Xbox Series X promette di essere una delle console più retrocompatibili di sempre, andando a pescare titoli non solo dalla precedente generazione, bensì tornando indietro fino alla prima console Microsoft, lanciata nei primi anni del 2000. Sono garantite inoltre performance migliori, grazie al supporto HDR e a framerate e risoluzioni più elevate. Insomma, un gran bel parcogiochi sin dal lancio.
Sony a quanto pare non è rimasta a guardare, passando dalla vecchia politica secondo cui i giocatori si sarebbero dovuti accontentare solo dei titoli dell’ultima generazione disponibile ad un nuovo concetto di retrocompatibilità, che ormai era stato abbandonato dagli albori della Playstation 3.

Pur non aspirando alla completezza di Xbox Series X, Playstation 5 si ripromette di far giocare ad oltre 4000 titoli, accompagnati da migliorie tecniche, ripresi direttamente dalla libreria di Playstation 4. A confermarcelo è lo stesso CEO di Playstation Jim Ryan che riporta come Sony stia lavorando alacremente con publisher e sviluppatori per testare i vecchi giochi sulla nuova piattaforma e di come l’azienda sia soddisfatta dei risultati raggiunti finora.
Pare inoltre che Sony abbia imposto la compatibilità con Playstation 5 dei giochi Playstation 4 usciti dopo luglio 2020. Nonostante ciò però, voglio rassicurarti dicendoti che sembra che, pur non rispettando tale deadline, anche The Last of Us Part II e Ghost Of Tsushima saranno pienamente compatibili con la nuova console.
E ora un paio di curiosità. Pare che sia stato leakato il peso della macchina di Sony grazie al portale francese di Amazon. Pur non essendo segnalato alcun prezzo e non essendo riportata una data di uscita attendibile (viene indicato il 31 dicembre 2021), è già possibile farsi un’idea della stazza rilevante della console. Il peso totale della confezione riportato è di 4,78 Kg, da cui vanno però tolti la scatola, i cavi ed il controller.

Inoltre molti sembrano essersela presa con il design particolarmente audace di Playstation 5, paragonando la sua forma a quella di un router. Qualcuno però ha voluto controbattere che, a ben guardare, anche la stessa Xbox Series X sembra riprendere le linee di un sistema wifi Linksys, tralatro disponibile anche con colorazione nera. Vabbè dai, questioni da Console war!