iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Stunt Flyer – Recensione Nintendo Switch
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Stunt Flyer – Recensione Nintendo Switch

Un gioco rilassante e senza pretese

Marco Fanciuso 2 mesi fa Commenta! 5
 
6.7
Stunt Flyer

Tra i numerosi titoli lanciati di recente, come Kingdom Come: Deliverance, Avowed o il più recente Monster Hunter Wilds – tutti giochi di grande calibro che richiedono dedizione e parecchie ore di gioco – a volte si sente il bisogno di un’esperienza più leggera, immediata e senza troppe complicazioni. Stunt Flyer sembra rispondere proprio a questa esigenza.

Contenuti
Stunt Flyer – Arcade rilassanteGrafica e Sonoro: Fin troppo semplice

Per chi ha buona memoria, il titolo potrebbe suonare familiare: si tratta infatti di una riedizione migliorata di un gioco uscito su Wii nel 2011, ora disponibile per Nintendo Switch. Si presenta come un arcade senza fronzoli, ideale per chi cerca un intrattenimento rapido e spensierato. Vediamo più da vicino cosa offre in questa recensione per Nintendo Switch.

Stunt Flyer - Recensione Nintendo Switch

Stunt Flyer – Arcade rilassante

Stunt Flyer non punta certo su una trama articolata. Il giocatore veste i panni di un pilota d’aerei impegnato in una serie di 40 missioni distribuite su tre isole diverse. Dopo l’avvio, si viene subito catapultati nel tutorial, dove si apprendono le basi del pilotaggio. Non aspettatevi controlli complessi: il gioco punta tutto sulla semplicità e sull’immediatezza. Le leve analogiche permettono di virare, mentre i tasti dorsali servono per accelerare, frenare ed eseguire manovre come il barrel roll. La versione per Nintendo Switch introduce controlli più reattivi e fluidi rispetto all’originale, rendendo l’esperienza di Stunt Flyer ancora più accessibile e immediati.

Le missioni si svolgono in un’area che ricorda un parco giochi aereo, con diverse sfide sparse per l’isola. Una delle prime prove affrontabili è una gara a tempo in cui bisogna attraversare anelli rossi per guadagnare punti esperienza. Un’altra missione consiste nel colpire bersagli usando una mitragliatrice leggera: seguendo i punti esclamativi, si individuano gli obiettivi da abbattere. Una volta allineato il mirino, il cerchio diventa verde, segnalando che il tiro sarà preciso. Se le munizioni si esauriscono, basta volare radenti all’acqua per ricaricare l’arma e guadagnare XP, utili per sbloccare nuove skin e migliorare il proprio pilota.

Stunt Flyer - Recensione Nintendo Switch

Oltre alle classiche acrobazie aeree come il volo tra anelli sospesi , lo sfioramento dell’acqua o l’esecuzione di torsioni, ci sono sfide di tiro al bersaglio e cacce al tesoro nascoste. Progredendo, si ottengono badge speciali che permettono di sbloccare aerei aggiuntivi e componenti extra. Atterrando sulla pista, si può accedere all’hangar, dove è possibile cambiare velivoli (inizialmente si dispone solo del Gloster Special) o il pilota. In totale, ci sono dieci aerei da sbloccare in Stunt Flyer, tra cui un razzo e persino un UFO, oltre a nuovi personaggi pilotabili. Le missioni spaziano dal colpire bersagli al fotografare punti di interesse, fino a gareggiare contro aerei nemici, con l’obiettivo di completarle nel minor tempo possibile per ottenere più esperienza.

La rigiocabilità è garantita dalla possibilità di affrontare nuovamente le missioni, competendo contro se stessi o contro un amico in modalità cooperativa locale. Grazie alla sua semplicità, il titolo è accessibile a chiunque desideri una pausa rilassante, senza la pressione di obiettivi complessi o sfide troppo impegnative per Stunt Flyer.

Stunt Flyer - Recensione Nintendo Switch

Grafica e Sonoro: Fin troppo semplice

Dal punto di vista tecnico , la nuova edizione di Stunt Flyer su Nintendo Switch si presenta pulita e ben ottimizzata. Sorvolando le isole si ha la sensazione di partecipare a un tour turistico, con ambientazioni colorate e variegate che ricordano in parte le atmosfere di Animal Crossing, però nel cielo. Sebbene lo stile artistico sia piuttosto basilare e ricordi in certi frangenti un gioco mobile, il risultato è gradevole e funzionale. Certo, non ci troviamo di fronte a un capolavoro grafico: alcuni elementi appaiono a bassa risoluzione e la modellazione degli oggetti è abbastanza semplice, ma nel complesso il titolo svolge decentemente il suo compito.

I tempi di caricamento non cosi sono rapidi, ma nemmeno lenti e non si riscontrano cali di frame rate, garantendo un’esperienza fluida. Anche sotto il profilo della stabilità, il gioco risulta privo di bug rilevanti. Il comparto sonoro, però, è piuttosto ordinario: le musiche di sottofondo sono semplici e ripetitive, e avremmo gradito una maggiore varietà, considerato il tono rilassato e spensierato del gioco. Unica nota dolente è l’assenza della localizzazione in italiano, anche se l’inglese utilizzato è di facile comprensione anche, vista la natura intuitiva del gameplay e l’interfaccia abbastanza minimale.

Scopri tutto su Stunt Flyer
Stunt Flyer
6.7
Grafica 6
Sonoro 6
Gameplay 7
Longevità 7
Arcade 7.5
Aspetti positivi Arcade Immediato Buon Numero di Missioni Un gioco rilassante
Aspetti negativi Artisticamente e il sonoro abbastanza anonimo Se cercate sfide impegnative questo gioco non è per voi
Considerazioni finali
In sintesi, Stunt Flyer è un gioco pensato per chi desidera un'esperienza di puro svago. Perfetto per staccare da titoli più complessi e impegnativi, offre sessioni di gioco immediate e rilassanti. Non ambisce a rivoluzionare il genere, ma riesce a regalare momenti di divertimento senza stress. Se cercate un passatempo senza troppe complicazioni e apprezzate la semplicità del gameplay arcade, Stunt Flyer potrebbe essere la scelta giusta. Pur con un comparto artistico essenziale e un sonoro poco ispirato, il gioco si distingue per la solidità tecnica e l'accessibilità, rendendolo una valida opzione per chi vuole un'esperienza di volo spensierata e immediata.

Potrebbero interessarti

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Clair Obscure: Expedition 33, la recensione (Steam)

Rusty Rabbit, recensione (Nintendo Switch)

Teufel Zola gaming headset, la recensione

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account