Durante i The Game Awards 2024, Naughty Dog ha sorpreso il pubblico con la presentazione del suo nuovo videogioco, Intergalactic: The Heretic Prophet, una nuova IP che trasporterà i giocatori in un’avventura fantascientifica dal forte sapore retro-futuristico. Sebbene inizialmente fosse stato dichiarato che il gioco fosse ancora lontano dal rilascio, le recenti dichiarazioni del suo creatore hanno acceso l’entusiasmo dei fan.

Intergalactic: The Heretic Prophet –
Neil Druckmann, presidente e co-direttore creativo di Naughty Dog, ha rivelato che i dipendenti dello studio stanno già giocando a Intergalactic: The Heretic Prophet, definendolo un progetto “incredibile”. Questo ha rassicurato i fan, consapevoli delle alte aspettative riposte nel titolo, che punta a diventare il prossimo grande franchise della software house californiana. Naughty Dog dimostra di credere fortemente nel gioco, lasciando intendere che l’attesa sarà ampiamente ripagata.
Dopo aver concluso lo sviluppo di The Last of Us Part II, lo studio ha mantenuto il massimo riserbo sui propri progetti. Tuttavia, sembra che ci vorrà ancora del tempo prima di una nuova presentazione ufficiale e, ancora di più, prima del rilascio del gioco. Le voci più recenti parlano di una possibile uscita nel 2027 e di una pubblicazione cross-gen, che potrebbe accompagnare il lancio della prossima console di casa Sony.

Druckmann, presente sul red carpet per la première della seconda stagione di The Last of Us, ha stuzzicato l’interesse del pubblico parlando dei progressi dello sviluppo e del fatto che i dipendenti stanno già testando il gioco negli uffici di Naughty Dog. Pur senza svelare troppi dettagli, ha ribadito che ciò che è stato mostrato finora è solo “la punta di un iceberg molto, molto, molto grande”. Ha inoltre sottolineato che Intergalactic ha una profondità narrativa e di gameplay che va ben oltre quanto visto finora.
Il trailer cinematografico, mostrato durante i The Game Awards 2024, ha offerto un primo sguardo sulla storia di Jordan A. Mun, protagonista del gioco, che sembra essersi separata dal suo equipaggio di cacciatori di taglie per inseguire Colin Graves, interpretato dall’attore Kumail Nanjiani.

Alcune indiscrezioni suggeriscono che Intergalactic potrebbe presentare meccaniche di combattimento corpo a corpo, come si intravede in una sequenza del trailer in cui Jordan brandisce una spada. Inoltre, recenti aggiornamenti hanno paragonato il gioco a Elden Ring, facendo ipotizzare che offrirà un mondo esplorabile in maniera più aperta rispetto alle esperienze lineari a cui Naughty Dog ci ha abituati negli ultimi anni.
I fan dello studio, consapevoli della qualità che da sempre contraddistingue i loro titoli, attendono con impazienza nuovi dettagli su Intergalactic: The Heretic Prophet. Con un secondo progetto in lavorazione, Naughty Dog sembra più ambiziosa che mai, pronta a lasciare ancora una volta un segno indelebile nel panorama videoludico.