Quando pensi che la chiave giusta per affrontare la vita sia la comicità, il destino spesso trova un modo per trasformare la commedia in tragedia, almeno questa è l’atmosfera che sembra provenire in questi giorni dal famoso gioco indi Schedule I.
Uscito il 24 marzo di quest’anno e diventato il successo indi del momento Schedule I, è riuscito ha conquistare tutto il mondo videoludico, superando titoli come Assassin’s Creed Shadows e Monster Hunter Wild, noi abbiamo avuto modo di approfondire la questione in questo articolo. Le ultime notizie a riguardo però parlano di un nuovo aggiornamento ad accesso anticipato che porta il gioco alla versione 0.3.4, le notizie degli ultimi giorni gettano luce su un avvenimento particolare: un’idagine sulla violazione del copyright ad opera della casa di produzione Movie Games S.A.

Aggiornamento sulla Open Beta di Schedule I v0.3.4
La patch per Schedule I uscita negli ultimi giorni è disponibile come sezione open beta del gioco, che i giocatori possono selezionare nella finestra di proprietà di Steam. Anche se la 0.3.4 non è la prima patch del gioco, è decisamente la più completa ed è anche quella che include la maggior parte delle funzionalità e degli elementi presenti nella versione completa di Schedule I. Nello specifico:
Nuove aree ed elementi:
- Interni e funzionalità di Bleuballs Boutique
- Interni e funzionalità di Pawn Shop, dove è possibile vendere tutto tranne il prodotto
- Insegne in legno e metallo
- Scaffale a muro
- Cassaforte
- Lampade da parete antiche e moderne
- Orologio a pendolo
- Aggiunti Ol’ Man Jimmy’s, Château La Peepee e Brut du Gloop
- Versioni argento e oro di orologi e catene
- Lingotti d’oro
Modifiche e correzioni:
- I dialoghi dei clienti sono più fluidi e con frasi più strutturate
- Aggiunti ulteriori controlli nulli e di validità
- La destinazione della consegna è stata migliorata e non esce più dalla schermata del telefono
- Gli elenchi dei giocatori ora vengono cancellati correttamente quando si esce dal gioco per tornare al menu principale
- I client non host ora ricevono correttamente i pass giornalieri e settimanali, ove applicabile

Schedule 1 e la Violazione del copyright
Il popolare gioco di vendita e produzione di sostanze stupefacenti sembra essere finito sotto inchiesta per aver venduto, secondo Movie Games S.A, le proprietà intellettuali di un altro gioco. Secondo l’agenzia di stampa polacca(Polska Agencja Prasowa o PAP) infatti Movie Games avrebbe avviato un’analisi legale per presunte somiglianze tra Schedule I e Drug Dealer Simulation 2. Le proprietà intellettuali contestate sono la trama, le meccaniche di gioco e l’interfaccia utente.
Al momento non è stata intrapresa nessuna vera e propria azione legale, ma Movie Games si è mossa per cercare un avvocato in Australia, dove ha sede lo sviluppatore di Schedule I TVGS. Nei fatti al momento l’opinione pubblica e la maggior parte dei videogiocatori sembra essersi schierata a favore di Schedule I, con alcuni dei fan che sono arrivati persino a bombardare di recensioni la pagina di Drug Dealer Simulator 2 su Steam per protestare contro questa decisione.

L’opinione pubblica
Come abbiamo detto, in molti si sono schierati in favore di Schedule I, tra questi l’utente HashireV3 che afferma come la mossa “non stia divenendo la loro proprietà intellettuale, sta difendendo la propria insicurezza”. SNIPEEY respinge le affermazioni di Movie Games secondo cui gli elementi utilizzati nel franchise Drug Dealer Simulator non siano affatto originali e Schedule I è solo un altro gioco che segue la classica formula ma che “si gioca meglio, ha un aspetto migliore e rispetta di più il tempo dei giocatori”.
Come abbiamo già avuto modo di vedere con lo scontro tra Pokémon e Palworld, ciò che costituisce ispirazione e somiglianza rispetto al furto di proprietà intellettuale è volte una linea sottile e riuscire a trovare una definizione chiara non è facile, ma a volte queste somiglianze possono dare vita a progetti davvero interessanti e ben costruiti. Al momento sembra difficile capire come andrà a finire la vicenda, non resta che restare sintonizzati e scoprire un nuovi capitolo della saga di Schedule I.