iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Rallyallyally, recensione (Steam)
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SteamRecensioni

Rallyallyally, recensione (Steam)

Il gioco dove (letteralmente) devi spianarti la strada

Sara Pandolfi 10 mesi fa Commenta! 5
 
Rallyallyally
6
Rallyallyally

Il mondo dei party games si sviluppa lungo l’intera storia videoludica: nel corso degli anni, l’esigenza di innovare e di tirare fuori dal cilindro idee per divertirsi che rompessero gli schemi si è fatta sempre più perentoria. Rallyallyally è proprio uno di quei titoli che tenta questa rottura: niente minigiochi alla Mario Party, niente tabelloni o dadi da lanciare, ma solo una strada da… battere! In tutti i sensi.

Contenuti
“Battiamo la strada” verso la vittoriaRallyallyally è l’esempio perfetto di “divertirsi con poco”

In arrivo su PC tramite Steam, la creatura di Hairy Heart Games si presenta a noi con l’intento di farci passare una serata diversa dal solito in compagnia di un folto gruppo gruppo di amici: missione compiuta?

Rallyallyally, recensione (Steam)

“Battiamo la strada” verso la vittoria

In Rallyallyally possiamo selezionare una vettura tra una serie di proposte veramente simpatiche: abbiamo auto da corsa, camioncini, autobus, mezzi da cantiere… tutti resi in modo semplice ma immediato, personalizzabili e con palette di colori sgargianti e un design poligonale parecchio convincente. Formando una lobby che può contenere fino a 8 giocatori, il titolo gode di una sola modalità giocabile: vediamola subito, quindi!

Iniziando la nostra partita all’interno di una sorta di arena con 4 uscite, il countdown al via del round sarà scandito dall’intromettersi, nel mezzo della suddetta arena, di un enorme rotolo: non si tratta dei Regina che non finiscono mai, attenzione! Questo rotolo nero, che sarà la nostra strada, al termine del countdown uscirà dall’arena prendendo una delle 4 direzioni proposte e, a quel punto, potremo iniziare la partita.

Come vincere in Rallyallyally? Semplice, dovremo metterci dietro la strada arrotolata e spingerla, srotolandola lungo un percorso, fino alla prossima piccola arena. Il giocatore che sarà riuscito a srotolare la strada fino a portarla nell’arena, entrando quindi per primo all’interno di essa, sarà il vincitore del round.

Rallyallyally, recensione (Steam)

Il gameplay di Rallyallyally, semplice ed immediato, prevede quindi un inseguimento tra i giocatori al fine di ritrovarsi in testa, facendo ovviamente attenzione a “guidare” la strada nella direzione giusta. Lungo il tragitto, avremo modo di attingere ad alcuni power-up capaci di cambiare la storia del round: il razzo e il pugno a molla, in particolare, ci hanno divertiti.

Rallyallyally è l’esempio perfetto di “divertirsi con poco”

Con il suo stile essenziale e i suoi comandi ancor più semplici, possiamo definire il titolo equilibrato nel suo essere minimale: le regole sono poche e piuttosto chiare, contribuendo a rendere il titolo sostanzialmente adatto a tutti. Potendo giocare con i nostri amici sia online che in locale, il susseguirsi di round in Rallyallyally può essere un modo divertente per passare un po’ di tempo in compagnia: data la ripetitività delle situazioni, però, ci sembra eccessivo parlare di un gioco che può intrattenere per ore.

In sostanza, infatti, nel titolo dovremo solo “tracciare” la strada o inseguire i nostri avversari per brevissimi tratti, fino a che il round non si interromperà, i punteggi verranno assegnati e si farà spazio per quello successivo. La mancanza di variabili nel corso dei brevi scontri (ad eccezione dei pochi power-up) nuocciono alla longevità del titolo, che nel giro di poche partite avrai probabilmente capito come gestire.

Un aspetto che infatti sottolineiamo è la mancanza di diversi livelli di difficoltà tra cui scegliere: la CPU, il tipo di percorso da compiere e la presenza di power-up non cambiano mai, rendendo di fatto impossibile “progredire” e passare ad un livello successivo di sfida, come invece gran parte dei titoli di corsa cerca, in un modo o nell’altro, di fare proprio al fine di non limitare così tanto la longevità del gioco.

Rallyallyally, recensione (Steam)

Per quanto concerne gli aspetti puramente tecnici: abbiamo giocato Rallyallyally su un portatile con Intel Core i7 non riscontrando problemi di surriscaldamento o caricamenti eccessivamente lunghi (complice anche il peso piuttosto basso del gioco) né problemi relativi a bug, glitch, lag o freeze di alcun genere.

Il titolo gode di una colonna sonora senza infamia e senza lode, che intrattiene senza suscitare particolari emozioni né risultare fastidiosa. Pur essendo su PC, il titolo è pensato per essere giocato unicamente mediante controller: scelta che condividiamo data la natura del gioco in sé.

Rallyallyally non è l’unico titolo “motorizzato” alternativo che ti puoi accaparrare scorrendo su Steam: proprio nelle ultime settimane, abbiamo realizzato la recensione di un titolo che non ci fa guidare macchine, moto e nemmeno Go-Kart, ma… Tram!

Rallyallyally
Rallyallyally
6
Grafica 6.5
Sonoro 6
Longevità 4.5
Gameplay 7
Aspetti positivi struttura semplice ed intuitiva simpatiche opzioni di personalizzazione dei veicoli possibilità di giocare in locale o online con gli amici
Aspetti negativi mancanza di un sistema di progressione della difficoltà sonoro poco incisivo

Potrebbero interessarti

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

Let Them Trade – Recensione (Steam)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Come completare il Castello di Mibuno in Assassin’s Creed Shadows

Come completare il castello di Sakamoto in Assassin’s Creed Shadows

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account