Le recentissime problematiche che hanno causato il blocco del PlayStation Network per 18 ore hanno ricordato a molti utenti i vantaggi del possedere copie fisiche dei propri videogiochi, in modo tale da avere la possibilità di giocare ai titoli che abbiamo acquistato anche nei casi in cui i sistemi delle console finiscano offline.
![Top 5 migliori illustrazioni sui cd dei videogiochi Playstation network problemi](https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2021/02/PlayStation-Network-Copertina-1024x538.jpg)
Non si tratta, però, di una questione meramente pratica. I videogiocatori più abituati al formato fisico hanno avuto modo di ricordare come le confezioni, i manuali di istruzioni e gli stessi CD o le cartucce fossero per gli sviluppatori occasioni per rendere ancora più uniche le proprie creature.
L’arte nei videogiochi, infatti, non si limita soltanto alla grafica e al design dei personaggi, ma si estende anche ai dettagli più piccoli, proprio come le illustrazioni stampate sui CD di gioco. Alcuni titoli hanno sfruttato questa superficie per creare immagini rimaste impresse nell’immaginario collettivo, e sono stati così capaci di aggiungere un tocco speciale all’esperienza di noi giocatori.
Per ripercorrere quella magia che, con la diffusione sempre più estesa del digitale sta andando via via scomparendo, questa settimana proponiamo la nostra top 5 delle migliori illustrazioni sui CD dei videogiochi.
![Top 5 illustrazioni cd Top 5 illustrazioni cd](https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/57-1024x768.jpeg)
N. 5: Game & Wario (WiiU)
Iniziamo la nostra lista con un esempio particolarmente divertente. Game & Wario, uscito su Wii U nel marzo 2013, porta l’umorismo tipico della serie WarioWare anche nel design del suo disco. L’immagine presente su CD, infatti, raffigura il volto del caotico anti-eroe Nintendo con il suo sguardo sornione e i baffi arricciati, in una delle sue classiche espressioni esagerate.
La particolarità che rende questa illustrazione così memorabile, però, è il modo in cui il foro centrale del disco viene utilizzato. Posizionato esattamente sopra il naso di Wario, questo spazio rende necessario premere premere proprio in corrispondenza del grosso e paonazzo naso del personaggio, creando così un effetto comico irresistibile e rendendo il design del CD immediatamente riconoscibile e in perfetta sintonia con il tono sopra le righe del gioco.
![Game e wario top 5 illustrazioni cd Game e wario top 5 illustrazioni cd](https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/wario-ware-1024x768.jpg)
N. 4: Jet Grind Radio (Dreamcast)
Al quarto posto troviamo Jet Set Radio, uno dei titoli più famosi e apprezzati realizzati per Dreamcast. Il gioco è noto per il suo stile visivo cel-shading e l’estetica urbana ispirata alla cultura hip-hop e ai graffiti, oltre che per una colonna sonora davvero stilosa. Nella versione nordamericana, che prende invece il titolo di Jet Grind Radio, troviamo un elemento che rende questo gioco ancor più indimenticabile: il design del disco.
L’intera superficie del CD, infatti, ricrea l’aspetto di un disco in vinile, con scanalature sottili che imitano i solchi di un LP. Il foro centrale, proprio come accade nei vinili, diventa un elemento naturale del design. Inoltre, sono presenti dei simboli verdi, che richiamano le tag stilizzate e i graffiti presenti nel gioco, enfatizzando così l’animo ribelle e urban del titolo sviluppato da Smilebit. Questo design riesce a rappresentare l’anima musicale del gioco, risultando così un’estensione perfetta del suo stile artistico.
![Jet grind radio top 5 illustrazioni cd Jet grind radio top 5 illustrazioni cd](https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/Jet-grind-radio-1024x577.jpg)
N. 3: Metroid Prime (GameCube)
Salendo nella nostra classifica, al terzo posto troviamo Metroid Prime per GameCube, un titolo rivoluzionario che ha portato la saga di Metroid nel mondo della prima persona. Il design del disco è un esempio di eleganza e raffinatezza minimalista, con un tocco di ingegno che lo rende davvero unico. L’illustrazione principale del CD, infatti, è una rappresentazione della Morfosfera, la forma sferica in cui Samus può trasformarsi nel gioco.
Il foro centrale del disco diventa parte integrante dell’illusione ottica, simulando il nucleo luminoso della sfera. Questa scelta non solo è visivamente accattivante, ma richiama uno degli elementi di gameplay più iconici della serie e, proprio per questo, presente trasversalmente in tutti i capitoli della saga. Il design monocromatico con dettagli in rilievo, inoltre, conferisce al disco un aspetto futuristico e tecnologico, in totale armonia con l’atmosfera del gioco.
![Metroid prime top 5 illustrazioni cd Metroid prime top 5 illustrazioni cd](https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/metroid-prime-1024x768.jpg)
N. 2: Final Fantasy VII Rebirth (PlayStation 5)
Al secondo posto troviamo Final Fantasy VII Rebirth, il secondo capitolo del remake della leggendaria avventura di Cloud e compagni. Il gioco richiama il capitolo originale già nella presenza di due dischi, fatto a cui oggi siamo disabituati, se non per rare eccezioni (come Metaphor: ReFantazio, che nella versione Xbox presenta due dischi). Molti titoli dell’era PlayStation 1, infatti, erano caratterizzati dalla presenza di più CD: nella versione originale del settimo capitolo della saga creata da Hironobu Sakaguchi, ad esempio, ne erano presenti addirittura tre.
Il design dei dischi di Rebirth è un esempio di eleganza e potenza narrativa. Gli illustratori, infatti, hanno utilizzato la presenza di due CD per creare due illustrazioni complementari che rappresentano la battaglia tra Cloud e Sephiroth. Il primo disco, infatti, raffigura Sephiroth, immerso in un’aura minacciosa, mentre il secondo disco mostra Cloud con la sua iconica Buster Sword pronto all’attacco. Insieme, le due immagini creano un’opera unica che simboleggia perfettamente l’eterna rivalità dei due personaggi e il senso di epicità del loro scontro.
![Final fantasy vii rebirth top 5 illustrazioni cd Final fantasy vii rebirth top 5 illustrazioni cd](https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/final-fantasy-vii-1024x768.jpg)
N. 1: Xenoblade Chronicles (Wii)
Al primo posto non poteva che esserci Xenoblade Chronicles per Wii, con uno dei design più iconici e affascinanti di sempre per quanto riguarda l’art design dei CD. L’opera di Monolith Soft, amata per la sua trama epica e il suo vasto mondo esplorabile, presenta un’illustrazione che riesce a racchiudere tutta la magia del gioco in un singolo disco.
L’elemento principale dell’illustrazione è la Monado, la spada leggendaria impugnata dal protagonista Shulk. Il foro centrale dello slot dedicato al CD si integra perfettamente con l’elsa della spada, creando l’illusione che il cuore pulsante della Monado sia rappresentato proprio dal centro del disco.
![Xenoblade chronicles top 5 illustrazioni cd Xenoblade chronicles top 5 illustrazioni cd](https://www.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/xenoblade-chronicles-1024x576.jpg)
Questo design non è solo esteticamente accattivante, ma è anche simbolico: la Monado è l’elemento chiave della storia di Xenoblade Chronicles, e posizionarla al centro del disco è un modo geniale per sottolinearne l’importanza. Per questo, a nostro modo di vedere, la prima posizione della classifica non poteva che essere occupata da questo gioco