due piani e tre macroaree tematiche, il GAMM si propone come il più grande museo dedicato al mondo videoludico a livello nazionale. Il progetto nasce da Kabuto, una start-up guidata da un team di esperti del settore gaming con oltre 25 anni di esperienza, e rappresenta una nuova, importante evoluzione per il panorama culturale dei videogiochi in Italia, prendendo il testimone dal celebre Vigamus.

Il museo offrirà un viaggio immersivo attraverso l’universo videoludico, proponendo contenuti digitali avanzati, un’interessante collezione di pezzi unici e spazi interattivi. GAMM mira a coinvolgere non solo appassionati di videogiochi, ma anche famiglie, scuole, accademie e chiunque sia curioso di esplorare l’impatto culturale di questo medium.
Checkpoint – Festival of Interactive Experiences: il preludio all’apertura
In attesa dell’inaugurazione ufficiale del GAMM, il 28 e 29 novembre si terrà il Checkpoint – Festival of Interactive Experiences, un evento culturale dedicato ai videogiochi che si svolgerà presso la Casa del Cinema di Roma. L’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento posti. Il festival accoglierà professionisti del settore, personalità di spicco come Don Daglow, uno dei pionieri dello sviluppo videoludico, e vedrà la partecipazione di Women in Games come partner internazionale. Durante la manifestazione si esploreranno le sinergie tra i videogiochi e altri ambiti artistici, mettendo in luce il valore culturale e artistico del medium videoludico.
GAMM: un museo per tutti
Il GAMM sarà aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 e offrirà un percorso interattivo che unisce la fruizione tradizionale con tecnologie avanzate, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia e nell’evoluzione dei videogiochi. Grazie a un mix di oggetti storici e installazioni digitali, GAMM rappresenta una nuova frontiera del museo immersivo in Italia. Con una combinazione unica di conoscenza e tecnologia, il museo punta a diventare un punto di riferimento per la divulgazione del valore artistico e culturale dei videogiochi.
Con l’apertura del GAMM, Roma si prepara a diventare un epicentro culturale del videogioco, unendo storia e innovazione in uno spazio unico che saprà coinvolgere e appassionare tutti.