Il mondo degli animaletti “carini e coccolosi” non è sempre quello che sembra: ce lo ha dimostrato il fenomeno internazionale che fu Palworld e, a distanza di 3 anni dalla sua presentazione, anche il nuovo titolo Longvinter. Sviluppato ed edito da Uuvana, il titolo unisce in maniera originale due stili completamente diversi tra loro.
Longvinter presenta due meccaniche di gioco diverse che, insieme, danno vita ad un progetto interessante: abbiamo da una parte il gestionale in pieno stile Animal Crossing, con la possibilità di realizzare la propria casetta, socializzare con gli NPC e acquistare e indossare adorabili abiti.
Dall’altra parte, abbiamo una struttura PVP con combattimenti ad arma da fuoco in tempo reale con visuale dall’alto.
Il successo prematuro di Longvinter
Come dicevamo in apertura d’articolo, il titolo ha riscosso successo tra gli appassionati ancor prima del lancio ufficiale su Steam: ormai da diversi mesi, infatti, era possibile provare il gioco in modalità early access.
Il titolo gode di una votazione media “perlopiù positiva” su Steam con oltre 5000 recensioni: un ottimo risultato di partenza dato il genere e l’impostazione di gioco decisamente di nicchia.
Stando agli sviluppatori, l’intenzione futura è quella di portare il gioco anche su console PlayStation 5: ciò, teoricamente, dovrebbe avvenire nel corso del 2026.

Avevi mai sentito parlare di questo progetto? Cosa ne pensi di questo mix di generi decisamente sopra le righe? Dicci la tua nei commenti!