iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Tokenize Inc. presenta l’anello intelligente che sostituisce le password: il Token Ring
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Tokenize Inc. presenta l’anello intelligente che sostituisce le password: il Token Ring

Massimo 8 anni fa Commenta! 4
 
Dotato di un lettore ottico e uno per le impronte digitali, Token Ring è un curioso dispositivo wearable che facilita le procedure di identificazione, accesso e pagamenti che effettuiamo, magari anche più volte al giorno.

Se la tecnologia degli smartwatch si fa sempre più strada tra i produttori, un’altra categoria nuovissima di indossabili che sta prendendo largo è quella degli smart ring. Sono gli anelli intelligenti, dispositivi che permettono di visualizzare l’ora, accettare o rifiutare chiamate, chat, notifiche dei social network, controllare la musica preferita e scattare foto, grazie all’app per smartphone dedicata.

Varie aziende li hanno cominciati a proporre. Tra queste, la Tokenize Inc. che è addirittura andata oltre.

Al giorno d’oggi, scegliere una password sicura è la prima azione per proteggere i propri dati. Le truffe informatiche sono ormai all’ordine del giorno. A volte però ciò non basta. Due ricercatori hanno inventato il Token Ring, un anello smart in grado di sostituire le password o addirittura aprire lo sportello di una macchina o la porta di casa.

token
A cosa serve?

Il Token Ring dal punto di vista estetico ha anche un design apprezzabile. È uno strumento valido anche per sbloccare un computer: due piccoli colpi sulla scrivania e l’anello inserisce la password nel PC.

Token comunica con gli altri dispositivi utilizzando il Bluetooth e la Near Field Communication (NFC). Quest’ultima tecnologia permette all’anello di poter gestire anche i pagamenti. Un po’ come Apple Pay.

Come funziona?

L’anello è dotato di un lettore per le impronte digitali, che consente al dispositivo di riconoscere il suo possessore. Inoltre vi è un sensore ottico, che blocca il device appena viene sfilato via dal dito. In questo modo, le probabilità che un’altra persona possa utilizzare l’anello al posto del proprietario sono pari a zero.

Per poter utilizzare Token è necessario memorizzare al suo interno i dati personali (password, informazioni della carta di credito, chiavi digitali e molto altro). Ciò avviene attraverso l’apposita applicazione disponibile per Android, Windows 10, iOS e OS X.

Una volta fatto ciò, l’anello è pronto per essere usato come sistema di sblocco e di pagamento sicuro. Sarà sufficiente apporre l’anello su un lettore NFC per aprire una porta o per superare i tornelli della metropolitana.

token

Per il momento Token si è concentrata a consolidare la propria posizione con i servizi contactless offerti da Mastercard, Microsoft e Visa. Sono nomi di prim’ordine con cui iniziare. Il Token Ring quindi è già perfettamente utilizzabile con i sistemi di questi produttori.

Per quanto riguarda la parte tecnica l’anello è disponibile in sei diverse taglie e include una batteria che può durare fino a 6 settimane. Si carica tramite ricarica induttiva e può essere programmato per funzionare anche con control gesture.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo non è dei più accessibili. Ci sono diverse versioni. Il modello base, in argento sterling, ha un costo di 249 dollari, vale a dire da quasi 220 euro, mentre il modello con rivestimento in nero o rosa dorato ha un costo aggiuntivo di 50 dollari. I sistemi House Lock e Car Lock comportano un costo extra di 100 dollari ciascuno, quindi il sistema completo può raggiungere un prezzo totale di 500 dollari.

[su_button url=”http://tecnologia.libero.it/token-lanello-smart-che-sostituisce-la-password-13194″ background=”#ef8a2d” icon=”icon: user”]Fonte[/su_button]

Vi lascio con il video di presentazione:

[su_vimeo url=”https://vimeo.com/216711078″]

Potrebbero interessarti

Farming Simulator 25: Highlands Fishing, arriva l’espansione

Call of Duty: Stagione 04 Furiosa al via dal 2 luglio con mappe cel-shaded, Beavis & Butt-Head e nuove modalità

Videochat Random e Gaming: Il Nuovo Modo di Incontrare Gamer da Tutto il Mondo

Disney Speedstorm: dal 3 luglio arriva la stagione 14 “Nessun giocattolo viene dimenticato!”

Diablo Immortal accoglie il Druido: nuova classe disponibile dal 3 luglio

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account