Dopo mesi di silenzio e qualche turbolenza interna, Bungie è finalmente tornata sotto i riflettori con Marathon, il suo nuovo titolo che segna un importante ritorno alle radici. Durante un evento speciale, lo studio ha mostrato per la prima volta il gameplay del gioco, rivelando anche la tanto attesa data di lancio: il 23 settembre 2025.

Marathon – Il nuovo sparatutto multiplayer di Bungie
Marathon non è solo un nuovo sparatutto in prima persona, ma il reboot di un franchise storico che ha contribuito a definire Bungie ben prima del successo globale di Halo. Dopo anni trascorsi a sviluppare e supportare l’universo di Destiny, il team ha deciso di riscoprire le proprie origini, rilanciando un brand cult con una veste completamente rinnovata in un extraction shooter.
Il gioco si presenta con uno stile visivo acceso e vibrante, lontano dai toni cupi tipici del genere ma anche molto pulito. I giocatori interpreteranno dei “runner”, mercenari potenziati da corpi biosintetici, ognuno dotato di abilità e statistiche uniche. In squadre da tre, affronteranno match intensi contro altri giocatori in arene condivise, con l’obiettivo di saccheggiare il più possibile ed estrarre vivi dalla zona di combattimento. In tutto, fino a 18 giocatori per mappa. E se vieni eliminato? Il tuo bottino può finire nelle mani dei rivali. Un sistema brutale, ma affascinante.

Chi preferisce l’azione in solitaria potrà comunque buttarsi nella mischia, anche se Bungie avverte: senza una squadra alle spalle, la sfida sarà decisamente più dura.Nonostante l’entusiasmo, le prime reazioni non sono state tutte entusiastiche. Alcuni hanno accostato Marathon a progetti fallimentari come Concord, temendo un altro gioco live-service destinato a perdersi nel mare delle produzioni simili.
Ma Bungie punta a distinguersi, sia per la solidità del gameplay che per la direzione artistica, che risulta davvero interessante. E i fan non dovranno aspettare settembre per farsi un’idea: una closed alpha inizierà il 23 aprile per i fortunati che riceveranno un invito tramite il server Discord ufficiale del gioco.
Interessante notare che, a differenza di quanto avvenuto con altri titoli pubblicati sotto l’egida Sony, Marathon non richiederà un account PlayStation Network per essere giocato su PC o Xbox. Una decisione che ha già raccolto consensi tra i giocatori.

La struttura del gioco prevede inizialmente tre mappe principali, con una quarta – chiamata proprio “Marathon” – che verrà aggiunta dopo il lancio. Dietro le quinte, il progetto ha visto anche un importante cambio di leadership: Joe Ziegler, ex game director di Valorant, ha preso le redini del gioco, alimentando l’interesse verso la direzione competitiva.
Che tu sia un nostalgico della trilogia originale o un nuovo arrivato incuriosito dall’idea di un FPS a estrazione, Marathon si presenta come una proposta audace in un mercato affollato, vedremo come reagirà il pubblico e soprattutto l’enorme e consolidata fan base di Bungie. Marathon uscirà il 23 Settembre per piattaforme PlayStation 5, Xbox Series X/S e Piattaforme PC.