iCrewPlay.comiCrewPlay.comiCrewPlay.com
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
      • PlayStation 4 / Pro
      • PlayStation 5
    • Nintendo
      • Switch
    • Microsoft
      • Xbox Series X|S
      • Xbox One
    • PC
      • Epic Games Store
      • Steam
      • Origin
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura Wingspan: il gioco dei 170 uccelli
 
Notifiche Mostra di più
Dimensione del fontAa
iCrewPlay.comiCrewPlay.com
Dimensione del fontAa
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Piattaforme
    • Sony
    • Nintendo
    • Microsoft
    • PC
    • Mobile
  • Giochi in uscita
  • Rubriche
    • Uscite della settimana
    • Old But Gold
    • Player One
    • Games Showcase
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieIndieSteamMicrosoftPCRecensioni

Wingspan: il gioco dei 170 uccelli

Tiziano Attivissimo 5 anni fa Commenta! 5
 

Wingspan è un titolo non per tutti. Partire da questo presupposto è necessario e deve essere tenuto a mente rispetto a tutto ciò che diremo in questa recensione. Attenzione, con questo non intendiamo dire che, come purtroppo viene sottinteso in molte recensioni di titoli indie, chi non gradirà Wingspan è un troglodita insensibile mentre chi invece ci giocherà con piacere è un artista sensibile e tormentato. Semplicemente questo videogioco rappresenta l’adattamento virtuale dell’omonimo gioco da tavolo, con tutto ciò che ne consegue. Ma andiamo con ordine.

Contenuti
Le partite a WingspanGameplayGrafica e Colonna sonoraGiudizio
Wingspan
Come vedete, è possibile giocare online o meno, personalizzando le proprie partite. Abbiamo poi due sezioni (e non è molto chiaro il motivo per cui ce ne debbano essere due) in cui potremo vedere gli uccelli incontrati e leggere curiosità sul loro conto.

Le partite a Wingspan

Per imparare a giocare a Wingspan è presente un apposito tutorial, anche abbastanza lungo, in cui dovremmo imparare le meccaniche di base. Tuttavia la spiegazione sarà talmente diluita che finiremo per dimenticare molti particolari e meccaniche lungo la strada e l’unico modo vero per imparare sarà cimentarci in alcune partite. Dobbiamo dire che i server, considerato il genere, sono abbastanza popolati. In ogni caso, abbiamo a disposizione 4 turni e potremo giocare con almeno 3 giocatori. La cosa peculiare, a dir poco, è che i turni potrebbero durare così a lungo, a seconda delle modalità, che potremo anche uscire dal gioco per poi ricevere una notifica da Steam al momento del nostro turno.

Wingspan
Nella modalità “tempo reale” avremo a disposizione 5 minuti per turno ma nella folle modalità “asincrono” potremo sfruttare le partite a Wingspan per farci crescere la barba, con turni che potranno durare fino a 24 ore. Se vorremo una via di mezzo e, in generale, regole specifiche, potremo personalizzare le nostre partite.

Gameplay

Quindi, in Wingspan si gioca a carte. Come detto nel titolo di questa recensione, ci saranno ben 170 uccelli da scoprire. Ah, quanti uccelli. Comunque, avremo tre habitat nei quali disporre i nostri uccelli. Ogni azione che intraprenderemo verrà potenziata a seconda della scelta di habitat per ogni uccello giocato e del cibo usato a seconda delle necessità dei nostri cari volatili. Faremo punteggio a seconda degli obiettivi completati, uova accumulate (necessarie per giocare gli uccelli), raccolta di cibo e altri piccoli dettagli. La vittoria sarà quindi basata sul punteggio e dovremo imparare a curare le nostre azioni nei minimi dettagli per gonfiare il nostro punteggio quanto più possibile, questo spiega la durata potenzialmente eterna dei turni.

Wingspan
No, non ci lasceremo andare a facili battute. Lasciamo questo piacere al lettore.

Grafica e Colonna sonora

La grafica di Wingspan non esiste. Ovvero, è minimale, i fondali sono disegnati, ci sembra, ad acquerello e le animazioni sono ridotte al minimo indispensabile, come il movimento delle carte o lo scorrere dei fondali. Infatti, non è presente alcuna possibilità di graphic setting tra le impostazioni, perchè non c’è nulla da settare. Detto ciò, per essere un gioco di carte e null’altro, considerate anche le atmosfere, il tutto ha un aspetto perlomeno piacevole. La colonna sonora è molto consona all’atmosfera di gioco, molto rilassante e piacevole da ascoltare.

Wingspan

Giudizio

Infine, il nostro giudizio. Dunque, Wingspan è un gioco che va guardato sotto una lente estremamente soggettiva. Fosse per me, liquiderei il tutto dicendo che mi ha annoiato a morte e amen. Ma comprendiamo benissimo che se siete appassionati di giochi da tavolo rilassanti e magari, perchè no, siete appassionati di ornitologia, il gioco potrebbe essere di vostro gradimento. Sono infatti presenti molte curiosità rivelate circa le varie specie di uccelli che andremo a scoprire. Tuttavia, per un gioco del genere, il prezzo di 19,99€ su Steam ci sembra davvero eccessivo e mal pensato. Si potrebbe dire che questo Wingspan… vola troppo alto.

wingspan
YYYEEEEEEEEEEEEEEEAAAAAAAH
Scopri tutto su Wingspan

Potrebbero interessarti

Mafia – The Old Country debutta l’8 agosto 2025 con un trailer mozzafiato

Sony: un personaggio di spicco di PlayStation rimosso dall’intro di PS Productions

All in Abyss: Judge the Fake, recensione (PlayStation 5)

Let Them Trade – Recensione (Steam)

World of Goo 2, recensione (PlayStation 5)

Se ti è piaciuto condividi questo articolo con un tuo amico!
Facebook Twitter Copia il link
 
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Contatto
  • Guida Recensioni
  • Media Kit
  • Collabora con noi
  • Politica sulla privacy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
  • Cinema
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account