Dopo una lunga attesa, Bungie ha finalmente mostrato il gameplay di Marathon, rivelando anche alcuni contenuti chiave che saranno disponibili al lancio, fissato per il 23 settembre su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC. Il titolo segna la rinascita di un franchise storico, riportato alla luce come sparatutto a estrazione con ambientazione fantascientifica e una forte impronta stilistica molto accattivante.

Ecco cosa troveremo al lancio di Marathon
Presentato ufficialmente nel 2023, Marathon rappresenta anche il primo progetto pubblicato da Bungie come parte di Sony Interactive Entertainment, a seguito dell’acquisizione dello studio per 3,6 miliardi di dollari nel 2022. Con l’anniversario dell’annuncio alle porte, il team ha finalmente aperto le porte sul gameplay, accompagnato da un corto animato di nove minuti che introduce l’universo narrativo del gioco.
Durante la presentazione del 12 aprile, Bungie ha svelato quattro delle sei classi disponibili al lancio, conosciute come Runner. Ciascuno di questi personaggi possiede abilità uniche e uno stile di gioco ben definito.
- Void: è lo specialista della furtività, dotato di granate fumogene e tuta mimetica attiva, ideale per tattiche evasive e mordi e fuggi.
- Blackbird: predilige il controllo e la consapevolezza situazionale, con abilità orientate alla ricognizione e al supporto.
- Locus: incarna l’approccio aggressivo, con una potenza offensiva notevole ma minori capacità difensive.
- Glitch: è veloce e mobile, puntando tutto sul posizionamento per sorprendere gli avversari.
Due ulteriori classi saranno svelate prima del lancio, anche se Bungie non ha ancora diffuso dettagli ufficiali. Non è escluso che tutte e sei le classi siano già disponibili nell’imminente fase alpha, a cui però si potrà accedere solo sotto NDA, limitando la possibilità di ulteriori leak.

Al day-one, Marathon verrà lanciato con la sua Stagione 1, comprendente tre mappe , mentre una quarta sarà rilasciata poco dopo. È stato confermato un Battle Pass, e anche se ci sarà una componente narrativa, al momento viene descritta come vaga e ancora poco strutturata. La progressione del personaggio sembra essere in una fase embrionale, almeno nella build alpha, e non offre ancora una reale percezione di crescita significativa.
Un altro punto discusso è stato il prezzo del gioco. Bungie ha smentito che Marathon sarà venduto al prezzo pieno di 69,99 dollari, ma ha chiarito che si tratterà comunque di un titolo “premium”. Dettagli ufficiali sul costo saranno comunicati più avanti nel corso dell’estate. Guardando ad altri giochi multiplayer-only, il prezzo potrebbe aggirarsi tra i 40 e i 60 dollari, seguendo esempi come Helldivers 2 – dove puoi leggere la nostra recensione.-
Nonostante qualche perplessità iniziale legata ad aspetti ancora poco chiari, Marathon si prepara a essere uno degli shooter più interessanti della seconda metà del 2025.