Tutti noi conosciamo bene il rinomato gestionale tutto dedicato al mondo degli ospedali conosciuto come Two Point Hospital, e abbiamo avuto modo in tempi più recenti di apprezzare la sua escursione nel territorio delle università in Two Point Campus, ora però Sega è pronta a fare un altro salto di qualità e a metterci nei panni di un curatore di un museo nel nuovissimo Two Point Museum.
Two Point Museum: Vestire i panni di un curatore
Nei panni del nuovo curatore dovremo curare la progettazione e la gestione del museo e saremo responsabili della sua crescita. Dovremo inviare i nostri specialisti in spedizioni alla ricerca di reperti ben conservati e anche di altri di minor qualità. Quando gli specialisti torneranno dovremo anche scegliere dove e come esporre nel museo i loro incredibili ritrovamenti.
Scegliendo con attenzione dove la prossima avventura porterà i nostri specialisti potremo sbloccare nuove località e potremo completare un album di adesivi che documenteranno il viaggio, conservandolo come un souvenir delle scoperte portate alla luce.
Ovviamente il lavoro del curatore non finisce con il rinvenimento dei reperti, occuparsi di come questi vengono preservati è fondamentale. Mentre alcuni specialisti sono in giro per il mondo alla ricerca di nuovi reperti, dovremo gestire lo staff interno al museo per assicurarsi che i reperti conservati restino nelle condizioni ottimali. Come si vede in molti film e serie tv, spesso i musei sono nel mirino di ladri internazionali e mantenere alta la sicurezza sarà certamente un buon metodo per evitare furti. Anche le comitive però, con i bambini a seguito potrebbero rischiare di toccare e rovinare i reperti.
Dare spazio alla creatività
Come gli altri giochi di Two Point Studios ci hanno abituato, anche qui potremo dare libero sfogo alla nostra creatività progettando un museo che segua le nostre idee. Dalle decorazioni alle aree tematiche potremo guidare i nostro visitatori seguendo il nostro filo conduttore. Potremo costruire aree dedicate agli uomini preistorici e zone focalizzate sui dinosauri.
Una volta conclusa la parte creativa, svilupperemo vere e proprie visite guidate con percorsi personalizzati e condotte da un carismatico specialista. Le visite guidate sono un modo utile per arricchire l’esperienza mussale dei visitatori. Per mantenere alta la loro soglia di interesse sarà fondamentale trovare i giusti reperti ed esporli nel modo più accattivante possibile.
Il posto dove sentirsi a casa
Come in tutti i luoghi visitati da persone, non possono mancare alcuni confort e beni di prima necessità. I visitatori che visitano il museo hanno diversi interessi e bisogni e luoghi come i ristoranti, i bagni e i negozi di souvenir sono certamente degli elementi importanti per i giudizio complessivo a fine visita. Il museo in sé è importante ma anche l’elemento “consumistico” va tenuto in considerazione.
Nel museo che dovremo gestire affronteremo diversi tipi di visitatori, dai fan dei dinosauri agli esprimi di botanica fino ai fissati dell’orrore, assecondare le loro preferenze personali aiuteranno a soddisfarli e con esso a far progredire l’intero museo. Più saranno coinvolti nelle attività del museo più è probabile che vorranno donare per la crescita dello stabile.
Two Point Museum uscirà il 4 marzo 2025 per PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC su Steam, sarà disponibile in varie lingue tra cui l’italiano.