Sviluppato e pubblicato da Yellow Dot, Let’s Cook Together 2 è un titolo cooperativo che potremo giocare a schermo condiviso fino a 4 giocatori. Siamo davanti a un classico simulatore di cucina con tutta la frenesia che caratterizza questo genere di titoli cooperativi. Let’s Cook Together 2 è disponibile su Steam dal 6 febbraio ed è in sconto fino al 20 febbraio con il 15% grazie all’offerta di lancio.
Caos in cucina
Let’s Cook Together 2 ci catapulta subito nel vivo dell’azione, infatti, nella modalità campagna invece di avere un’introduzione alla trama, iniziamo da subito a giocare. La trama del gioco si dipanerà man mano che sbloccheremo nuove aree. Come succede di consueto con titoli del genere, la trama non ha un ruolo centrale, ma fa da contorno al fulcro del gioco: il gameplay. Ad ogni modo man mano che procederemo esplorando le aree della mappa scopriremo di più sulla Nutri-Inc e sul movimento di Resistenza capitanato dal Generale Ohm.
![Let's cook together 2: la recensione Let's cook together 2: la recensione](https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/Lets-Cook-Together-2-1-1024x578.png)
Se hai già familiarità con titoli cooperativi come Overcooked e PlateUp! o anche quelli non a tema cucina come Fueled UP, saprai già cosa aspettarti da un titolo in cui si uniscono le preparazioni e la componente cooperativa. Personalmente sono una grande ammiratrice del genere cooperativo, soprattutto quando il gameplay alla base è semplice da padroneggiare. Su questo titolo, quindi, conoscendo già bene il genere, avevo aspettative piuttosto alte. Infatti, il genere con la serie Overcooked ha raggiunto degli ottimi risultati che sono difficilmente eguagliabili.
![Let's cook together 2: la recensione Let's cook together 2: la recensione](https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/image-6-1024x669.png)
Tornando a noi, da Let’s Cook Together 2 possiamo aspettarci quello che bene o male è un tipico gioco del genere. Nella modalità campagna abbiamo diversi livelli a difficoltà crescente. Dalle classiche partite a obiettivi in cui veniamo penalizzati per gli errori, alle più movimentate sfide a tempo in cui l’obiettivo è consegnare il più alto numero di piatti nel tempo fissato. Interessante è la presenza delle torri opzionali all’interno delle quali possiamo sfidarci tra noi e passare quindi dalla cooperazione alla sfida. Nel mio caso, ho provato il gioco in 2 giocatori, ma è interessante la possibilità di giocare fino a 4.
![Let's cook together 2: la recensione Let's cook together 2: la recensione](https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/Lets-Cook-Together-2-2-1024x577.png)
Una nota di merito va sicuramente alla presenza delle sfide create dalla comunità. Possiamo infatti cimentarci in nuove ricette e ambienti di lavoro creati da membri della community. Ad esempio ci sono sfide all’insegna della cucina italiana in cui possiamo cimentarci anche nella preparazione di bruschette e friselle.
![Let's cook together 2: la recensione Let's cook together 2: la recensione](https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/Lets-Cook-Together-2-3-1024x577.png)
Tutti ai fornelli
Per quanto riguarda la realizzazione nel suo insieme, in alcuni casi ho notato un movimento dei personaggi talvolta troppo impreciso che rende difficile durante le fasi più concitate interagire con gli elementi corretti e comporta quindi degli errori evitabili. Il level design garantisce una difficoltà crescente. Inoltre il gioco è reso più sfidante dalla presenza di elementi come ostacoli che rendono necessario passarsi gli ingredienti da una parte all’altra della cucina e dal fatto che se ci scontriamo con gli altri ci scambiamo i piatti l’uno con l’altro, oltre a perdere tempo prezioso.
Nel complesso Let’s Cook Together 2 ricalca i titoli del genere, senza apportare delle novità significative che stravolgono quella che ormai è una meccanica ben funzionante. Gli sviluppatori avrebbero quindi potuto osare un po’ di più introducendo qualche novità interessante. Un grande elogio va invece alle mappe della comunità grazie alle quali possiamo ampliare ancora di più il numero di ricette e di sfide.