In Assassin’s Creed Shadows sono presenti diverse armi con caratteristiche differenti l’una dall’altra e, tra le tante che potremo trovare in giro per il Giappone feudale, alcune di queste sono particolarmente interessanti sia che preferiate Naoe piuttosto che Yasuke. Ecco quindi un elenco (diviso per personaggio) di quelle più potenti e vantaggiose da trovare.
Le armi migliori da equipaggiare su Assassin’s Creed Shadows se si usa Naoe
Naoe è un buonissimo personaggio se si usano le armi giuste. Purtroppo, preferendo lo stealth al faccia a faccia, non ha moltissima varietà di scelta ma gli oggetti che può usare sono comunque interessanti, spaziando tra la katana, il kusarigama e il tanto (ovviamente la lama celata non va considerata).
Preferire per Naoe un equipaggiamento piuttosto che un altro significa trovare quello che compensa i suoi punti deboli, o per lo meno che riesca a valorizzare i suoi punti di forza. Sebbene dare priorità alle armi con il livello più alto sia comunque una buona idea, è buona cosa concentrarsi anche sulle abilità passive o sui malus che l’arma può infliggere.
- Dragon’s Edge

La katana in Assassin’s Creed Shadows è un’ arma che permette di partire con un attacco ad una distanza relativamente lunga. Tuttavia può capitare di ritrovarsi circondati dai nemici e non avere vie di fuga, il che soprattutto per Naoe potrebbe essere un problema data la sua preferenza alle azioni furtive. L’abilità passiva della spada però facilita di gran lunga la schivata degli attacchi e permette a Naoe di accumulare adrenalina più velocemente, rendendola un’arma molto efficace.
- Masked Death

Quando si combattono avversari con una buona difesa e tanta vita, abbatterli con la forza non è sempre una cattiva idea. Questa katana sfrutta gli attacchi posturali, quindi attacchi più efficaci dei classici colpi leggeri e pesanti che però rendono più scoperto il nostro personaggio.
Sebbene quest’arma faccia meno danni al secondo rispetto alla Dragon’s Edge, se si attacca usando degli attacchi posturali la situazione è diversa. Inoltre questa katana come l’altra aumenta l’adrenalina rendendola una buonissima scelta.
- Warrior’s Garden

I pugnali chiamati Tanto ci costringono a rimanere molto vicini ai nostri bersagli per poterli attaccare (a differenza di una katana), correndo cosí rischi maggiori. Ma se preferisci i Tanto la Warrior’s Garden è un ottima arma, grazie ai suoi danni al secondo piuttosto elevati. Inoltre l’abilità passiva del Warrior’s Garden potenzia l’abilità Perforatore d’Ombra, togliendo ai nemici 2 Segmenti di Salute a colpo.
Le armi migliori da equipaggiare su Assassin’s Creed Shadows se si usa Yasuke
Rispetto a Naoe, Yasuke ha accesso a una più ampia varietà di armi: infatti può scegliere tra katana lunga, naginata, kanabo, arco e teppo. In linea con il personaggio comunque, tutte seguono l’ idea di colpire i nemici con colpi potenti e distruttivi. Il nostro samurai però non è un combattente dotato della stessa agilità di Naoe in grado sferrare attacchi multipli in successione: infatti quando si gioca nei suoi panni, è importante avere dalla nostra parte delle armi in grado di rendere ogni colpo decisivo.
- Crimson’s Edge

La Crimson’s Edge è la katana lunga del maestro di Yasuke e possiede la capacità di far sanguinare i nemici dandoci cosí un grande vantaggio in combattimento. L’abilità passiva Sanguinamento sottrae gran parte della salute del nemico una volta che la barra dedicata è completamente piena, riuscendo ad uccidere tutti i nemici con meno di 2 segmenti di salute.
- Flowing Peace

Tra le armi di Yasuke presenti in Assassin’s Creed Shadows purtroppo non c’è un tanto che possa perforare l’armatura del nemico e provare a farlo con una katana normale risulta essere molto faticoso, costringendoti a combattere per molto tempo. Ma la Flowing Peace è perfetta per questo scopo, grazie alla sua abilità passive che rimuove un segmento di salute dopo aver rotto l’armatura .
- Tale Smasher

Usare un kanabo è estremamente efficace la maggior parte delle volte. Ogni colpo sottrae enormi quantità di salute ai nemici, però “tutti i kanabo sono forti, ma alcuni sono più forti di altri”. Il Tale Smasher infatti, grazie alle sue abilità, permette di portare delle combo finali permettendoti cosí di eliminare il nemico molto più velocemente.
- Dragon’s Wrath

Anche se gli archi non hanno gli stessi danni al secondo del teppo, sono comunque molto efficaci. Però essendo un arco, per sua natura è necessario caricare il colpo prima di lanciare la freccia rallentandone cosí l’utilizzo.
Il Dragon’s Wrath non ha questo problema poiché la sua abilità passiva permette di caricare istantaneamente le frecce, aumentando cosí di gran lunga i danni al secondo dandoti anche la possibilità di attaccare molto più velocemente di un arco classico.
- Vengeful Foe

Le naginata sono ottime per tenere i nemici lontani rendendole una delle armi più sicure da usare con Yasuke, ma la maggior parte delle mosse che si possono portare sono lente. La Vengeful Foe però è una buonissima arma, grazie alla sua abilità passiva che porta Sanguinamento ai nemici quando si parano con successo gli attacchi. Con questa passiva è chiaro come bisognerà giocare principalmente in difensa piuttosto che attaccando ogni volta il nostro bersaglio.
E tu stai giocando Assassin’s Creed Shadows? Lo hai già finito? Faccelo sapere sotto nei commenti e ricorda di seguire la nostra pagina Instagram per non perdere nessun aggiornamento! Ah, dimenticavo: sai che abbiamo scritto anche una guida su quali sono le migliori abilità da sbloccare all’inizio su Assassin’s Creed Shadows?