iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura La meraviglia e la corteccia cerebrale
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

La meraviglia e la corteccia cerebrale

- 7 anni fa Commenta! 2
 

Un libro, un viaggio…

Alcuni giorni fa, ho introdotto la collana “Le frontiere della Scienza”, a cura di National Geographic ed, in particolare, il volume sul cervello.

Contenuti
Un libro, un viaggio…Come orientarsi?!Da dove arriva tutto ciò?

Oggi vorrei divagare un po’, raccontando qualche particolarità della nostra corteccia cerebrale.

La meraviglia e la corteccia cerebrale

Si tratta di un’organizzazione così precisa e bella…che merita di essere descritta!

La nostra corteccia si compone, in generale, di sei strati di cellule neuronali che costituiscono la materia grigia. Gli assoni di questi neuroni, avvolti dalla loro guaina mielinica, vanno a formare la sostanza bianca, interna.

La meraviglia e la corteccia cerebrale

Come orientarsi?!

Solitamente, distinguiamo le zone della corteccia sulla base delle ossa del cranio che le sovrastano. Non di rado, però, caratterizziamo la corteccia cerebrale in base alle sue funzioni.

Tra esse, la corteccia visiva primaria (occipitale) e quella secondaria, che processano le informazioni visive.

Da dove arriva tutto ciò?

La corteccia è un meraviglioso prodotto dell’evoluzione, all’interno del quale possiamo riconoscere aree più antiche e, di conseguenza, più conservate ed aree più recenti solitamente dedite a funzioni cognitive superiori.

Pianificare, lavorare su progetti, provare empatia non solo per i membri della nostra specie: queste sono solo alcune delle funzioni permesse dalla nostra corteccia.

Se tutto ciò vi incuriosisce, non perdete il prossimo articolo!

La meraviglia e la corteccia cerebrale

Potrebbero interessarti

Apex Girls arriva su mobile: battaglie mecha senza grinding

Pets & Stuff, il simulatore veterinario arriva a fine maggio

Palworld cambia ancora: nuovi compromessi per problemi legali

Mafia – The Old Country debutta l’8 agosto 2025 con un trailer mozzafiato

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account