Il Nintendo Direct di oggi ha svelato numerosi dettagli sulla tanto attesa Nintendo Switch 2, fornendo informazioni sul comparto hardware della console e sul costo dei giochi che accompagneranno il lancio. Tra le rivelazioni più importanti su Nintendo Switch 2, spicca l’annuncio del primo titolo first-party, Mario Kart World, e l’introduzione di alcune novità che potrebbero ridefinire il panorama videoludico della grande N.

Nintendo Switch 2 – Hardware Potenziato e Supporto 4K
Nintendo Switch 2 si candida a diventare la console più potente mai realizzata dall’azienda giapponese. Durante la presentazione, è stato confermato che il dispositivo sarà in grado di riprodurre contenuti in 4K quando collegato alla TV tramite il nuovo dock, che supporterà anche l’HDR e un upscaling avanzato.
Tuttavia, i giochi che effettivamente sfrutteranno queste tecnologie dipenderanno dalla loro ottimizzazione e dal supporto nativo. In modalità portatile, la console offrirà un display LCD da 7,9 pollici con risoluzione Full HD 1080p, un netto miglioramento rispetto alla generazione precedente. Nonostante alcuni fan sperassero in un pannello OLED, Nintendo ha puntato su un LCD migliorato, capace di garantire colori più vivaci e una migliore gestione della luminosità.

Un’altra novità di rilievo riguarda il frame rate: la Nintendo Switch 2 supporterà i 120 FPS in modalità portatile, sebbene questa feature sarà disponibile solo per i titoli che ne faranno uso. La possibilità di giocare con una fluidità mai vista prima su una console Nintendo rappresenta un notevole passo avanti.
Prezzi dei giochi: La situazione attuale
Oltre ai dettagli hardware, un altro tema di grande discussione riguarda il prezzo dei giochi. Con l’annuncio ufficiale della console, che arriverà nei negozi al prezzo di 469,99 euro (509,99 euro per la versione bundle con Mario Kart World), Nintendo ha anche rivelato un aumento significativo del costo dei titoli first-party.
Mario Kart World, ad esempio, verrà venduto a 89,99 euro nella versione fisica e a 79,99 euro in quella digitale. Anche Donkey Kong: Bananza subirà un rincaro, con un prezzo di 79,99 euro per la copia fisica e 69,99 euro per quella digitale. Questo rappresenta un cambiamento radicale rispetto al passato, con i giochi Nintendo che, fino a ora, avevano mantenuto prezzi generalmente inferiori rispetto ai titoli delle altre console.

Questo rialzo potrebbe influenzare l’intero settore, specialmente considerando le recenti voci che suggeriscono un possibile prezzo superiore ai 100 dollari per GTA 6. Resta da vedere se l’aumento riguarderà tutti i futuri titoli Nintendo o se verrà applicato solo ai giochi di punta.
L’idea che Switch fosse la console più economica tra le opzioni disponibili sul mercato potrebbe presto diventare obsoleta. L’incremento del prezzo dei giochi e il miglioramento dell’hardware pongono Nintendo in una posizione nuova, più vicina agli standard delle piattaforme di Sony e Microsoft.
Tuttavia, sarà interessante osservare come i consumatori reagiranno a questi cambiamenti e se l’azienda giapponese adotterà ulteriori strategie per giustificare i costi maggiorati.
Con il lancio previsto per il 5 giugno e una lineup di titoli in espansione, Nintendo Switch 2 promette di essere un’evoluzione significativa rispetto al suo predecessore. Resta solo da vedere se il pubblico sarà pronto ad accettare il nuovo corso della grande N.