Nintendo Switch 2 sta per uscire, ma i fan di tutto il mondo stanno sull’attenti a causa di uno dei problemi più grandi che ha afflitto Nintendo Switch dal suo lancio nel 2017, ovvero quello dello stick drift. Il colosso giapponese ha dovuto affrontare nel tempo diverse cause legali, tra cui quella con un ex supervisore delle riparazioni che in precedenza aveva affermato che il carico di lavoro per riparare il problema dei Joy-Con era “molto stressante”.
Dopo vari rumor riguardo ai nuovi Joy-Con di Nintendo Switch 2, di recente Nintendo Life ha pubblicato un’intervista con il vicepresidente della Product Development & Publishing di Nintendo America Nate Bihldorff a cui è stato chiesto se i Joy-Con di Nintendo Switch 2 avranno o meno questa tecnologia. Quale sarà stata la sua risposta? Che non l’avranno.
L’intervista con Nate Bihldorff sui controller di Nintendo Switch 2
Questo è quanto emerge dalla intervista di Nintendo Life:
Allora, abbandoniamo la questione della sensibilità e parliamo dello stick del Joy-Con di Nintendo Switch 2: perché è così diverso dallo stick analogico dello Switch originale? Quindi è uno stick Hall Effect?
Beh, i controller del Joy-Con 2 sono stati progettati da zero. Non sono stick Hall Effect, ma danno una sensazione davvero buona. Hai provato sia il Joy-Con che il Pro Controller?
Entrambi!
A me piacciono entrambi ma quel Pro Controller la prima volta che l’ho preso in mano ho pensato: “Sembra un controller per GameCube”. C’era qualcosa in lui che mi sembrava così familiare, in particolare lo stick. Ho passato un sacco di tempo a verificare la sua silenziosità ed è uno dei controller più silenziosi che io abbia mai provato

I commenti di Bihldorff sulla presunta silenziosità del Pro Controller di Nintendo Switch 2 trovano conferma anche nell’intervista Ask the Developer con il produttore Kouichi Kawamoto, il direttore senior Takuhiro Dohta e il direttore generale Tetsuya Sasaki. Parlando del Pro Controller, Kawamoto ha affermato:
In particolare, gli stick di controllo sinistro e destro sono più silenziosi e non fanno rumore anche quando vengono spostati rapidamente verso il bordo. Inoltre scivolano molto dolcemente, perció abbiamo cominciato a chiamarli “stick a scorrimento fluido“
Sasaki ha poi confermato che Nintendo stava portando avanti un progetto a lungo termine per creare “il massimo di tutti i controller”, ma non si è pronunciato prima di dire se riteneva che l’azienda avesse raggiunto il suo obiettivo con il Pro Controller di Switch 2.
Naturalmente non è ancora il momento fare supposizioni sulla durevolezza degli stick Joy-Con 2 ora, quindi non ci resta che aspettare e vedere cosa succederà dopo il lancio completo di Switch 2 il 5 giugno 2025 .
E tu cosa ne pensi? Secondo te Nintendo troverà comunque una soluzione al punto debole di Nintendo Switch? Faccelo sapere sotto nei commenti e ricorda di seguire la nostra pagina Instagram per non perdere nessun aggiornamento!