iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura La scienza, tra divulgazione e rigore
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

La scienza, tra divulgazione e rigore

- 7 anni fa Commenta! 2
 

Il sapere scientifico

Il mondo della scienza suscita, solitamente, un certo fascino: scoprire le caratteristiche del cervello, conoscere le basi della genetica…sono argomenti accessibili ai più.

Contenuti
Il sapere scientificoLe risorse del presente

La scienza, tra divulgazione e rigore

Allo stesso tempo, non pochi lettori rischiano di sentirsi esclusi da questa area del sapere.  Il linguaggio tecnico e l’enorme quantità di risorse disponibili possono fungere da deterrente.

Parimenti, il sentirsi privi di basi adeguate può inibire il gusto della scoperta.

Le risorse del presente

In questo panorama, i libri di divulgazione scientifica svolgono un ruolo importante. Essi, infatti, contribuiscono ad accorciare le distanze tra il grande pubblico, la scienza e coloro che hanno reso possibili i traguardi degli ultimi decenni.

In quest’ottica, si colloca una recente uscita a cura del National Geographic: le frontiere della scienza.

Il primo volume, dedicato al cervello, ha inaugurato la serie di uscite dedicate ai grandi temi della fisica, della genetica e delle neuroscienze.

La scienza, tra divulgazione e rigore

L’obiettivo è quello di introdurre i lettori -in modo semplice e rigoroso ad un tempo- non solo ai contenuti della scienza, ma anche al metodo scientifico.

Quest’ultimo, in uso anche nelle scienze umane, è talvolta scabiato con un freddo e asettico rigore matematico o metodologico. Le pubblicazioni divulgative possono aiutare il lettore a scoprirne anche il lato creativo e le positive applicazioni anche nella vita quotidiana.

La scienza, tra divulgazione e rigore

Un piccolo esempio: è grazie alla ricerca se -oggi- riconosciamo nei neuroni a specchio la base biologica dell’empatia e se siamo in grado di raccontare lo sviluppo della corteccia cerebrale.

La passione per la conoscenza ed il rigore metodologico appaiono, oggi, la strada verso una sepre maggiore comprensione dell’uomo e dell’Universo in cui viviamo.

La scienza, tra divulgazione e rigore

Potrebbero interessarti

Battlefield 6: trapela il video della modalità Battle Royale ambientata in California

GTA 7,secondo un ex sviluppatore sarà più economico da produrre

Helldivers 2 arriva su Xbox: Sony porta lo sparatutto multiplayer anche su Series X|S

La verità sui programmi di autoesclusione per il gioco d’azzardo: funzionano davvero?

Black Desert Online accoglie Wukong: nuova classe giocabile e outfit estivo

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account