iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Lumote: The Mastermote Chronicles – Anteprima
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SteamAnteprime

Lumote: The Mastermote Chronicles – Anteprima

Alessandro Rulli 3 anni fa Commenta! 5
 

Lumote: The Mastermote Chronicles è un puzzle game con elementi platform, il quale ha come protagonista Lumote, un piccolo essere a metà via tra una gelatina e una melma, il quale sta per intraprendere l’avventura della sua vita.

Contenuti
Lumote: The Mastermote Chronicle, apprendi ed eseguiTi potrebbe interessare

Quello che il titolo sviluppato da Luminawesome Games propone al giocatore, è un’avventura rilassata, accompagnata da un bel sonoro, nel quale dovrà mettere alla prova le sue capacita nella risoluzione di enigmi e nel platforming (ovvero saltare da una piattaforma all’altra).

Lumote: The Mastermote Chronicle

Il gioco si presenta bene e immediato; difatti servirà pochissimo tempo per prendere totale dimestichezza con i controlli e padroneggiare il nostro esserino luminoso Lumote. La particolarità del gioco è che non si svolgerà su livelli, ma sarà un’unica grande mappa con tutte le varie sezioni collegate fra di loro.

Ho usato la parola sezioni perché Lumote le userà per metterci di fronte l’enigma della situazione, prima di poter progredire nel gioco. Le zone dove si svolgeranno gli enigmi saranno chiuse fra due creature organiche simili a grandi fiori, e il nostro scopo sarà quello di riuscire a portare l’energia dalla fonte di partenza fino alla fine della sezione, in modo da far aprire l’area successiva.

Facile a dirsi e, soprattutto all’inizio, anche a farsi; il nostro simpaticissimo Lumote non avrà molte abilità a sua disposizione anzi, a parte il muoversi sulla mappa, potrà saltare o riversare energia su alcuni elementi per controllarli. Da questo punto di vista lo sviluppatore è riuscito veramente in qualcosa di buono, visto la quantità di meccaniche per risolvere gli enigmi presenti e solo le due azioni disponibili.

Inizialmente dovremo solo azionare alcune piattaforme riversandoci dentro l’energia della simpatica melma, ma come il genere di gioco ci insegna, più progrediremo nella nostra avventura, più le cose si complicheranno. Piano piano Lumote: The Mastermote Chronicles, introdurrà diversi elementi che andranno a complicare la vita della gelatina luminosa e con le quali andremo a convivere per il resto dell’avventura.

Lumote: The Mastermote Chronicle

Lumote: The Mastermote Chronicle, apprendi ed esegui

Questa è una bella particolarità del titolo in quale fa in modo che nei suoi livelli, il giocatore deve mettere in pratica tutto ciò che ha appreso nelle sezioni precedenti. Alcune di queste meccaniche saranno il prendere controllo di elementi energetici, i quali riverseranno energia in automatico su interruttori e piattaforme senza bisogno della nostra presenza, il poter muovere solo in determinate direzioni delle piattaforme e il sollevare o abbassare elementi presenti per liberare il passaggio o crearne di nuovi.

Il mondo di Lumote come abbiamo già detto prima, è un unico grande ambiente che potremo osservare in ogni momento ruotando la telecamera; questo mondo è diviso in diversi livelli con delle torri al suo interno, e proprio l’attivazione di queste torri significherà che avremo padroneggiato una meccanica di enigmi e avremo accesso a quelli successivi.

Una volta che le avremo attivate tutte, verremo sottoposti a un test finale nel quale dovremo controllare il Mastermote, ma nessuno spoiler.

Una parte fondamentale nel gioco, non ai fini del gameplay ma del puro intrattenimento, la svolge la colonna sonora composta da melodie che si sposano benissimo con il genere di gioco, e fortemente influenzate da suoni elettronici; questo è davvero un bene perché Lumote, col suo stile di gameplay lento e basilare, lascia molto modo al giocatore di perdersi nell’ascoltare la colonna sonora.

Lumote: The Mastermote Chronicle

In conclusione, Lumote The Mastermote Chronicles è un buon titolo rompicapo, con uno stile grafico minimal ma particolare, e un gameplay semplice il quale pero riesce a dare vita a diverse meccaniche che si fondono bene l’una con l’altra. L’unica perplessità rimane sul fatto che, soprattutto nelle prime fasi, ma anche abbastanza inoltrati nel gioco, la difficoltà degli enigmi non sia tale da impegnare i giocatori che masticano il genere dei puzzle game, con ogni sezione che non richiederà più di qualche minuto per essere risolta.

Scopri tutto su Lumote: The Mastermote Chronicles
Ti potrebbe interessare
  • Lumote: The Mastermote Chronicles arriva a marzo con un’edizione fisica limitata

Potrebbero interessarti

Fur and Fables, anteprima (Steam – Accesso anticipato)

Uscite della settimana dal 19 al 25 Maggio 2025

Undivine: un nuovo metroidvania oscuro ti aspetta

Hordes of Hunger, anteprima accesso anticipato (Steam)

Nobody Nowhere, la recensione (Steam)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account