L’aggiornamento annunciato qualche settimana fa è attivo da oggi per i players di Garden Scapes: il festival dei fuochi d’artificio.
Per la prima volta è possibile confrontarsi con gli altri giocatori, in un gioco in cui il “multiplayer” fino ad oggi consiste nello scambio delle vite con gli amici di Facebook. A differenza di altri simili, inoltre, non permette neanche di vedere a quale livello i nostri amici sono arrivati.
In cosa consiste il festival dei fuochi d’artificio?

Non ci sono schemi di gioco specifici creati apposta per l’occasione, come già è capitato in altri eventi. Anzi, si continuerà con il gioco di base. Se superate il livello, i petardi creati verranno conteggiati per stilare una classifica. Al raggiungimento, poi, di un numero prefissato di petardi otterrete dei premi, boost per facilitare il superamento dei livelli di gioco.

Il “multiplayer” del Festival dei fuochi d’artificio consiste in una classifica, una sorta di graduatoria che indica globalmente quanti petardi avete accumulato nei differenti livelli. La classifica è globale: non troverete il confronto con i vostri amici, ma con tutti i giocatori di Garden Scapes.
Il festival dei fuochi d’artificio non durerà a lungo. Il countdown segnala meno di 3 giorni alla fine. Il che vuol dire che potremo approfittare per accumulare premi solo entro la fine del weekend. E se ancora non avete mai giocato a Garden Scapes, è una buona scusa per cominciare visto che il gioco è completamente gratuito. Leggete il nostro articolo di presentazione del gioco che nel panorama dei mobile games di genere simile ha portato una ventata di originalità.