League of Legends, il fortunatissimo MOBA di RIOT Games, è un titolo pubblicato nel 2009, che si aggiorna profondamente all’incirca ogni anno, all’inizio della stagione competitiva.
C’è però una parte della player base, forse più nostalgica o comunque non d’accordo con le ultime scelte fatte da RIOT Games, che è alla ricerca di server alternativi in cui giocare, magari con installata una patch più vecchia rispetto a quella live sui server ufficiali: nascono così i progetti League of Memories e Chronoshift.
Chronoshift
A gennaio 2020 su reddit compare un post in cui viene annunciato il progetto Chronoshift, un retroserver fermo alla versione 2 compatibile con il client di League of Legends. Dal post si legge che gli elementi inclusi e supportati sarebbero stati:
-
Tutti i champion fino a Trundle, quindi 65
-
Tutte e 14 le summoner spell presenti nel gioco in quel momento
-
5 mappe completamente funzionanti
-
Summoner’s Rift
-
Summoner’s Rift – versione autunnale
-
Summoner’s Rift – versione invernale
-
Twisted Treeline
-
Proving Grounds (Tutorial)
-
Tutti gli oggetti

La mossa di Riot Games verso Chronoshift
Come ci si poteva aspettare, RIOT Games non è stata a guardare. Gli sviluppatori di Chronoshift comunicano di aver ricevuto un cease-and-desist che è terminato con un confronto su discord tra il fondatore del progetto e un membro del team di RIOT. La casa sviluppatrice di League of Legends chiedeva di entrare in possesso del sito e del codice sviluppato fino ad allora, arrivando a minacciare velatamente il fondatore di Chronoshift e un suo collega. Come puoi leggere dallo screenshot qui sotto, sembra che il team RIOT abbia vinto e quindi il progetto risulta essere dismesso, come annunciato su Twitter.

La community non ha reagito bene a questa notizia: RIOT Games si è sempre mostrata non interessata ad un progetto legacy e, soprattutto, League of Legends e tutti gli altri MOBA sono stati creati ricostruendo su un motore proprietario una fortunatissima mod di Warcraft 3, Defense of The Ancients (più noto con l’acronimo DOTA).