Negli ultimi anni, purtroppo, moltissimi sviluppatori stanno perdendo il proprio posto di lavoro: si stima che nel 2023 circa 10.000 persone siano state licenziate nell’industria. Adesso è il turno di Arkane Studios, che da anni ormai è proprietà di Microsoft. Il responsabile dei licenziamenti è ovviamente Redfall: l’ultimo titolo, purtroppo fallimentare, sviluppato dallo studio.

Arkane Studios ancora sotto torchio da Microsoft
Adesso sappiamo che Microsoft ha deciso di chiudere il dipartimento di Austin di Arkane Studios, facendo di conseguenza perdere il posto di lavoro a moltissime persone. Il Creative Director di Arkane Lyon ha recentemente pubblicato dei post in cui si scusa con i fan e chiede spiegazioni a Microsoft.

“Interi team di lavoro si stanno scogliendo davanti ai nostri occhi, ed è una vera pugnalata al cuore…”. Così comincia il discorso di Dinga Bakaba, che ricolmo di disappunto si rivolge direttamente alla casa Madre: “…Se uno di voi capi stesse leggendo, sappiate che i videogiochi sono un’industria di cultura e intrattenimento, e dovrebbe essere il vostro compito in quanto corporazione prendervi cura dei vostri artisti…”. Certi sviluppatori fanno benissimo a far sentire la propria voce, perché è inammissibile che le grandi aziende trattino così i propri lavoratori.