iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Roma inaugura GAMM, il museo del videogioco più grande d’Italia
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieComunicati UfficialiFiere ed Eventi

Roma inaugura GAMM, il museo del videogioco più grande d’Italia

C'è un nuovo museo in città e i videogiochi ne sono il fulcro

Chiara Rossano 6 mesi fa Commenta! 4
 

Apre nel cuore della Capitale il GAMM, Game Museum, un’innovativa struttura dedicata al mondo dei videogiochi, progettata per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva e coinvolgente. Situato in un edificio storico dell’Ottocento in via delle Terme di Diocleziano 35, il museo vanta 700 metri quadrati su due livelli e integra tecnologie avanzate, oltre 120 schermi e una collezione di oltre 2000 giochi, insieme a 20 iconici coin-op. Il GAMM si pone come un ponte tra passato e futuro, celebrando il videogioco come medium culturale, artistico e tecnologico.

Contenuti
In GAMM potremo vivere un viaggio tra storia, arcade e innovazioneTi potrebbe interessare
GAMM

In GAMM potremo vivere un viaggio tra storia, arcade e innovazione

Il museo è suddiviso in tre aree tematiche principali, progettate per offrire esperienze diverse ma interconnesse: GAMMDOME, PARC – Path of Arcadia e HIP – Historical Playground.

GAMMDOME rappresenta il cuore tecnologico del GAMM. In questa sezione, i visitatori possono esplorare la storia e l’evoluzione del videogioco attraverso 24 stazioni interattive, collezioni fisiche e virtuali, e contributi esclusivi di esperti internazionali come Don Daglow e Warren Spector. Il percorso unisce esposizione, educazione e intrattenimento, analizzando non solo il gaming, ma anche temi legati agli eSport, alla musica e alla cultura. Quest’area è pensata anche per le scuole, con esperienze personalizzate che stimolano la creatività e il pensiero critico degli studenti.

PARC – Path of Arcadia è un omaggio alla golden age degli arcade. Questa sezione è dedicata ai classici giochi coin-op che hanno segnato un’epoca, dagli anni ’70 ai ’90. Con oltre 20 macchine arcade funzionanti, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera delle vecchie sale giochi, riscoprendo titoli iconici e vivendo un viaggio che celebra il fascino dei videogiochi “da sala giochi”.

Roma inaugura GAMM, il museo del videogioco più grande d’Italia

Infine, HIP – Historical Playground mette al centro il gameplay e il game design come elementi fondamentali del valore culturale dei videogiochi. Qui i visitatori possono esplorare l’evoluzione delle tecnologie, delle narrative e delle meccaniche di interazione che hanno plasmato il settore. Con postazioni interattive, si possono provare console storiche, giochi moderni e tecnologie avanzate come la realtà virtuale. L’obiettivo di questa sezione è approfondire l’importanza dei videogiochi come mezzo espressivo e come parte integrante della nostra cultura.

Il GAMM non è solo un’esposizione, ma anche un luogo di incontro per appassionati e curiosi. Le installazioni sono progettate per ospitare eventi tematici, mostre temporanee e attività educative, rendendo il museo un punto di riferimento per la cultura videoludica in Italia. La collezione include pezzi unici del Made in Italy, come bozzetti originali di Milestone e Artematica, che raccontano il contributo italiano all’industria del gaming.

Il GAMM sarà aperto sette giorni su sette, dalle 9:30 alle 19:30, con aperture serali il venerdì e il sabato. Un’occasione imperdibile per vivere la storia del videogioco e scoprire il suo impatto sulla nostra società, a due passi dal centro di Roma. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web ufficiale del museo

Scopri tutto su Speciale
Ti potrebbe interessare
  • Top 4 giochi da giocare in famiglia
  • Demo Day di Quickload 2025: startup del gaming europeo alle OGR Torino
  • Pets & Stuff, il simulatore veterinario arriva a fine maggio

Potrebbero interessarti

Stellar Blade: Complete Edition arriva su PC e PS5 con tanti contenuti extra

Undivine: un nuovo metroidvania oscuro ti aspetta

PlayStation Plus – Annunciati i giochi di Maggio 2025 per il Catalogo Extra e Premium

Marvel 1943: Rise of Hydra rinviato al 2026

Demo Day di Quickload 2025: startup del gaming europeo alle OGR Torino

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account